GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] con suppl.); Th. Heyse, Revue belge des livres, documents et archives relatifs à la guerre de 1914-1918, Bruxelles.
Francia Parigi 1931; J. S. Gallieni, Mémoires. Défense deParis, Parigi 1920; Les carnets de Gallieni, Parigi 1932; A. Gatti, La guerra ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] L'évolution du régime agraire en Angleterre depuis le moyen âge, in Revuede Synthèse Historique, XXXVIII (1924).
Per la storia ecclesiastica: A hist. stilistico si può cogliere nei disegni di Matthew Paris (v. sotto: Miniatura), che ne fu ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] López, Los castros gallegos, Madrid 1908; A. Engel e P. Paris, Une fortesse ibérique à Osuna, Madrid 1906; A. Schulten, 1911; quello di Filone sulla fortificazione, edito da De Rochas e Ch. Graux, in Revuede Philologie, II (1879), p. 91 (anche ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] successions d'après les coutumes redigées et la jurisprudence du Parlement deParis, Parigi 1911; id., L'ancien droit des successions, Parigi 1912 donne: Razery, Histoire des droits de succession des femmes, in Revuede législation, 1843; O. Opet, ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] Nel 1983-84 al Musée d'art moderne de la Ville deParis un'ampia rassegna delle ricerche videoartistiche è presentata da (1985), n. 3; AA.VV., Vidéo-Vidéo, fascicolo speciale di Revue d'esthétique, 10 (1986); AA.VV., Video culture: a critical ...
Leggi Tutto
FONETICA (dal gr. ϕωνητικὴ [τέχνη] "[scienza] dei suoni" fr. phonétique; sp. fonética; ted. Phonetik, Lautlehre; ingl. phonetics)
Giulio BERTONI
Giulio PANCONCELLI-CALZIA
Il pensiero costruisce sé stesso, [...] ; solo diremo che essa ha subito varie limitazioni (G. Paris, H. Pedersen, G. Rohlfs) e che il concetto di XXVII, 1911, p. 286), il Rousselot (Principes de phon. exp., pp. 34 e 1106; La parole, 1903, p. 1; Revuede phon., 1914, p. 1), A. Thumb ( ...
Leggi Tutto
FOGNATURA (fr. égouts; sp. alcantarillado; ted. Kanalisation; ingl. sewerage)
Roberto COLOSIMO
Luigi PIRAS
Fognatura cittadina. - È l'insieme delle canalizzazioni (fogne o chiaviche) e dei dispositivi [...] L. Durand-Claye, Les travaux de l'assainissement de Danzick, Berlin, Breslau, in Revue d'hygiène, 1894; A. Parma, Milano 1921; A. Daverton, Assainissement des villes et égouts deParis, Parigi 1922; L. Conti, Fognatura delle città, Pisa 1922; ...
Leggi Tutto
ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] Europe centrale, Orient méditerranéen et question d'Orient, in Revuede synthèse historique, XIX (1928); R. J. Sontag, W. V. Temperley, A History of the Peace Conference of Paris, Londra 1924; A. Giannini, Documenti diplomatici della pace orientale, ...
Leggi Tutto
PENITENZIARI, SISTEMI
Giovanni Novelli
. Quando si parla di sistemi penitenziarî s'intende riferirsi al modo d'esecuzione della pena detentiva, la quale per lungo tempo non ebbe, nel sistema penale [...] Neymark, La science pénitentiaire contemporaine, in Revuede droit pénal et de criminologie, Lovanio 1930 segg.; G. Novelli, , ivi, XIX (1889), fasc. 11-12; Huillot, Les prisons deParis et les prisonniers, Parigi 1890; C. V. Varetti, La costruzione ...
Leggi Tutto
SCOLASTICA
Francesco Pelster
. Nome e carattere. - Il termine di filosofia "scolastica" è stato introdotto nell'uso generale, a designare la filosofia e la teologia medievali, solamente dagli umanisti, [...] (dal 1926), bibliografia scelta con giudizî; inoltre Revue néoscolastique de philosophie (dal 1894); Rivista neoscolastica (dal 1909); 179.
2. Ch. Thurot, De l'organisation de l'enseignement dans l'Université deParis au Moyen Âge, Parigi-Besançon ...
Leggi Tutto