GABRIELLI, Nicolò (Nicola)
Teresa Chirico
Nato a Napoli il 21 febbr. 1814 fu ammesso al conservatorio di Napoli, dove studiò dapprima con C. Conti e fu poi allievo di N. Zingarelli e G. Donizetti per [...] con il ballo Gemma (coreografie di Fanny Cerrito Saint-Leon). Una critica anonima, pubblicata sulla Revue et gazette musicale deParis, definì la sua musica "danzante, vivace, con appropriate reminiscenze napoletane". L'attività parigina proseguì con ...
Leggi Tutto
NICOLAI, Giovan Francesco
Michela Catto
NICOLAI, Giovan Francesco (nome cinese, Yu T’ien-min). – Nacque a Leonessa in provincia di Rieti il 13 maggio 1656, da Cristoforo. Della madre non ci sono notizie.
Entrò [...] De la question des termes à la querelle des rites de Chine. Le dossier Foucquet de 1711, in Neue Zeitschrift für Missionswissenschaft. Nouvelle Revuede 1700, in Actes du IIe Colloque international de sinologie... 1977, Paris 1980, pp. 184-229; G. Di ...
Leggi Tutto
GONDI, Giovambattista
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 10 nov. 1501, quarto figlio di Girolamo di Antonio (1472-1557) e Francesca di Pietro Tornabuoni. Assai scarse sono le notizie sui suoi genitori [...] CCXLV-CCXLVIII; Preuves, CCLIII-CCLXII; R. Doucet, Le grand parti de Lyon au XVIe siècle, in Revue historique, CLXXI (1933), p. 485; P. Champion, Charles IX, la France et le contrôle de l'Espagne, I, Paris 1939, pp. 156 s.; II, ibid. 1939, p. 194; M ...
Leggi Tutto
CALONGHI, Ferruccio
Gerardo Bianco
Nacque a Cremona il 1º marzo 1866 da Bartolomeo e Annalena Mora. Si iscrisse alla facoltà di lettere e filosofia dell'università di Torino, dedicandosi allo studio [...] Studi it. di filol. class., VII(1929), pp. 316-320; A. Ernout, in Revuede philologie, LV(1929), p. 235; L. Castiglioni, in Riv. di filol… class., . inoltre M. Ponchont, Etude sur le texte de Tibulle, Paris 1924; D. Garbarino, Dal nulla al miracolo ...
Leggi Tutto
VERNAZZA, Tommasa (in religione Battista). – Nacque a Genova, probabilmente il 24 marzo 1497, da Ettore (v. la voce in questo Dizionario)
Andrea Vanni
, notaio e principale ispiratore della rete delle [...] sources italiennes de l’abregé de la perfection. La vie de sainte Catherine de Gênes et les oeuvres de la m. Battista Vernazza, in Revuede ascétique in Dictionnaire de spiritualité, ascétique et mystique, doctrine et histoire, XVI, Paris 1994, coll ...
Leggi Tutto
DEL FANTE, Antonio
Dario Ascarelli
Nato a Roma intorno al 1770, questo musicista lasciò di sé pochissime tracce biografiche, tra le quali si evidenzia il suo servizio presso la basilica romana di S. [...] o sia Raccolta di scenici componimenti, I, Roma 1815, p. 37; F. S.Kandler, Sur l'état actuel de la musique à Rome, in Revue musicale (Paris), III (1828), p. 77; G.Baini, Memorie critiche della vita e delle opere di Gio. Pierluigi da Palestrina ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Cristoforo Vincenzo
(Cristoforo Domenico Maria). –
Diego Pizzorno
Nacque a Genova il 5 agosto 1743 da Agostino e da Teresa Pallavicini.
Fu battezzato Cristoforo Domenico Maria, ma è noto come [...] Guyot, Le Directoire et la République de Gênes, in La Révolution Française, Parisde la fin du règne de Louis XV à la République. Relations artistiques, diplomatie et brassage d’affaires entre Gênes et la France, in Studiolo. Revuede l’Académie de ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Quirino
Walter Marzilli
Nacque a Gandino in provincia di Bergamo il 24 ott. 1721, come risulta dal Liber baptizatorum quartus, n. 2076, cc. 222v-223r della locale basilica di S. Maria Assunta, [...] , p. 72; F. Raugel, Q. G., in Revuede musicologie, 1931, pp. 9-12; A. Geddo, Bergamo e la musica, Bergamo 1958, p. 162; M.-Th. Bouquet, De quelques relations musicales franco-piémontaises (1648-1775), Paris 1967, ad ind.; Id., Musique et musiciens à ...
Leggi Tutto
FRANCO da Perugia
Paolo Vian
Non si conoscono la data e il luogo della nascita di F., avvenuta forse a Perugia o nel suo contado poco dopo la seconda metà del XIII secolo; non è nota neppure la data [...] Sultanieh, puis d'Antivari et à son entourage, in Revuede l'Orient latin, X (1903-1904), pp. 17-21, 23-32, 41 s.; D.-A. Mortier, Histoire des maîtres généraux de l'Ordre des frères prêcheurs, II, Paris 1905, pp. 495-513; III, ibid. 1907, p. 321; G ...
Leggi Tutto
CANDOTTI, Giovanni Battista
Raoul Meloncelli
Nacque a Codroipo (Udine) il 1º ag. 1809 da Paolo e Giustina de Fazio. Ancora fanciullo fu mandato in seminario dalla famiglia, le cui modeste condizioni [...] sacra apparsi in riviste francesi, soprattutto sulla Revuede musique religieuse di Parigi. Compositore spontaneo, Milano 1968, pp. 34-36; F. J. Fétis, Biogr. univ. des Musiciens, II, Paris 1875, p. 173, e Suppl., a cura di A. Pougin, I, ibid. 1878, p ...
Leggi Tutto