COCCONATO, Uberto (Oberto) di
Aldo A. Settia
Fratello di Bonifacio, vescovo eletto di Asti dal 1244 al 1260, e di Alemanno Emanuele e Guido.
Non è possibile stabilire la relazione di parentela, che [...] . 204; Les registres d'Urbain IV(1261-1264), a cura di J. Guiraud, Paris 1892-1906, nn. 882, 967 s., 971 s., 986 s., 1024, 1028, Jordan, Les promotions des cardinaux sous Urbain IV, in Revue d'hist. et de littér. religieuse, V (1900), pp. 322-334 ( ...
Leggi Tutto
DEL BUFALO, Innocenzo
Bernard Barbiche
Appartenente ad un'antica famiglia patrizia originaria di Pistoia, nacque a Roma nel 1565 o '66, secondogenito di Tommaso e di Silvia de' Rustici.
Il padre esercitò [...] siècle, in Journal des savants, 1965, pp. 645-52; B. Barbiche, Le voyage de st. François de Sales à Paris en 1602 et le rétablissement du catholicisme au pays de Gex, in Revue savoisienne, 1967, pp. 91-101; F. Combaluzier, Sacres épiscopaux à Rome ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO (Guglielmo del Piemonte)
Luigi Canetti
Vescovo di Modena e cardinale, nacque in Piemonte (non, come preteso da alcuni, in Savoia o in Francia) intorno al 1185; non sono noti i nomi dei genitori.
Sicuramente [...] une inscription du XIIIe siècle commémorative de la consécration d'une église en Lyonnais, in Revue du Lyonnais, XIX (1859), p 3925, 4449, 4960, 5242; Les registres de Grégoire IX (1227-1241), a cura di L. Auvray, Paris 1890-1955, nn. 324, 1814, 1816 ...
Leggi Tutto
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico
Stefania Nanni
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico. – Nacque il 30 giugno 1671 a Fermo, primo dei sei figli di Giovanni Francesco, notaio e pubblico archivista, e di Maria [...] ..., II, Paris 1843, pp. 78-83; A. Thomas [J.-M. Planchet], Histoire de la mission de Pékin, I, Paris 1923, ad , Classification en mathématiques: la structure de l’encyclopédie Yu Zhi Sho Li Jing Yung (1723), in Revue d’histoire des sciences, XLII ( ...
Leggi Tutto
PEREGROSSO, Pietro
Giancarlo Andenna
PEREGROSSO, Pietro (Petrus de Mediolano magister). – Non è certa la data di nascita, ma si può con una qualche sicurezza affermare che sia nato attorno al 1225, [...] et al., I, Paris 1884, lettera n. 184, 21 giugno 1295; Les registres de Nicolas IV, I, a cura di E. Langlois, Paris 1886, lettere nn P. P. (1295) e Pietro Colonna (m. 1326), in Revue d’Histoire ecclésiastique suisse, LXIV (1970), pp. 104-139; F. ...
Leggi Tutto
GINETTI, Marzio
Stefano Tabacchi
Nacque a Velletri, presso Roma, il 6 apr. 1585 da Giovambattista e Olimpia Ponzianelli. Sebbene numerose fonti lo descrivano di umili origini, in realtà il G. apparteneva [...] , pp. 88-99; A. Leman, Urbain VIII et la rivalité de la France et de la maison d'Autriche de 1631 à 1635, Lille-Paris 1920, ad ind.; Id., Urbain VIII et les origines du congrès de Cologne de 1636, in Revue d'histoire eccl., XIX (1923), pp. 370-383; L ...
Leggi Tutto
EUGENIO I, papa, santo
Jean-Marie Sansterre
Figlio di un certo Rufiniano, era romano d'origine: la sua famiglia risiedeva nella prima regione ecclesiastica, la regio Aventinensis. Chierico sin dall'infanzia, [...] , pp. 101, 106-113; F. X. Murphy-P. Sherwood, Constantinople II et Constantinople III, Paris 1973, pp. 183 ss.; J. M. Garrigues, Le martyre de st. Maxime le Confesseur, in Revue thomiste, LXXVI (1976), pp. 420, 424-427, 442, 443 ss.; J. Richards, The ...
Leggi Tutto
Eugenio I, santo
Jean-Marie Sansterre
Figlio d'un certo Rufiniano, era romano d'origine: la sua famiglia risiedeva nella prima regione ecclesiastica, la "regio Aventinensis". Chierico sin dall'infanzia, [...] 1972, pp. 101, 106-13. F.X. Murphy-P. Sherwood, Constantinople II et Constantinople III, Paris 1973, pp. 183 ss.
J.M. Garrigues, Le martyre de st. Maxime le Confesseur, "Revue Thomiste", 76, 1976, pp. 420, 424-27, 442, 443 ss.
J. Richards, The Popes ...
Leggi Tutto
CONTARELLI (Cointerel, Cointrel, Cointereau), Matteo (Matthieu)
Gigliola Fragnito
Figlio di Hilaire Cointrel (o Cointerel o Cointereau) e di Yvonne Vivan, nacque nel 1519 in Francia, nell'Anjou, non [...] ; G. Ragazzoni, évêque de Bergame, nonce en France. Correspond. de sa nonciature 1583-1586, a cura di P. Blet, Rome-Paris 1962, pp. 47, . La date des rableaux de la chapelle Saint Matthieu à Saint-Louis-des-Franiçais, in La Revue des arts, III (1953 ...
Leggi Tutto
PALTANIERI, Simone
Giorgio Zacchello
PALTANIERI, Simone. – Nacque a Monselice, presso Padova, agli inizi del XIII secolo, da Pesce, discendente dai Paltanieri, famiglia eminente nel castello di Monselice, [...] 639, 683, 958, 1065, 1627, 1934, 2623; Les registres de Jean XXI, a cura di L. Cadier, Paris 1898, n. 80; E. Jordan, Les promotions des cardinaux sous Urbain IV, in Revue d’histoire et de la litterature religieuse, V (1900), pp. 322-334; R. Sternfeld ...
Leggi Tutto