NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] , The Privilege of Nicholas I for St. Calais: a New Theory, "Revue Bénédictine", 71, 1961, pp. 287-337; Id., The Le Mans Forgeries , s.v., coll. 1168-70; Dictionnaire des saints et de la sainteté chrétienne, V, Paris 1986, s.v., pp. 198-205; J.N.D. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] con la speculazione della verità e l'esercizio delle virtù (nel De sacramentis, I, pars VI, 2, Ugo spiega che l'uomo Dominique, La théologie comme science au XIIIe siècle, 3. éd. revue et augm., Paris, J. Vrin, 1969 (trad. it.: La teologia come ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] 128; P. Richard, Une correspondance diplomatique de la curie romaine à la veille de Marignan, "Revue d'Histoire et de Littérature Religieuse", 9, 1904, pp. E.P. Rodecanachi, Histoire de Rome. Le pontificat de Léon X (1513-1521), Paris 1931; D. Gnoli, ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] Philippe le Bel, in Notices et extraits des manuscrits de la Bibliothèque Impériale, XX, 2, Paris 1862, pp. 129-32, 147-49.
J. Kervyn de Lettenhove, Une relation inédite de l'attentat d'Anagni, "Revue des Questions Historiques", 11, 1872, pp. 511-20 ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] fra l'altro le tesi di P. Courcelle (in Les lettres grecques en Occident de Macrobe à Cassiodore, Paris 1943, pp. 273 ss.). Vedi anche J. Bidez, Boèce et Porphyre, in Revue Belge de Philol. et d'Hist., II (1923), pp. 189-201.
Dottrina. C. Prantl ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] , A., Bab, Babis, Baha Allah, Baha'is, in Encyclopédie de l'Islam, vol. I, Paris-Leiden 1960, pp. 856-858, 870, 938-939, 943-946.
Bousquet, G., Introduction à l'étude de l'Islam indonésien, in ‟Revue des études islamiques", 1938, XII, pp. 133-259 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] : Les lois assyriennes, introd., trad., comm. de Guillaume Cardascia, Paris, Éditions du Cerf, 1969.
Driver 1956: The pp. 283-296.
Labat 1941: Labat, René, Un almanac babylonien, "Revue d'assyrologie et d'archéologie orientale", 38, 1941, pp. 13-40.
...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] 1, pp. 360-63.
A. Degert, Procès de huit évêques français suspects de calvinisme, "Revue des Questions Historiques", 38, 1904, nr. 76 et la France à l'époque de Cosme Ier et de Catherine de Médicis (1544-1580), Paris 1908.
L. Fumi, L'Inquisizione ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] secolo XIX, «Revue Bénédictine», 83, 1973, pp. 85-95.
30 P. Delatte, Dom Guéranger, Abbé de Solesmes, Abbaye de Solesmes (France) Colloque international de Lyon, (Université Jean-Moulin-Lyon-III, 2003), diretto da P. Cabanel, J.D. Durand, Paris 2005. ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] du Nouveau Testament, Paris 1956 (trad. it. Immortalità dell'anima o resurrezione dei morti? La testimonianza del Nuovo Testamento, Brescia 1968).
M.D. Chenu, Spiritus. Le vocabulaire de l'âme au XIIe siècle, Revue des sciences philosophiques et ...
Leggi Tutto