Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] potrebbe prescindere dal previo contraddittorio.
L’art. 26, lett. b), dello schema di delega legislativa impone la «revisione dei presupposti di accesso alle misure alternative, sia con riferimento ai presupposti soggettivi sia con riferimento ai ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] idonei ad assicurare il rispetto delle pronunce arbitrali (Arangio-Ruiz, G., op. cit., 992; Reisman, M. Nullity and Revision – The Review and Enforcement of International Judgments and Awards, New Haven, 1971, 208 ss.).
Salva diversa stipulazione, il ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] aggiunto dall’art. 92 d.l. n. 1/2012, conv. l. n. 27/2012) ha stabilito, in tema di procedura di revisione dell’accertamento e con espresso richiamo all’art. 12 dello Statuto del contribuente, un termine dilatorio di 30 giorni per consentire all ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] mafiose che ne condizionino l’attività;
e) modifica di numerose disposizioni in tema di amministrazione dei beni sequestrati;
f) revisione delle norme sulla tutela dei terzi, anche al fine di consentire il pagamento di “creditori strategici” per la ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] particolare, al controllo di conformità dei progetti UE con il principio di sussidiarietà, nonché ai pareri sulle procedure di revisione semplificata dei Trattati e in materia di modifica del procedimento di adozione degli atti (v., supra, par. 2.2 ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] funzioni catastali9 e più in generale al problema della autonomia tributaria agli enti locali10. L’auspicio è dunque che l’imminente revisione del sistema catastale di cui art. 2 l. 11.3.2014, n. 23, rappresenti anche l’occasione di un ulteriore ...
Leggi Tutto
Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attivita finanziaria
Renato Bricchetti
Banca e finanzaEsercizio abusivo dell’attività finanziaria
Negli ultimi anni, e fino a tutto il 2010, si sono susseguiti [...] , 14.12.2001, n. 1628; Cass., sez. VI, 15.12.1995, n. 5009, in Riv. pen., 1996, 450.
10 Goffredo-Berneri, La revisione della disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, Società, 2010, 1491.
11 L’art. 166 t.u.f. prevede alcune figure di ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] Segretario generale dell’ONU. Nell’anno precedente (2017) è stato depositato il ricorso della Malesia c. Singapore sulla revisione e l’interpretazione della sentenza nell’affare Sovereignty over Pedra Branca/Pulau Batu Puteh, Middle Rocks and South ...
Leggi Tutto
BOTTRIGARI, Iacopo (Iacobus Butrigarius, Butrigarii, de Bottrigariis)
Adriana Tognoni Campitelli
Nacque a Bologna intorno al 1274 da Salvetto di Grimaldo, di antica e nobile famiglia, e da Villana di [...] a Siena per tentare una riconciliazione: riuscì nel suo intento ottenendo il rientro degli studenti dietro promessa della revisione della sentenza. E infatti il podestà riconobbe - nella chiesa di S. Domenico, deposito caputio, - l'eccessiva severità ...
Leggi Tutto
(o CAF) Sigla dei Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale, soggetti del diritto tributario che agiscono quali strutture intermedie tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria. Sono stati introdotti [...] , e che i compensi relativi alle attività esercitate dai CAAF costituiscano aiuti di stato incompatibili con il Trattato CE. Tali pronunciamenti impongono allo stato italiano una prossima revisione di alcuni punti della attuale disciplina dei CAAF. ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...