UBERTINO da Casale
Michele Lodone
UBERTINO da Casale. – Secondo la ricostruzione più accreditata, per quanto in larga parte ipotetica (Callaey, 1911, pp. 1-24; Montefusco, in Ubertino da Casale, 2014, [...] 3-41; F. Callaey, L’influence et la diffusion de l’Arbor vitae de U. de C., in Revue d’histoire ecclésiastique, XVII (1921), pp. 533-546; 1989, pp. 103-137; Id., U. de C., in Dictionnaire de spiritualité, XVI, Paris 1994, coll. 3-15; E. Lunghi, La ...
Leggi Tutto
BONONCINI (Buononcini), Giovanni (e non Giovanni Battista)
Carlo Frajese
Nacque a Modena il 18 luglio 1670 da Giovanni Maria e da Anna Maria Prezii. Iniziato lo studio del violoncello con il padre, [...] 30 luglio 1962).
Bibl.: B. de La Borde, Essai sur la musique ancienne et moderne, III, Paris 1780, pp. 170 s., 115-125; M. Barthelemy, L'Académie Royale de Musique et l'Opéra italien de Londres en 1723, in Revue belge de musicologie, X (1956), 3-4, p ...
Leggi Tutto
CLEMENTE III, papa
Jurgen Petersohn
Poco si sa della vita, dell'attività e della carriera ecclesiastica di Paolo Scolari prima della sua elevazione al pontificato col nome di Clemente III. Apparteneva [...] Foreville, Clément III, in Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclésiastiques, XII, Paris 1953, coll. 1096-1109; P. Partner, The Lands La "Collectio Seguntina" et les décrétales de Clément III et de Célestin III, in Revue d'histoire ecclésiastique, L (1955), ...
Leggi Tutto
PASQUALE I, papa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE I, papa. – Figlio di un certo Bonoso e di Teodora, nacque nella seconda metà dell’VIII secolo, forse a Roma, dove ebbe la sua formazione clericale all’interno [...] 1925-40, ad indicem; Le Liber Pontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1955², pp. 52-68, 86, 110; I placiti del “Regnum Italiae”, a cura Empereur associé et Pape au temps de Louis le Pieux, in Revue Belge de philologie et d’histoire, LXX (1992 ...
Leggi Tutto
PEANO, Giuseppe
Clara Silvia Roero
PEANO, Giuseppe. – Nacque a Spinetta, nei pressi di Cuneo, il 27 agosto 1858, secondogenito di Bartolomeo e di Rosa Cavallo, proprietari terrieri.
Frequentò le scuole [...] -883; P. Dugac, Fondements de l’analyse, in Abregé d’histoire des mathématiques, a cura di J. Dieudonné, Paris 1978, pp. 284-286; , P. and M. Gramegna on ordinary differential equations, in Revue d’histoire des mathématiques, 2006, n. 12, pp. 33 ...
Leggi Tutto
PASOLINI, Pier Paolo
Walter Siti
PASOLINI, Pier Paolo. – Nacque a Bologna il 5 marzo 1922, primogenito di Carlo Alberto (ufficiale di carriera, appartenente al ramo secondario di una nobile famiglia [...] contemporanea, in Revue des études italiennes, 1981, aprile-settembre, pp. 47-60; R. Rinaldi, P., Milano 1982; T. De Mauro, Benedetti, P. contro Calvino, Torino 1998; R. de Ceccatty, Sur P.P. P., Paris 1998; W. Siti, Tracce scritte di un’opera ...
Leggi Tutto
SINIBALDI, Raffaele detto Raffaello da Montelupo
Marcella Marongiu
– Raffaele Bastiano Romolo Sinibaldi, quartogenito di Bartolomeo (lo scultore e architetto Baccio da Montelupo) e di sua moglie Agnoletta, [...] da Montelupo (1504-1566), in Revue du Louvre, XLVII (1997a), 2, pp. 47-57; Ead., «Livre de dessins de Michel-Ange», in B. Brejon de Lavergnée, Catalogue des dessins italiens. Collections du Palais des Beaux-Arts de Lille, Paris 1997b, pp. 281-322; R ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Bartolomeo
Gianmarco Russo
– Figlio di un vetraio di nome Michele già in attività nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), e di una donna di cui non si hanno notizie, questo pittore – di [...] É. Mognetti, Avignon - Musée du Petit Palais. Peinture italienne, Paris 1976, p.n.n., n. 244; S. Romano, La Vierge allaitant l’Enfant” de B. V., un chef-d’oeuvre précoce du peintre vénitien, in La revue des musées de France. Revue du Louvre, LXI (2011 ...
Leggi Tutto
ARATORE
Claudio Leonardi
Nacque, verso la fine del sec. V, nell'Italia settentrionale; "mittit et Liguria Tullos suos", gli scriverà Cassiodoro. La famiglia era dunque di origine provinciale, di quella [...] Le gouvernement de Théoderic et la domination des Ostrogoths en Italie d'après les oeuvres d'Ennodius, in Revue historique, LXXIX , München 1947, p. 276; P. de Labriolle, Histoire de la littérature latine chrétienne, Paris 1947, p. 754; A. Vaccari, ...
Leggi Tutto
PELAGIO I, papa
Claire Sotinel
PELAGIO I, papa. – Nacque a Roma, figlio di Giovanni «uicarianus» (funzionario del Vicariato di Roma?).
Come diacono, accompagnò papa Agapito a Costantinopoli nell’inverno [...] Revue des questions historiques, XXVI (1884), pp. 369-440; Id., Les papes du VIe siècle et le second concile de Constantinople. Réponse de M. l’abbé Duchesne, ibid., XXXVII (1885), pp. 579-593; Le Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris ...
Leggi Tutto