(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] bibliografia
A.Ch. Kiss, Droit international de l'environnement, Paris 1989.
B. Caravita, Diritto pubblico dell Dupuy, Où en est le droit international de l'environnement à la fin du siècle?, in Revue générale de droit international public, 1997, pp. ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] AA. VV., 1980-1981), periodici (‟Archaeometry", ‟Revue d'archéométrie") e manifestazioni come vari congressi, , in ‟Dossiers de l'archéologie", 1980, XLVI.
AA.VV., Actes du XXe Symposium international d'archéométrie, 3 voll., Paris 9180-1981.
AA ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] anni, nel 1912, dette vita a ‟Isis": revue consacré à l'histoire de la science. Nella sua opera paziente e sistematica di ., Milano 1967).
Gusdorf, G., De l'histoire de la science à l'histoire de la pensée, Paris 1966.
Hagstrom, W., The scientific ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] spirito come comportamento, Torino 1955).
Tinbergen, N., L'étude de l'instinct, Paris 1953.
Coscienza e comportamento
di Donald O. Hebb
sommario: .
Mollaret, P., Goulon, M., Le coma dépassé, in ‟Revue neurologique", 1959, CI, pp. 116-136.
Plum, F., ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] le rôle du facteur travail au cours du processus de croissance, Paris 1972.
Diritto del lavoro di Gino Giugni
sommario: du droit civil en droit du travail (première approche), in ‟Revue trimestrielle de droit civil", 1974, pp. 229-248.
Lyon Caen, G ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] con la speculazione della verità e l'esercizio delle virtù (nel De sacramentis, I, pars VI, 2, Ugo spiega che l'uomo Dominique, La théologie comme science au XIIIe siècle, 3. éd. revue et augm., Paris, J. Vrin, 1969 (trad. it.: La teologia come ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] -122.
Pitrou, A., Le soutien familial dans la société urbaine, in "Revue française de sociologie", 1977, XVIII, pp. 45-84.
Roussel, L., La famille incertaine, Paris 1989.
Rowland, R., Nupcialidade, familia, Mediterraneo, in "Bollettino di demografia ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] applications, London 1975.
Barral, E., Économie de la santé: faits et chiffres, Paris 1977.
Bellanger, F. e altri, altri, Morbidité, mortalité et classe sociale: revue bibliographique, in ‟Revue d'épidémiologie et de santé publique", 1979, XXVII, pp. ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] 1985⁵.
Lambert-Faivre, Y., Assurances des entreprises, Paris 1986².
Lambert-Faivre, Y., L'évolution de la responsabilité civile d'une dette de responsabilité à une créance d'indemnisation, in "Revue trimestrielle de droit civil", 1987, LXXXVI, pp. 1 ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] "Revue d'histoire moderne et contemporaine", 1981, XXVIII, pp. 36-37.
Polanyi, K., The great transformation, New York 1944 (tr. it.: La grande trasformazione, Torino 1974).
Roover, R. de, L'évolution de la lettre de change: XIVe-XVIIIe siècle, Paris ...
Leggi Tutto