CAPUANO, Pietro (Capuanus, Petrus de Capua)
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di origine longobarda che sin dal secolo XI era entrata a far parte del patriziato di Amalfi e che nel corso del secolo [...] de Mas-Latrie, Les patriarcheslatins d'Antioche, in Revuede l'Orient latin, II(1894), p. 196; E. G. Rey, Lesdignitaires de 128; P. Glorieux, Répertoiredes maîtres en théologie deParis au XIIIe siècle, Paris 1933, p. 265; E. Kartusch, Das ...
Leggi Tutto
BENIGNO
Raffaele Volpini
Un profilo, spiccatamente agiografico, di questo abate generale della congregazione vallombrosana nel primo trentennio del sec. XIII è tracciato da una anonima Vita sancti Benigni, [...] dell'opera, cfr. H. Peltier, Hughes de Fouilloy, chanoine régulier prieur de Saint-Laurent-au-Bois, in Revue du Moyen Age Latin, II [1946], . Glorieux, Répertoire des maitres en théologie deParis au XIIIe siècle, I, Paris 1933, p. 95 bv).
Il ricordo ...
Leggi Tutto
CORDIER (Cordieri), Nicolas, detto il Franciosino
Sylvia Pressouyre
Nacque a Saint-Mihiel, presso Nancy, intorno all'anno 1567. Dai documenti conservati nell'archivio del duca di Lorena (Nancy) risulta [...] in Revuede l'art, 1975, n. 28, p. 65;Id., Un Lorrain à Rome..., in Les fondations nat. dans la Rome pontificale 1197-81, Rome 1981, pp. 567-581;S. Pressouyre, Textes et docum. sur N. C. (mem. dell'Ecole pratique des Hautes Etudes, IVesection), Paris ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Alberto di
Sofia Boesch Gajano
Nacque probabilmente dopo la metà del secolo XI, e sembra si possa affermare che discendesse dalla famiglia comitale che estendeva il suo dominio su Pombia, [...] 1867, p. 55; F. Chalandon,Essai sur le Règne d'Alexis Ier Comnène (1081-1118), Paris 1900, pp. 225s.; H. Hagenmeyr,Chronologie de la première croisade (1094-1100), in Revuede l'Orient latin, VIII(1900-1901), pp. 359 s.; Id.,Chronologie du Royaume ...
Leggi Tutto
JACOPO da Verona
Gabriella Bartolini
Assai scarse le notizie certe sulla sua vita, tutte ricavabili dal suo Liber peregrinationis che narra il pellegrinaggio compiuto da J. in Terrasanta nella seconda [...] 1880, pp. 46-64.
Il Liber peregrinationis è stato edito da R. Röhricht, Le pèlerinage du moine augustinien Jacques de Vérone (1335), in Revuede l'Orient latin, III (1895), 2, pp. 155-302 (rec. di L. Conrady, in LiterarischeRundschau für das kathol ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo
Stefania Lucia Zeroli
Nato a Catania il 1° febbr. 1872 da Carmelo Giuffrida e da Caterina Ruggeri, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Roma nel 1896 [...] scheletri di indiani Carinas (Sud America Centrale), ibid., pp. 259-277; Crânes européens déformés, in Revuede l'École d'anthropologie deParis, XVI (1906), pp. 316-324; Crani siciliani e crani liguri (La stirpe mediterranea e ipretesi negroidi ...
Leggi Tutto
FALCUCCI, Francesco Domenico
Guido Fagioli Vercellone
Nacque il 4 ott. 1835 a Magna Soprana, casale presso Rogliano (Capo Corso), all'estremo Nord della Corsica, in una famiglia benestante di antica [...] italiano-corso nell'Atlas linguistique de la France di j. Gilliéron-E. Edmont (Paris 1902-1912, con Suppl., ., pp. I-XX; P. Arrighi, Falcucci (F. D.), Vocabolario còrso, in Revuede la Corse, historique et litteraire, II (1921), pp. 64-70, 107-116; A ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Giano
Jean-François Dubost
Nacque a Verona il 15 genn. 1531 da Cesare e Costanza Rangoni, maggiore di quattro fratelli.
Nel 1541, dopo l'assassinio a opera di sicari del marito - agente diplomatico [...] , p. 286; P. Lauzun, Itinéraire raisonné de Marguerite de Valois en Gascogne d'après ses livres de comptes, 1578-1586, Paris 1902, pp. 85, 270, 298 s.; J. Mommejat, À quelle date naquit l'évêque Janus Frégose?, in Revuede l'Agenais, XXXIV (1907), pp ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Ascoli
Paolo Vian
Nacque nella seconda metà del sec. XIII (forse intorno al 1270), probabilmente ad Ascoli Piceno, o, in ogni caso, nel suo territorio. Ignoti ci sono il nome dei suoi genitori [...] , p. 292; Gratien deParis, Histoire de la fondation et de l'évolution de l'Ordre des frères mineurs Le procès d'inquisition contre Marguerite Porete et Guiard de Cressonessart (1309-1310), in Revue d'histoire ecclésiastique, LXXXI (1986), pp. 50, ...
Leggi Tutto
PADOA, Alessandro
Clara Silvia Roero
PADOA, Alessandro. – Nacque a Venezia il 14 ottobre 1868 da Pellegrino, commerciante, e da Pasqua Levi.
Dopo aver compiuto gli studi superiori nella sezione fisico-matematica [...] déductive quelconque, in Bibliothèque du congrès international de philosophie, III, Paris 1901, pp. 309-365) e in un , n.s., XVII (1938), pp. 30-32; [A. P.], in Revuede metaphysique et de morale, XLV (1938), suppl. di aprile, p. 32; A. Beltrami, ...
Leggi Tutto