MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] di essere stato al soldo di Belgrado, e proclamato apertamente che scopo supremo dell'organizzazione rivoluzionaria interna è la revisione dei trattati e la costituzione di tutta la Macedonia serba, bulgara e greca in uno stato unitario, libero ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] civili aumenta di continuo. Numerosissime disposizioni organizzano la protezione dei locatarî, introducendo nel diritto francese una nozione di revisione dei contratti, che è in assoluto contrasto con le antiche tendenze. Le leggi del 5 aprile 1928 e ...
Leggi Tutto
TRIBUTARIA, RIFORMA
Franco Gallo
È pacifico che i tributi rappresentano il necessario supporto della spesa pubblica, come dire del principale strumento strutturale dell'economia. Ed è parimenti scontato [...] sono riformati la riscossione delle imposte dirette (n. 602) e i servizi relativi (n. 603), si sono dettate disposizioni sulla revisione degli estimi e del classamento del catasto terreni e fabbricati, si è creata l'anagrafe tributaria e sono state ...
Leggi Tutto
Stampa
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, ii, p. 888; III, ii, p. 819; V, v, p. 207)
Legislazione
Dopo l'emanazione della legge 5 agosto 1981 nr. 416 ("Disciplina delle imprese editrici e [...] di precisi obiettivi politici e tecnologici che diano fiducia agli operatori del settore.Vi è un'esigenza prioritaria di revisione integrale della normativa sull'editoria. Se si fa un confronto tra le legislazioni degli altri partner dell'Unione ...
Leggi Tutto
LAVORI PUBBLICI (XX, p. 646; App. I, p. 780)
Carlo GRILLI
Attilio Donato GIANNINI
PUBBLICI Nell'esercizio 1940-41, l'attività dello stato, in materia di esecuzione di opere pubbliche, attraverso le [...] di emettere il certificato di collaudo subito dopo l'esaurimento di esso (r. decr. 15 aprile 1940, n. 462). Per la revisione dei canoni di appalto per opere pubbliche, in conseguenza della variazione dei prezzi di mercato, v. appalto (in questa App ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] definire lo status della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Ciò sarebbe avvenuto nell’ambito del processo di revisione dei trattati, culminato nell’ottobre del 2004 con la firma del Trattato che adotta una Costituzione per l ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] volta a valorizzare il dibattito svoltosi in seno all’Assemblea costituente. Tale interpretazione è stata peraltro sottoposta a revisione da parte della Corte costituzionale e il significato complessivo degli artt. 51 e 54 Cost., inteso non già ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] 3233) e con il d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con mod. dalla l. 9.8.2013, n. 993 ad una completa revisione, in esito alla quale, gli originari criteri di perimetrazione quali-quantitativi dell’ambito di applicazione facevano posto ad un criterio unico e ...
Leggi Tutto
Unioni civili: i decreti delegati
Ferruccio Tommaseo
La legge istitutiva delle unioni civili ha attribuito al Governo poteri legislativi delegati allo scopo di coordinare il diritto vigente con le nuove [...] materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni» contenute nel d.P.R. 3.11.2000, n. 396 (Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile)[2].
L’adeguamento avviene istituendo un registro delle unioni civili e ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] intorno al papiro qui esaminato ed il conseguente spoglio delle fonti giustinianee e pregiustinianee furono occasione per sottoporre a revisione tutto il problema dei cosiddetti contratti innominati in L'evizione della "res data in solutum" ed i suoi ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...