PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] II. Ihr Briefwechsel, a cura di A. R. von Arneth, Leipzig-Paris-Wien 1866. Le missive a Rosenberg-Orsini sono parzialmente edite in O. . E. Levi Malvano, Les éditions toscanes de l’“Encyclopédie”, in Revuede littérature comparée, III (1923), pp. 213 ...
Leggi Tutto
GASPARRI, Pietro
Carlo Fantappiè
Romeo Astorri
Nacque il 5 maggio 1852 da Bernardino e da Giovanna Silj, ambedue possidenti, a Capovallazza, allora comune di Visso, oggi di Ussita, in provincia di [...] canonique en France. L'oeuvre de P. G. à l'Institut catholique deParis, in Revuede l'Institut catholique deParis, XIV (1984), pp. 57-74; Soeur Abel, De quelques dossiers Gasparri aux Archives de l'Institut catholique deParis, ibid., XV (1985), pp ...
Leggi Tutto
GIMIGNANI, Giacinto
Angela Negro
Figlio del pittore Alessio e di Dianora Tognelli nacque a Pistoia e fu battezzato nel duomo di quella città il 23 genn. 1606.
La sua formazione si compì verosimilmente [...] pp. 219-225; M. Mena Marquez, Les collections de dessins italiens en Espagne, in Revuede l'art, LXX (1985), p. 90; D. s.; II, p. 74; E. Fumagalli, in Villa Médicis, II, Études, Paris 1991, pp. 578 s.; J.M. Merz, Pietro da Cortona…, Tübingen 1991, ...
Leggi Tutto
CATEL, Franz (Franz Ludwig; nei documenti romani, spesso, Francesco Catelli)
Agnese Concina Sebastiani
Nacque a Berlino il 22 febbr. 1778 da Friedrich (di famiglia originaria di Sedan) e Elisabeth Wilhelmine [...] VIII (1857), p. 28 (vedi anche pp. 113, 281); Revuede l'art chrétien, I (1857), p. 94; Allgemeine Zeitung, 1857 vonGoethes Werken, Berlin 1971, pp. 146-49 e passim; W. Becker, Paris und die deutsche Malerei 1750-1840, München 1971, ad Ind. (ha ...
Leggi Tutto
PACINI, Giovanni
Saverio Lamacchia
PACINI, Giovanni. – Nacque a Catania l’11 febbraio 1796, come attesta l’atto di battesimo custodito nella parrocchia della Madonna dell’Aiuto (Adabbo, 1875, p. IX), [...] della principessa Cristina Trivulzio di Belgioioso il 31 marzo 1837 (Poriss, 2009). Molti anni dopo, non senza malignità, la Revue et Gazette musicale deParis (2 dicembre 1866) poté scrivere: «Rossini avait fait Guillaume Tell, et Pacini la cavatine ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni
Daniela Gionta
Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] ad ind.; L. Dorez, La bibliothèque de G. M. (....-1467), in Mélanges G.B. De Rossi, Paris-Rome 1892, pp. 113-126; G pp. 21, 23; M.T. Fiorio, Marco Zoppo et le livre padouan, in Revuede l'art, LIII (1981), pp. 65-73; M.C. Vitali, L'umanista padovano ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] Eugenius III., Augsburg 1873; F. Chèvre, Le pape Eugène III à Paris, à Trèves, à Rheims, à Lausanne et à St-Maurice, in Revuede la Suisse catholique, XVIII (1877), pp. 137-142; Moine de Lérins, Vie du b. Eugène III pape, Lérins 1879; G. Sainati ...
Leggi Tutto
MALVEZZI, Virgilio
Clizia Carminati
Nacque a Bologna l'8 sett. 1595 da Piriteo, barone di Taranta e di Quadri, marchese di Castel Guelfo, senatore di Bologna, e da Beatrice Orsini, sua seconda moglie.
Compiuti [...] littéraire" et académique au XVIIe siècle: "L'Enlèvement d'Hélène" de Guido Reni, in Revuede l'art, XC (1990), pp. 74-87; Id., La XX (1993-94), pp. 141-149; M. Fumaroli, L'âge de l'éloquence, Paris 1994, pp. 162-226; S. Bulletta, Per la biografia di ...
Leggi Tutto
Marcello I, santo
Angelo Di Berardino
Il Liber pontificalis, unica fonte su di lui, lo dice di origine romana, ma nella sua prima redazione lo dichiara figlio di un Marcello (I, pp. 72-3), nella seconda [...] Le Martyrologe d'Adon. Ses deux familles. Ses trois recensions. Texte et commentaire, Paris 1984, p. 60.
F. Tolotti, Le cimetière de Priscille. Synthèse d'une recherche, "Revue d'Histoire Ecclésiastique", 73, 1988, pp. 281-314 (in partic. pp. 296-98 ...
Leggi Tutto
DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre)
Marie Nicole Boisclair
Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] offertes à Ch. Sterling, Paris 1975, pp. 227-236; M.-N. Boisclair, La décoration des deux mezzanines du palais Borghese, in Revue d'art canadienne... [Québec], III (1976), pp. 7-27; Id., G. D.: une chronologie revisée, in Revuede l'art, 1976, 34 ...
Leggi Tutto