Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] uniformi anche in tema di legge applicabile a separazione e divorzio, posizione espressa nel diverso contesto della revisione del Regolamento Bruxelles IIbis, e quindi a fronte dell’impossibilità di raggiungere l’unanimità in seno al Consiglio ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] più spesso espansivo dei margini di flessibilità nell’utilizzo delle tipologie contrattuali non-standard che sono oggetto di (ulteriore) revisione. Al di là del lodevole intento di promuovere l’occupazione, specie giovanile, correggendo a tal fine le ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] necessità di datori e lavoratori». In particolare, fra le misure idonee alla diffusione del part time si individua la «revisione delle leggi e delle regolamentazioni che possono impedire o scoraggiare dal ricorso o dalla accettazione di un lavoro a ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, ispirata da esigenze di sicurezza e di recupero della credibilità delle pubbliche funzioni, ripropone i medesimi problemi [...] rieducativa della pena, ord. n. 323 del 1988; ord. n. 127 del 1989), sia pure invitando il legislatore ad una revisione della norma, mentre, successivamente, era pervenuta ad una pronuncia con cui, pur conservando la previsione dell’art. 341 c.p. ed ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] del potere di rappresentanza, lo svolgersi dei fatti ha fatto emergere la questione e ha reso inevitabile una nuova revisione dell’art. 19 st. lav., peraltro in attesa di una sistemazione definitiva, poiché il punto di equilibrio sancito dalla ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] fra Stati membri ed Unione. In tale prospettiva, la riforma dei Trattati del 2009 ha condotto ad una revisione della modalità con la quale sono identificati i settori di intervento delle istituzioni europee. Nel regime previgente, non privo ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] provvedimento di revoca della sentenza di non luogo a procedere, il decreto di citazione che segna l’avvio del giudizio di revisione, nonché ogni altro provvedimento che decide sull’imputazione nel prosieguo del processo (art. 6 d.P.R. n. 313/2002 ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] turistici oggetto del contratto o siano causa per il viaggiatore di disagi o spese aggiuntive notevoli, o in caso di revisione del prezzo del pacchetto in misura superiore all’8 per cento del totale nell’ipotesi di aumento del prezzo del carburante ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] legislatore, deve prevalere la risposta positiva, in chiave appunto bilancistica, si deve procedere il prima possibile ad una seria revisione dell’impianto previdenziale sotto il profilo del raccordo fra art. 38, co. 2 Cost ed art. 81, per definire ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] ineguale e le peculiarità del rapporto di lavoro con le amministrazioni pubbliche, in Dir. amm., 2003, 119; Corpaci, A., Revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione e sistema amministrativo, in Le regioni, 2001, 1305 ss.; D’Alberti ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...