MAGRASSI, Flaviano
Mario Crespi
Nacque a Brescia il 30 dic. 1908, primo dei quattro figli di Artemio, chirurgo pediatra presso l'ospedale bresciano, e Teresa Prinetti, entrambi di origine piemontese. [...] infectieuses conditionnées à virus, in Semaine des Hôpitaux deParis, XXVI [1950], pp. 3318-3321; Contributo allo récentes sur le problème pathogénique de la maladie leucémique, in Revue belge de pathologie et de médecine expérimentale, XXIV (1955 ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Niccola
Francesco Mastroberti
NICOLINI, Niccola. – Nacque a Tollo, nell’Abruzzo chietino, il 30 settembre 1772 da Giambattista e da Teresa de Horatiis.
Suo avo paterno fu il giurista Girolamo [...] , Napoli 1808; A.M.J. J. Dupin, Profession d’avocat, II, Paris 1832, p. 351; M. Morrone, Saggi su l’opere legali di N. N., Napoli 1841; J.L.E. Ortolan, Criminalistes italiens: N. N., in Revuede législation et jurisprudence, n.s., I (1845), p. 322; P ...
Leggi Tutto
RUFINO
Antonia Fiori
(Rufino da Bologna). – Fu uno tra i più importanti canonisti del XII secolo. Insegnò diritto canonico a Bologna e la sua fama è legata a una Summa al Decretum di Graziano, scritta [...] pp. 121-130; L. Tanon, Étude de littérature canonique: Rufin et Huguccio, in Nouvelle revuede droit français et étranger, XII (1888), R.L. Benson, Rufin, in Dictionnaire de droit canonique, a cura di R. Naz, VII, Paris 1965, coll. 779-784; R. ...
Leggi Tutto
REGA, Filippo
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
REGA, Filippo. – Nacque a Chieti il 26 agosto 1761, figlio secondogenito di Giuseppe «viaggiatore e antiquario» (Ravizza, 1834, p. 44) e di Veneranda Ruggeri; [...] un voyage en Livonie, à Rome et à Naples, faisant suite aux souvenirs deParis, Paris 1806, pp. 253 s.; E.Q. Visconti, Opere italiane e francesi, ipotesi di una ricostruzione storica, in PACT – Revue du Groupe européen d'études pour les techniques ...
Leggi Tutto
JAN, Giorgio (Georg)
Maurizia Alippi Cappelletti
Di ascendenze ungheresi, nacque a Vienna il 21 dic. 1791 e vi compì gli studi. Dopo essere stato impiegato nel 1809 presso il Consiglio aulico di guerra, [...] dal Musée national d'histoire naturelle deParis che, su decisione dell'amministratore A iconographie descriptive des ophidiens et description sommaire de nouvelles espèces de serpents (in Revue et magasin de zoologie pure et appliquée, XXI [1858], ...
Leggi Tutto
GIROMETTI, Giuseppe
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 7 ott. 1780 da Clementina Patrizi romana e da Lorenzo, credenziere dei principi Altieri, di origine pesarese. Apprese le prime nozioni [...] Torino 1861, pp. 386-389; L'Exposition universelle deParis. États pontificaux, Paris 1867, p. 10; B. Bücher, Geschichte 47, n. 11; M. Duchamp, Achille, un grand camée méconnu de G. G. (1780-1851), in Revue du Louvre, V (1990), pp. 398-401, figg. 1- ...
Leggi Tutto
ZANETTI, Anton Maria.
Enrico Lucchese
– Nacque a Venezia il 20 febbraio 1680 da Girolamo, medico, e da Maria Bertocco.
Avviato al disegno da Niccolò Bambini, cui seguirono gli insegnamenti di Antonio [...] to Erik Fischer. European drawings from six centuries, Copenhagen 1990, pp. 101-108; V. Toutain-Quittelier, A.M. Z. à Paris. L’inspiration retrouvée, in Revuede l’art, CLVII (2007), 3, pp. 9-22; C. Gauna, I Rembrandt di A.M. Z. e le “edizioni” di ...
Leggi Tutto
RICCOBONI, Luigi Andrea
Beatrice Alfonzetti
RICCOBONI, Luigi Andrea. – Nacque a Modena il 1° aprile 1676 da Antonio Riccoboni o Riccobuono, detto Pantalone, capocomico della compagnia al servizio del [...] Riccoboni; F. e C. Parfaict, Dictionnaire des théâtres deParis, Paris 1756; A. Parisi, L. R. (a proposito di un carteggio improvisation et les techniques du jeu théâtral dans la Commedia dell’arte, in Revue d’estetique, 1977, n. 1-2, pp. 113-138; A ...
Leggi Tutto
CAPUANO, Pietro (Capuanus, Petrus de Capua)
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di origine longobarda che sin dal secolo XI era entrata a far parte del patriziato di Amalfi e che nel corso del secolo [...] de Mas-Latrie, Les patriarcheslatins d'Antioche, in Revuede l'Orient latin, II(1894), p. 196; E. G. Rey, Lesdignitaires de 128; P. Glorieux, Répertoiredes maîtres en théologie deParis au XIIIe siècle, Paris 1933, p. 265; E. Kartusch, Das ...
Leggi Tutto
ORIMINA, Cristoforo
Alessandra Perriccioli Saggese
ORIMINA, Cristoforo (Cristophoro). – Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo miniatore napoletano attivo intorno alla metà del XIV [...] ), pp. 1-17; R. Maere, Une Bible angevine de Naples au Séminaire de Malines, in Revuede l'art chrétien, LIX (1909), pp. 279-291; siècles d'enluminure italienne (catal.), a cura di F. Avril, Paris 1984, pp. 74-76; A. Perriccioli Saggese, Aggiunte a C ...
Leggi Tutto