FERRATA, Domenico
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Gradoli (prov. di Viterbo, ma diocesi di Montefiascone) il 4 marzo 1847, terzogenito dei sei figli viventi di Giovan Battista e di Maria Antonuzzi, [...] Roma 1885; H. des Houx, Souvenirs d'un journaliste français à Rome, Paris 1886, p. 65; L'Eclaire, 22 ott. 1896; L'Illustr. ss.; M. Liebinann, Cardinal Piffl. Les conclaves de Benoit XV et de Pie XI, in La Revue nouvelle, XXXVIII (1963), pp. 34-52 ( ...
Leggi Tutto
ORSI, Lelio, detto di Maestri, de Magistris
Vittoria Romani
ORSI (Orso, Urso), Lelio, detto di Maestri, de Magistris (Lelio da Novellara). – Non si conosce l'esatta data di nascita di questo pittore [...] au Musée de Montpellier, in Revue des arts, X (1960), pp. 39 s.; E. Panofsky, Sol aequinoctialis fuit creatus. Notes on a composition by L. O. and its possible connection with the Gregorian calendar reform, in Mélanges Alexandre Koyré, Paris 1964, pp ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
VITTORE IV, antipapa. – Si ignora la data di nascita di Ottaviano, della famiglia dei signori di Monticelli, che da alcune generazioni si fregiavano del titolo comitale [...] abbatis, in Recueil des historiens des Gaules et de la France, XIV, Paris 1877, pp. 407 s.; Chronica regia Coloniensis abbots and antiabbot of Cluny during the papal schism of 1159, in Revue Bénédictine, XCIV (1984), pp. 370-400; W. Maleczek, Papst ...
Leggi Tutto
TRAVERSARI, Ambrogio
Riccardo Saccenti
– Nacque a Portico di Romagna il 16 settembre 1386, figlio di Bencivenni Traversari e di Maria di Cenni Fabbri.
Discendente della nobile famiglia ravennate, Traversari [...] di Manuele Crisolora tradita nel manoscritto Paris, Bibliothèque nationale de France, Grec 2012 (cc. 43r -612; J. Décarreaux, Un moine hélléniste et diplomate: Ambroise Traversari, in Revue des études italiennes, IV (1957), pp. 101-143; J. Gill, ...
Leggi Tutto
AMEDEO VIII, duca di Savoia
Francesco Cognasso
Figlio primogenito di Amedeo VII conte di Savoia e di Bona di Berry, nacque nel castelo di Chambéry il 4 sett. 1383.
Successe al padre nel governo dello [...] Dufresne de Beaucourt, Histoire de Charles VII, Paris 1881-1891, I, pp. 21 ss.; N. Valois, Histoire du Grand Schisme d'Occident, Paris 1896- ss.; G. Mollat, La légation d'Amédée VIII de Savoie,in Revue des sciences religieuses, XXII (1948), pp. 74 ...
Leggi Tutto
STEFANO V, papa
Lidia Capo
STEFANO V, papa. – Nacque a Roma dal nobile Adriano, della regione via Lata (così il Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, 1892, p. 191) non prima dell’850, dato che [...] pontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892; I diplomi di Guido e Lamberto, a pape Etienne V à l’empereur Basile Ier, in Revue des études byzantines, XI (1953), pp. 129 et son église au Xe siècle: Flodoard de Reims, s.l. 1993; R. Benericetti ...
Leggi Tutto
URBANO IV, papa
Simonetta Cerrini
URBANO IV, papa. – Jacques, figlio di Pantaléon de Courpalay (toponimo secondo alcuni, nome di famiglia secondo altri) e di Lancenne (ma il nome della madre è incerto), [...] d’Aquin. Quelle connaissance S. Thomas a-t-il de la tradition ancienne et de la patristique?, in Revue des sciences philosophiques et théologiques, LXXX (1996), p. 431; J. Le Goff, Saint Louis, Paris 1996 (trad it. Torino 1996, ad ind.); J. Richard ...
Leggi Tutto
DEL MEDIGO (del Medigo), Elia (Helias Cretensis, Eliyahu ben Moses Abba)
Alberto Bartòla
Figlio di Moses Abba, nacque a Candia da una delle più importanti famiglie ebree cretesi - da cui Helias Cretensis, [...] J. Dukas, Recherches sur l'histoire littéraire du XVe siècle, Paris 1876, pp. 21-77; M. Schwab, La littérature rabbinique J. Perles, Les savants juifs à Florence à l'époque de Laurent de Médicis, in Revue des études juives, XII (1886), pp. 244-257; P ...
Leggi Tutto
TUTINI, Camillo
Silvana D'Alessio
Nacque a Napoli nel 1594, da Angela Salerno, mentre non è noto il nome di suo padre. La famiglia paterna era originaria di Sant’Angelo a Fasanella, nel Cilento.
Il [...] breve ed astioso profilo biografico scritto da Carlo De Lellis (De Lellis, 1876, p. 317), si legge in L. Holstenii, Epistolae ad diversos, Paris 1817, p. 373).
Una delle sue in Histoire et civilisation du livre. Revue internationale, XIV (2018), pp. ...
Leggi Tutto
CHIALA, Luigi
Maria Fubini Leuzzi
Nato ad Ivrea il 29genn. 1834 da Giovanni, direttore delle poste locali, e da Marianna Giordano, aveva compiuto gli studi secondari in seminario per iscriversi poi [...] orientamento ecclettico e di larga tolleranza, sul modello della Revue des Deux Mondes, dall'altra a cercare collaboratori dell'Etude diplomatique sur la guerre de Crimée del diplomatico russo A. de Jomini (Paris 1874) fu il volume L'alleanza ...
Leggi Tutto