Guido Clemente di San Luca
Abstract
Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] del Consiglio dei Ministri; d.lgs. 3.2.1993, n. 29, Razionalizzazione della organizzazione delle Amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma dell’articolo 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 ...
Leggi Tutto
Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] pubblica, la nascita del ceto dirigenziale e la revisione del disegno organizzativo-gestionale portano con sé un attento con i vincoli di spesa.
Lungi da promuovere una revisione della spesa sulla base di una riformulazione degli obbiettivi e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il socialismo giuridico e il solidarismo
Monica Stronati
Socialismo giuridico e solidarismo rappresentano due ambiti tematici complessi e strettamente connessi i quali presentano profili di autonomia [...] giurisprudenza di armonizzare il diritto colle necessità della pratica» e da ultimo il movimento che tendeva a invocare la revisione dei codici civili (pp. 249-250).
In un primo momento prevalse l'interpretazione dogmatica che cercava di «adattare la ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] lista va aggiunto il crimine di aggressione, la cui definizione è stata approntata al termine della conferenza di revisione del 2010 (art. 8 bis St.). Tuttavia, relativamente a quest’ultima fattispecie occorre una specificazione: l’operatività di ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] , con una dotazione finanziaria pari a due milioni di euro a decorrere dall'anno 2017.
Valutazione delle competenze e revisione degli esami di Stato17
Il decreto modifica, anzitutto, sia la logica sia la struttura della valutazione utilizzata nella ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] «in quanto compatibili» al d.m. 1.4.2009, n. 48 e d.m. 8.6.2011, dei quali il legislatore ha previsto una revisione demandata a decreti di natura regolamentare, infine attuata con il d.m. 3.8.2017. Tale decreto, in linea del tutto generale, da un ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] ancora una volta sull’assetto dell’organizzazione periferica. Si è previsto, infatti, che nell’ambito delle misure di revisione dei propri assetti organizzativi che la legge stessa impone loro di adottare, le amministrazioni dello Stato possano, in ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] questo motivo, il parere, se negativo, impedisce alle istituzioni di concludere l’accordo, «salvo modifiche dello stesso o revisione dei Trattati». Di fatto, però, le istituzioni, a fronte di un parere negativo, saranno indotte a procedere alla ...
Leggi Tutto
Federico Lenzerini
Abstract
Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] ad affermarsi anche solo in senso ‘ideologico’ costituisce una prova incontrovertibile che un importante processo di revisione del diritto internazionale ha avuto inizio, e che esso è verosimilmente destinato a compiersi, sebbene sia alquanto ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] (e diremmo si dissolvono) in oneri di esplicitazione delle finalità di politica del lavoro, sottostanti alla revisione della disciplina interna di recepimento, facilmente assolvibili dallo Stato membro interessato.
23 Tale non sembra – contrariamente ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...