BONDI, Clemente Donnino Luigi
Gennaro Barbarisi
Nacque il 27 giugno 1742 nel villaggio di Mezzano Superiore (e non Mozzano) in provincia di Parma, da Ranuccio e da Lisabetta Gennari: una modesta famiglia [...] Eneide del Caro e del B."); S. De Sismondi, De la littérature duMidi de l'Europe, III, Paris 1813, pp. 78-80; Lettera del sig 11; F. Baldensperger, Le poète B.et Jacques Delille, in Revue delittérature comparée, III (1923), pp. 111 s. (brevissima nota ...
Leggi Tutto
FANO, Giulio
Mario Crespi
Nacque a Mantova, da Benedetto e da Angelica Viterbi, il 29 marzo 1856. Compiuti nella sua città gli studi liceali, durante i quali fu allievo in filosofia di R. Ardigò, s'iscrisse [...] générale du coeur del IV volume del Dictionnaire de physiologie di Ch. Richet (Paris 1900, pp. 160-323, con F. 365-370). Studiò argomenti di endocrinologia (La coordination humorale, in Revue génér. des sciences pures et appliquées, XXII [1911], pp. ...
Leggi Tutto
LEONE XI, papa
Matteo Sanfilippo
Alessandro de' Medici nacque a Firenze il 2 giugno 1536 da Ottavio di Lorenzo e da Francesca di Iacopo Salviati. Non si sa molto sulla sua infanzia e sull'adolescenza. [...] (1987), pp. 520 s.; B. Barbiche - S. de Dainville Barbiche, Un évêque italien de la réforme catholique légat en France sous Henri IV: le cardinal de Florence (1596-1598), in Revue d'histoire de l'Église de France, LXXV (1989), pp. 45-59; P. Barocchi ...
Leggi Tutto
EMILI, Paolo
Raffaella Zaccaria
Di famiglia patrizia, nacque a Verona intorno alla metà del sec. XV.
Non si conoscono avvenimenti e circostanze della sua vita giovanile (si sa, comunque, che ebbe due [...] progrès des études histor. en France depuis le XVI siècle, in Revue historique, I (1876), p. 10; J. Blanc, Bibliogr. L'humanisme et la Réforme: Jérôme Aléandre, de sa naissance à la fin de son séjour à Brindes (1480-1529), Paris 1900, pp. 33, 42 s., ...
Leggi Tutto
– Nacque il 6 aprile 1725 a Morosaglia, nella pieve di Rostino (Corsica), da Giacinto e Dionisia Valentini.
Sesto figlio, e secondo maschio, di una famiglia di notabili di campagna, con un padre letterato [...] et documents. 1782-1803, a cura di F. Beretti, Oxford 2003; A.-M. Graziani, P. P. Père de la patrie corse, nouvelle éd. revue et augmentée, Paris 2004 (p. 401 per le fonti archivistiche);James Boswell et P. P. Correspondance 1780-1795, éd. critique ...
Leggi Tutto
ANDRYANE, Alexandre-Philippe
Mario Mirri
Nato nei pressi di Parigi, nel 1797, da famiglia belga, era il secondogenito di Gandolfo, ricco possidente e commerciante di Parigi, "in rapporti di amicizia [...] ) i Souvenirs de Genève, complément des Mémoires d'un Prisonnier d'État, par Alexandre Andryane, Paris 1839, sulle , Roma 1901, pp. 174-181; G. Weill, Philippe Buonarroti, in Revue historique, LXXVI (1901), pp. 241-275; A. Sandonà, Contributo alla ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Paris (detto Domenico del Cavallo)
Massimo Ferretti
Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo scultore, originario di Monselice (prov. di Padova), attivo a Ferrara nella seconda [...] (j.-R. Gaborit, Nouvelles acquisitions. Musée du Louvre, in Revue du Louvre, XXII [1972], pp. 35 s.), assai meno 12 s.), il rilievo Jacquemart André (F. de la Moureyre-Gavoty, Scuipture italienne, Paris 1975, n.84), le due Madonne berlinesi riferite ...
Leggi Tutto
AREZZO, Tommaso
Mario Barsali
Nacque il 16 dic. 1756 a Orbetello in Toscana, da nobile famiglia siciliana, secondogenito del marchese Orazio, che allora comandava la guamigione dello Stato dei Presidi, [...] VII, 1806-1807, docc. inédits de W. von Humboldt publiès par M. A. Lumbroso, in Revue Napoléonienne, XI[1911], vol. IX, A. Le Glav, Une victime de Napoléon, Mgr. A., Paris 1909; G. Bourgin, La France à Rome de 1788 à 1797, Paris 1909, pp. 162, 172, ...
Leggi Tutto
GUGLIELMINETTI, Amalia
Marziano Guglielminetti
Nacque il 4 apr. 1881, da Pietro e da Felicita Lavezzato, a Torino presso l'abitazione del nonno paterno, Lorenzo.
Quest'ultimo, nato nel 1826 a Sambughetto, [...] umana, le Memorie del marchese de Sade: il che rende la poétesse italienne, A. G., in La Grande Revue, giugno 1926; C. Pellizzi, Le lettere italiane (1870-1920): ordres et libertés. Actes du Colloque, Paris… 1994, in Chroniques italiennes, 1994, n. 39 ...
Leggi Tutto
BONA, Giovanni
Lucien Ceyssens
Nacque a Mondovì in Piemonte il 10 ott. 1609 da Giovanni Battista, ufficiale dell'esercito, e Lucrezia Zuchena. Studiò per cinque anni umanità presso i gesuiti della sua [...] R. E. vita, Astae 1677; C. P. Goujet, Vie du cardinal B., Paris 1728; A. Ighina, Il cardinale G. B., Mondovì 1874; F. Torrelli, 79-120, 267-328; J. Brémont, Le quiétisme de Malaval, in Revue d'ascétique et de mystique, XXXI (1955), pp. 402, 409. Si ...
Leggi Tutto