RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] di Santo Stefano (v.). Ma proprio questo doveva determinare la reazione dell'Inghilterra e dell'Austria: la prima richiese la revisione del trattato di pace e, spalleggiata dal Bismarck, riuscì ad imporre alla Russia la partecipazione a quello che fu ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] l'Europa, e di sviluppare ancora di più la legislazione sociale, che già prima del 1914 era assai progredita. La revisione della costituzione, nel 1921, instaurò il suffragio universale puro e semplice all'età di 21 anno, senza tuttavia estenderlo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] autonomia di cui il diritto della n. in generale è dotata rispetto all'ordinamento.
La seconda, più rilevante, novità consiste nella revisione della parte aeronautica del codice della n., attuata con d. legisl. 9 maggio 2005 nr. 96 e 15 marzo 2006 nr ...
Leggi Tutto
Il principio del d. amministrativo, a tre decenni di distanza dall'emanazione della Costituzione, risulta ancora in fase di attuazione. È ormai pacifico che il d. è una formula di organizzazione connessa [...] introduzione di rapporti nuovi fra centro e periferia creando un accentramento all'inverso. Si è omesso di attuare una revisione delle distribuzioni delle funzioni fra i pubblici poteri dando luogo a una situazione sconcertante: nelle funzioni che si ...
Leggi Tutto
KUNKEL, Wolfgang
Mario Talamanca
Studioso tedesco di diritto romano, nato a Fürth in Odenwald (Assia) il 20 novembre 1902, morto a Monaco di Baviera l'8 maggio 1981. L'ambiente familiare, impregnato [...] giurisprudenza romana: a parte i numerosi saggi monografici, si ricordano l'equilibrio e l'acribia profusi, nella revisione del Römisches Privatrecht di P. Jörs, nell'Enzyklopädie des Rechts- und Staatswissenschaft (Jörs-Kunkel, Römisches Privatrecht ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] anno, l’8.12.2010, la Commissione europea ha offerto alla pubblica consultazione1. Vi si prefigurano le linee di una possibile revisione della direttiva 2004/39/CE del 21.4.2004 (cd. direttiva MiFid)2 ed, anche se il preambolo avverte che quanto ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] del Nord, Spagna e Perù allo scopo di conoscerne i diritti; Wu Tingfang, al rientro, fu nominato ministro per la revisione delle leggi. Non erano casi isolati: si trattava, infatti, di un gruppo di ‘letterati di livello superiore’ (jinshi) con una ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] .6.1933, n. 860; R.d. 17.9.1935, n. 1765, recante il nuovo testo unico) è poi dovuta un’opera di revisione organica del sistema, sul cui impianto avrebbe più tardi agito – senza alterarne le direttrici – il t.u. del 1965. Il principio del rischio ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] ., Profili di una teoria dell’imposta sul valore aggiunto, Roma, 1974, 53 e ss.; Gallo, F., L’Iva: verso un’ulteriore revisione, in Riv. dir. fin., 1978, I, 595 ss.; Micheli, G., L’Iva: dalle direttive comunitarie al decreto delegato, in Opere minori ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] , vol. III, Milano, 2003, 59 ss.). A vent’anni di distanza, tale modello concettuale è stato oggetto di revisione critica da parte di Mario Nigro, il quale criticava la qualificazione del credito come servizio pubblico, identificando invece due ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...