AZZONE (Azone, Azzo, Azo; in qualche documento Azzo Soldani, Azzolino; senza fondamento il prenome Domenico; dubbio il cognome Porci, senz'altro erroneo Ramenghi)
Piero Fiorelli
Fu sua patria, secondo [...] sue parole quello stesso bisogno di chiarezza che di lì a pochi anni spingerà il suo scolaro Accorso alla scelta e revisione definitiva delle glosse. Definitiva è, nel suo genere, la stessa Summa d'A., che concluse una nutrita serie di somme uscite ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] ordine al pregiudizio alla credibilità della p.a.; l’estensione della durata della sospensione è sottoposta a revisione con cadenza biennale.
Accanto alle indicate ipotesi di sospensione facoltativa, si collocano quelle che possono realizzarsi in ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] non implica che il merito debba essere sempre esaminato in esso, ma casomai che la parte possa chiedere la revisione della decisione di primo grado, conformemente alla natura devolutiva (limitatamente ai punti della sentenza di primo grado impugnati ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] generica) indicazione del PSNPL di provvedere al rafforzamento della valenza dello strumento.
Ed invece, in sede di revisione della norma, è stata sostanzialmente confermata la subordinazione del piano regolatore portuale a quello generale (art. 5 ...
Leggi Tutto
ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] antecedente era stato riassunto: più di 70.000 citazioni da 800 autori attestano da sole il formidabile lavoro di revisione, di critica, di vagliatura compiuto.
La mentalità di A., un po' avversa alle discussioni astratte, riappare identica, dopo la ...
Leggi Tutto
MARSUPPINI, Carlo.
Paolo Viti
– Nacque forse nel 1398 ad Arezzo, la città del padre, Gregorio di Domenico di Minuccio, o a Genova, la città della madre, il cui nome non è noto.
Il padre soggiornò a [...] o retorici utili per eliminare possibili difficoltà di lettura; risultano inoltre incongruenze linguistiche che indicano probabilmente una mancata revisione.
Del M. – che nel certame coronario del 1441 fu uno dei dieci giudici – sono rimaste poco più ...
Leggi Tutto
Diritti degli animali
Silvana Castignone
Il dibattito etico-filosofico
La tematica dei diritti degli animali rientra in quella più vasta dei cosiddetti nuovi diritti e dei nuovi soggetti di diritto [...] caratteristica da osservare è che per i trasgressori sono previste solo delle pene pecuniarie.
Si impone dunque una profonda revisione, che è stata tentata, ma molto parzialmente, con la recente legge sul randagismo. La legge quadro in materia di ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] del termine “concertazione” legato a dinamiche relazionali interne alle istituzioni pubbliche. In effetti la revisione costituzionale del 2001 determina un riequilibrio del sistema politico-amministrativo con indubbia valorizzazione della dimensione ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] circostanza che la cooperazione si instauri, o meno, fra i Paesi membri dell’Unione europea:
a) la complessiva revisione degli strumenti della cooperazione, il cui novero viene ampliato fino a ricomprendere mezzi di acquisizione probatoria di natura ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] potrà avere luogo, limitandosi a prevedere, all’art. 11.5, che tale regime dovrà essere istituito in sede di revisione dell’Accordo non appena lo sfruttamento in questione stia per diventare fattibile e a stabilire gli obiettivi generali dello stesso ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...