MALAN, Arnaldo
Domenico Celestino
Nacque a Milano il 15 genn. 1885 da Giovanni Augusto e da Matilde Blanc, di origine valdese. Dopo aver compiuto i primi studi a Nizza, il 19 nov. 1902 ottenne il diploma [...] Amigdalites et nephrites, in G. Canuyt, Les maladies du pharynx, Paris 1936, pp. 304-322). Collaborò a importanti opere generali con di tutte le università italiane. Collaboratore della Revue française de phoniatrie e dal 1909 al 1922 del Bollettino ...
Leggi Tutto
BOTURINI BENADUCI, Lorenzo
Angela Codazzi
Poche e insicure sono le notizie biografiche che sul B. possediamo. Nacque probabilmente a Sondrio il 18 apr. 1698 (cfr. Callegari, in Enc. Ital., che utilizza [...] , p. 84, passim;C. E.Brasseur de Bourbourg, Bibliothèque Mexico-Guatémalienne..., Paris 1871, pp. 25 s.; L. Cahun, 361-367; Aubin, Mémoire sur la peinture... des anciens Mexicains, in Revue orientale et américaine, III (1885), pp. 223 s.; J. Garcia ...
Leggi Tutto
TURRETTINI, Francesco
Rita Mazzei
– Nacque a Lucca da Regolo di ser Francesco e da Chiara di Paolino Franciotti e fu battezzato in S. Giovanni il 5 maggio 1547. Ebbe due fratelli, Federigo e Paolo, [...] , Économie et refuge à Genève au siècle de la Réforme: la draperie et la soierie (1540-1630), Genève-Paris 1987, pp. 60, 79, 224 s sur la Maison Turrettini, la ‘perle de Genève’ (1616-1620), in Genava. Revue d’histoire de l’art et d’archéologie, L ...
Leggi Tutto
CALANDRUCCI, Giacinto
Diana Malignaggi
Nacque il 20 apr. 1646 a Palermo, dove, in età giovanile, fu probabilmente tra i collaboratori di Andrea Carrera alla decorazione a fresco della volta del presbiterio [...] Q q C. 63: A. Mongitore, Memorie de' pittori, scultori e artefici in cera, f. grands peintres, I, Ecoles d'Italie [1717], Paris 1969, p. 252 (S. Francesca dei Ponziani incisa sur quelques artistes siciliens …, in Revue univers. des arts, XXI(1865), ...
Leggi Tutto
GAZZOLA, Bonaventura (al secolo Domenico Giuseppe)
Paolo Alvazzi del Frate
Nacque a Piacenza il 21 apr. 1744 da una famiglia agiata della borghesia mercantile. Nel 1761, entrato a Faenza nell'Ordine [...] Répertoire des fonds napoléoniens aux Archives Vaticanes, in Revue historique, CCIII [1950], pp. 59-63). p. 248; R. Aubert, in Dict. d'hist. et de géogr. ecclés., XX, Paris 1984, coll. 195-197; Atti ufficiali della provincia riformata francescana ...
Leggi Tutto
BENCI (Bencio, Bentio, Benzi, Benzio), Trifone
Adriano Prosperi
Originario di Assisi, ne è ignoto l'anno di nascita. La protezione dello zio paterno Francesco e della potente famiglia Cervini, legata [...] pp. 23 s., 33; R. Ancel, La secrétairerie pontificale sous Paul IV, in Revue des questions historiques, LXXXII (1906), pp. 419, 431, 441; P. O. v. Tórne, Ptolémée Gallio cardinal de Cóme, Paris 1907, pp. 38, 40, 47; L. v. Pastor, Storia dei papi, VI ...
Leggi Tutto
SALUZZO DI MONESIGLIO, Cesare
Frédéric Ieva
– Nacque a Torino il 14 giugno 1778 da Giuseppe Angelo e da Maria Margherita Giuseppa Girolama Cassotti dei conti di Casalgrasso.
Appartenente a una delle [...] citati, si segnalano: Notice sur Thomas Valperga de Caluso, Paris 1815; Sopra un’antica iscrizione latina scoperta or , t. 9, 1853, 28, pp. 302-306; F. de Syon, Le chevalier César de Saluces, in Revue des deux mondes, XXIII (1853), t. 4, pp. 1045- ...
Leggi Tutto
CANELLO, Ugo Angelo
Tullio De Mauro
Nato il 21 giugno del 1848 a Guia, presso Valdobbiadene (prov. di Treviso), da Alvise e da Regina Piazza, frequentò ginnasio e liceo nel seminario di Ceneda; di famiglia [...] di C. Michaelis, dando una sintesi che fu apprezzata da A. Tobler e G. Paris e che è tuttora utile.
Tra i commenti è da menzionare quello, nato per le pour l'étude des langues romanes di Montpellier (Revue des langues romanes, XXIV [1884], pp. 15 ...
Leggi Tutto
SAINT-MARCEL, Niccolò
Andrea Merlotti
di. – Nacque ad Annecy il 25 agosto 1742, figlio di Claude e di Jeanne Mounard.
Studiò al Collegio Reale della sua città natale e fu consacrato prete il 20 agosto [...] Mugnier, Notes et documents sur les évêques de Genève-Annecy: 1535-1879, Paris 1888, pp. 264 s.). Fu anche du Collegé Chapuissien par l’Université de Grenoble en 1810 avec l’abbé Nicolas de Saint-Marcel principal, in Revue Savoisienne, CI (1961), pp ...
Leggi Tutto
PLACIDO, santo
Guido De Blasi
PLACIDO, santo. – Nacque a Roma presumibilmente tra il secondo e il terzo decennio del VI secolo, figlio del patrizio Tertullo, di rango consolare.
In giovane età, verso [...] le Grand, Dialogues, a cura di A. de Vogüé, 3 voll. I-III, Paris 1978-80 (Sources chrétiennes, 251, 260, 265 Amico, Leggendario de’ Santi Benedettini, Venezia 1726, pp. 484-490;U. Berlière, Le Culte de S. Placide, in Revue Bénédictine, XXXIII ...
Leggi Tutto