STEFANO IX
Michel Parisse
Federico delle Ardenne o di Lorena era figlio di Gozelon, duca di Lotaringia; il nome della madre è ignoto. Originario della diocesi di Liegi in Lotaringia ("Leodiensis papa", [...] , pp. 962-64; Le Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, pp. 278, 334, 356. U. Robert, Un pape belge. Histoire du G. Despy, La carrière lotharingienne du pape Étienne IX, "Revue Belge de Philologie et d'Histoire", 31, 1953, pp. 955- ...
Leggi Tutto
MAGI
M.G. Chiappori
Sacerdoti persiani dediti al culto del fuoco e depositari dell'insegnamento di Zoroastro. Secondo Mt. 2, 1-12, i M. giunsero a Betlemme guidati da una stella per adorare Gesù Bambino.Nella [...] primitif. Etude des influences orientales et grecques sur l'art chrétien, Paris 1950; L. Olschki, The Wise Men of the East in G. Ryckmans, De l'or, de l'encens et de la myrrhe, Revue biblique 58, 1951, pp. 372-376; U. Monneret de Villard, Le leggende ...
Leggi Tutto
Alessandro I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Evaristo nel consenso generale delle antiche liste episcopali romane. Secondo Eusebio il suo episcopato si sarebbe svolto per dieci anni [...] d'Art et d'Histoire. Critique historique et examen des formes, "Revue Belge d'Archéologie", 53, 1984, pp. 3-19.
A. I, in D.H.G.E., II, coll. 204-06.
Dictionnaire de théologie catholique, I, Paris 1930, s.v., coll. 708-09.
Vies des Saints et des ...
Leggi Tutto
AMBROGIO Autperto
Ambrogio Mancone
Originario della Provenza, entrò assai giovane nel monastero di S. Vincenzo al Volturno, nel quale iniziò anche la sua istruzione. Era già prete prima del 761, come [...] Dieu, Paris 1957, pp. 31, 45, 97; R. Weber, Edition princeps et tradition manuscrite du commentaire d'Ambroise sur l'Apocalypse, in Revue bénédictine, LXX (1960), pp. 526-533; Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., II, coll. 1115 s.; Encicl. Cattolica ...
Leggi Tutto
Leone VI
Ambrogio M. Piazzoni
Di origine italiana, e probabilmente romana, L. fu papa solo per alcuni mesi nel corso del 928, mentre il suo predecessore, Giovanni X, era ancora vivo ma incarcerato dopo [...] Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, p. 242.
Les Annales de Flodoard, a cura di P. Lauer, ivi 1906 ecclésiastique des papes et les documents liturgiques du Moyen Âge, "Revue des Sciences Religieuses", 21, 1947, nrr. 3-4, p ...
Leggi Tutto
STEFANO VII
Ambrogio M. Piazzoni
Di origine romana (ma suo padre aveva il nome germanico di Teudemondo), di S. prima dell'elezione si sa soltanto che era cardinale prete del titolo di S. Anastasia. [...] La carrière ecclésiastique des papes et les documents liturgiques du Moyen Âge, "Revue des Sciences Religieuses", 21, 1947, nrr. 3-4, p. 114 -5, 1989-90, pp. 369-82. Dictionnaire de théologie catholique, V, Paris 1939, s.v., col. 980; Catholicisme, IV ...
Leggi Tutto
INNOCENZO II, papa
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Gregorio, nato a Roma nell'ultimo quarto dell'XI secolo, apparteneva a una famiglia del rione Trastevere, in seguito individuata dal cognome "de Papa" [...] pp. 136-216; R. Foreville, Latran I, II, III et Latran IV, Paris 1965, pp. 73-95, 180-194; L. Pellegrini, La duplice elezione del 1130 pp. 223 s.; A. Grabois, Le schisme de 1130 et la France, in Revue d'histoire ecclésiastique, LXXVI (1981), pp. 593- ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] Milano 1977, ad ind.; [L. de Rouvroy, duc de] Saint-Simon, Mémoires, a cura di Y. Coirault, Paris 1983-88, ad ind.; J. E. Michaud, La fin de Clément XI et le commencement du pontificat d'Innocent XIII, in Revue internationale de théologie, V (1897), ...
Leggi Tutto
PAOLO IV, papa
Alberto Aubert
PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi.
Una [...] Carlo Carafa (1519-1561). Étude sur le pontificat de Paul IV, Paris 1882; G. Boralevi, I primi mesi del 189-220, 301-324; Id., La secrétairerie pontificale sous Paul IV, in Revue des questions historiques, XL (1906), n. 79, pp. 408-470; Id ...
Leggi Tutto
LEONE II, papa, santo
Eugenio Susi
Eletto nel gennaio del 681, Leone, figlio di Paolo, fu consacrato pontefice soltanto diciotto mesi più tardi, quando l'imperatore bizantino Costantino IV Pogonato [...] (Constantinople III), in Revue des études byzantines, LII (1994), pp. 273-286; P.A. Yannopoulos, Du deuxième concile de Constantinople (553) au deuxième concile de Nicée (786-787), in Les conciles oecuméniques, I, L'histoire, Paris 1994, pp. 131 ...
Leggi Tutto