OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] ancora nel 1887, nel 1917 e nel 1922. Essa può essere riveduta; però le camere che ne abbiano dichiarata necessaria la revisione devono essere sciolte. Dopo le elezioni, le nuove camere devono approvare la riforma con almeno 2/3 dei voti.
La corona ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] trono di Bulgaria, fattagli dalla Russia; già si minacciava una rottura fra gli alleati, quando l'Inghilterra chiese la revisione del trattato di Santo Stefano, attraverso una conferenza europea.
Il congresso si riunì a Berlino nei mesi di giugno e ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] istituzione della nuova organizzazione generale delle Nazioni Unite, costituiscono i principali motivi che hanno determinato una radicale revisione del problema e la costituzione di un istituto specializzato delle N. U., con il compito specifico dell ...
Leggi Tutto
NOTARIATO
Ester Capuzzo
(v. notaio, XXIV, p. 973; App. I, p. 900)
L'intera materia, regolata dalla l. 16 febbraio 1913 n. 89 e da successivi decreti, è stata sostituita dal d. interministeriale 12 dicembre [...] di forme di previdenza è soggetta all'osservanza delle disposizioni contenute nella l. 30 aprile 1969 n. 153, riguardante la revisione degli ordinamenti pensionistici e la normativa in materia di sicurezza sociale. Ai sensi dell'art. 5 della l. 3 ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] 12 marzo 1944 la detta Commissione unica, ponendosi decisamente all'avanguardia del movimento per la revisione delle leggi sull'epurazione, adottò all'unanimità una deliberazione (commissario presidente: Cipriano Facchinetti; commissario segretario ...
Leggi Tutto
PRIGIONIA bellica
Adolfo MARESCA
La convenzione firmata a Ginevra il 27 luglio 1929 sul trattamento dei prigionieri di guerra (v. guerra, XVIII, p. 55) costituiva, sì, il frutto dell'esperienza della [...] della seconda Guerra mondiale relativamente alla sorte dei prigionieri di guerra, è stato sentito il bisogno di una revisione della convenzione di Ginevra. A tale scopo, il Comitato internazionale della Croce Rossa convocò, negli anni 1946 e ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] nelle masse e serie critiche tra gli esperti. La rielezione di Truman fa ritenere però probabile una sua prossima revoca o revisione ed in questo senso si è già pronunciato il presidente nel suo primo messaggio al Congresso.
In Francia il diritto di ...
Leggi Tutto
Nel nuovo ordinamento costituzionale dello Stato italiano regolato dalla costituzione repubblicana entrata in vigore il 1° gennaio 1948, la Sicilia costituisce una Regione autonoma (v. Sicilia, in questa [...] , quale il ricorso per cassazione per violazione di legge, dato il tenore dell'art. 111, secondo comma, della Costituzione, e della revisione.
L'attività dell'Alta Corte per la Regione siciliana è stata notevole e proficua: dal 1948 al 1955 essa ha ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] sino al 1690. Sicché la sua Historia della repubblica veneta, esce - sia pura postuma e sia pure senza quell'ultima revisione formale cui, forse, l'autore avrebbe provveduto - nel 1696, essendo ristampata nel 1699, in un tomo composto di 8 "libri ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , i quali chiedono maggiore flessibilità di quanta possano essere disposti a offrire magistrati il cui operato è soggetto a revisione in fase d'appello e il cui avanzamento di carriera dipende dal Ministero.
Accesso alla giustizia
È indubbio che ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...