• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [57]
Biografie [17]
Ingegneria [9]
Cinema [6]
Letteratura [3]
Sport [4]
Arti visive [4]
Temi generali [4]
Fisica [4]
Ottica [4]
Strumenti e tecnologia applicata [4]

Colt, Samuel

Enciclopedia on line

Colt, Samuel Inventore e industriale statunitense (Hartford 1814 - ivi 1862). Colonnello dell'esercito statunitense, brevettò nel 1836 una pistola a cilindro rotante (revolver), il primo modello della quale (calibro [...] 34) fu prodotto industrialmente nel 1838 nella fabbrica d'armi da lui impiantata nel New Jersey; nel 1847 iniziò la produzione della famosa rivoltella calibro 44. Altri famosi tipi di rivoltelle e di carabine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – RIVOLTELLE – HARTFORD

Hotchkiss, Benjamin Berkely

Enciclopedia on line

Ingegnere e fabbricante d'armi statunitense (Watertown, Connecticut, 1826 - Parigi 1885); oltre a varî tipi di proiettili, H. progettò un cannone-revolver a 5 canne che sparava 42 colpi al minuto con gittate [...] di 2000 m e un cannone a tiro celere (15 colpi al minuto) costruito in più calibri (100, 67, 57 mm) con gittate intorno a 4000 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – PARIGI

Lefaucheux, Casimir

Enciclopedia on line

Armaiolo (Bonnétable, Sarthe, 1802 - Parigi 1852). Nel 1835 brevettò il primo sistema veramente efficiente di chiusura per fucile a retrocarica, a canne basculanti, e la relativa cartuccia, con involucro [...] di cartone. I fucili L. ebbero notevole diffusione, perché erano relativamente economici. Il figlio Eugène brevettò nel 1845 un revolver a 6 colpi, che impiegava cartucce con bossolo interamente metallico e che fu costruito in varî calibri (5, 7, 9, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RETROCARICA – CARABINIERI – INVOLUCRO – REVOLVER – BOSSOLO

Ritchie, Guy Stuart

Enciclopedia on line

Ritchie, Guy Stuart Regista, sceneggiatore e produttore britannico (n. Hatfield 1968). Ha debuttato alla regia con The hard case (1995, cortometraggio), per poi raggiungere la notorietà dirigendo, sceneggiando e producendo [...] con il remake di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto (2002), è tornato alle commedie “crime” con Revolver (2005) e RocknRolla (2008). In seguito ha diretto Sherlock Holmes (2009), il sequel Sherlock Holmes - A game of shadows ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMAKE

Breton, André

Enciclopedia on line

Breton, André Scrittore francese (Tinchebray, Orne, 1896 - Parigi 1966). Nell'opera poetica e nella critica letteraria fu con G. Apollinaire, L. Aragon e altri iniziatore del surrealismo, di cui fu a lungo l'animatore, [...] magnétiques (1921); Clair de terre (1923); Poisson soluble (1924); Les pas perdus (1924); Nadia (1928); Ralentir, travaux (1930); Le revolver à cheveux blancs (1932); Les vases communicants (1932); Qu'est-ce que le surréalisme?; L'air de l'eau; Point ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISMO – COMUNISMO – PARIGI – ORNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Breton, André (2)
Mostra Tutti

Santacroce, Isabella

Enciclopedia on line

Santacroce, Isabella. – Scrittrice italiana (n. Riccione 1970). Dopo aver partecipato a varie mostre e tenuto diversi concerti come suonatrice di organo, ha esordito nella letteratura nel 1995 con il romanzo [...] letterario e filosofico chiamato Cannibali. Nel 2001 pubblica Lovers, in cui indaga varie forme di amore, e successivamente pubblica Revolver (2004) e Zoo (2006). Con il romanzo V.M.18 (2007) ha inaugurato la trilogia “Desdemona Undicesima” a cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERNOVA – RICCIONE – LUMINAL

Beatles, The

Enciclopedia on line

Beatles, The Ernesto Assante Gruppo rock inglese, originario di Liverpool, considerato come il principale e più importante esponente della musica degli anni Sessanta. Ha esercitato una profonda influenza sulla musica [...] sequela di canzoni, molto varia e diversificata, che trova le sue forme migliori negli album Rubber soul del 1965, Revolver del 1966 e nel complesso lavoro Stg. Pepper's Lonely Hearts Club Band del 1967. Aromi psichedelici, influenze orientali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINGO STARR – INGHILTERRA – VIOLONCELLI – LIVERPOOL – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beatles, The (2)
Mostra Tutti

GLISENTI

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GLISENTI Sergio Onger Famiglia presente fin dal XIV secolo nel Bresciano, a Vestone in Valsabbia, dove esercitava l'arte del ferro; in età moderna estese la propria attività in altri comuni valsabbini [...] ferro negli altiforni; nel 1889, per la fabbricazione di catene in acciaio extradolce, per modificazioni al montaggio del cane del revolver e per un nuovo modo di produrre proiettili vuoti in acciaio. Nel volgere di pochi anni l'iniziativa dei G. si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

REED, Oliver

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reed, Oliver Emiliano Morreale Attore inglese, nato a Wimbledon il 13 febbraio 1938 e morto a La Valletta il 2 maggio 1999. Dopo una ricca esperienza come caratterista, si impose grazie al sodalizio [...] assassination bureau limited (1968; Assassination bureau) di Basil Dearden, nonché la partecipazione a diversi film italiani (il poliziesco Revolver, 1973, di Sergio Sollima; Mordi e fuggi, 1973, di Dino Risi). Il ruolo più importante del periodo fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – RODOLFO GRAZIANI – DAVID CRONENBERG – FANTASCIENTIFICO – RICHARD LESTER

NEESON, Liam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neeson, Liam (propr. William John) Simona Pellino Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] di Jan de Bont The haunting (Haunting ‒ Presenze) e l'anno successivo al farsesco Gun shy (2000; Gun shy ‒ Un revolver in analisi) di Eric Blakeney, dove illustra con esuberante comicità la nevrosi dell'agente Charlie. Nel 2002 è apparso in Gangs of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – STEVEN SPIELBERG – SCHINDLER'S LIST – FANTASCIENTIFICO – KATHRYN BIGELOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEESON, Liam (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
revòlver
revolver revòlver s. m. [adattam. alla pronuncia ital. della voce ingl. revolver 〈rivòlvë〉, propr. der. di (to) revolve «ruotare, girare»: l’inventore Colt, 1835, si riferiva al tamburo girevole]. – 1. Denominazione americana delle prime pistole...
revolverata
revolverata s. f. [der. di revolver]. – Colpo di revolver (più com. che rivoltellata): lo hanno preso a revolverate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali