MONTCHRESTIEN, Antoine de
Ferdinando NERI
Anna Maria RATTI
Autore drammatico ed economista francese, nato circa il 1575 a Falaise, nella Normandia, di modesta famiglia borghese. Il M. rivelò ben [...] Traicté de l'æcmonomie politique, a cura di Th. Funck-Brentano, ivi 1889.
Bibl.: G. Lanson, A. de M., in RevuedesDeuxMondes, 15 settembre 1891 (rist. in Hommes et livres, Parigi 1895); L. Fries, M.'s Sophonisbe, seine Vorgänge u. Quellen, Marburgo ...
Leggi Tutto
GENLIS, Magdeleine-Félicité Du Crest de Saint-Aubin, contessa di
Salvatore Battaglia
Scrittrice francese, nata a Champcéri, presso Autun, il 26 gennaio 1746, morta a Parigi il 31 dicembre 1830. Quando [...] la comtesse de G., sa vie, son oeuvre, sa mort, Parigi 1885; M.lle Bourgain, La jeunesse d'une femme célèbre, in RevuedesdeuxMondes, 1909; J. Harmand, M.me de G., sa vie intime et politique, Parigi 1911; R. Gerard, La vie amoureuse de G., Parigi ...
Leggi Tutto
RAYNOUARD, François-Just-Marie
Salvatore Battaglia
Drammaturgo e filologo francese, nato a Brignolles (Var) l'8 settembre 1761, morto a Passy il 27 ottobre 1836. Frequentò le scuole di Aix, dove fu [...] la sua Histoire du droit municipal en France (Parigi 1829, voll. 2).
Bibl.: Ch. Labitte, F. R., vie et øuvres, in Revuedesdeuxmondes, IX (1837), pp. 330-356; J. Körner, F.-J.-M.R., in Germanisch-Romanische Monatsschrift, V (1913), pp. 456-488; Th ...
Leggi Tutto
GUÉRIN, Georges-Pierre-Maurice de
Diego Valeri
Poeta francese, fratello di Eugénie (v.), nato il 5 agosto 1810 nel castello del Cayla, dove morì il 19 luglio 1839. Iniziò gli studî classici nel seminario [...] d'Aurevilly, Parigi 1908, e Pages sans titre, pubblicate da A. Le Braz nella Revue de Paris, 1910.
Bibl.: George Sand, in Revuedesdeuxmondes, 1840; Sainte-Beuve, Notice premessa alle Reliquiae; J. Barbey d'Aurevilly, Premier mémorandum, Parigi ...
Leggi Tutto
RÉMUSAT, François-Marie-Charles, conte de
Scrittore e uomo politico francese, nato il 14 marzo 1797 a Parigi, dove morì l'8 giugno 1875.- Figlio di un uomo politico, Auguste-Laurent de R. che aveva saputo [...] de l'Angleterre (1875, voll. 2), ecc.; Correspondance de R. (1883-1886, voll. 6). Fra i molti saggi apparsi nella RevuedesdeuxMondes interessano l'Italia alcune impressioni di viaggi: Notes d'un voyage dans le Nord de l'Italie en 1857 (ibid., 1857 ...
Leggi Tutto
LESLIE, Edward Thomas Cliffe
Alberto BERTOLINO
Economista, nato nel 1827 nella contea di Wexford (Irlanda), morto il 27 gennaio 1882 a Belfast. Dal 1853 fu professore di giurisprudenza ed economia politica [...] di trasformazione del pensiero economico inglese classico.
Bibl.: E. de Laveleye, Les tendances nouvelles de l'économie politique en Angleterre, in RevuedesDeuxMondes, 1881; L. Price, a short history of Political Economy in England, Londra 1891. ...
Leggi Tutto
ROSTAND, Edmond
Silvio D'Amico
Poeta francese, nato a Marsiglia il 1° aprile 1868, morto a Parigi il 2 dicembre 1918. Dopo un primo volume di versi, Les Musardises (1890), salì le scene con una commedia [...] E. R. poeta dell'ideale, in Nuova Antologia, CCXXV (1923), pp. 317-27; M. Richardot, Chantecler dans l'øuvre de R., in RevuedesDeuxMondes, XLII (1927), pp. 624-40; D. Page, E. R. et la légende napoléonienne dans l'Aiglon, Parigi 1929; T.-W. Grieve ...
Leggi Tutto
GILLET, Louis
Vittorio STELLA
Storico e critico d'arte francese, nato a Parigi l'11 dicembre 1876; ivi morto nel luglio 1943. Il suo primo saggio, intorno alla cattedrale di Chartres, orientò il suo [...] di cogliere il senso intimo delle grandi chiese francesi. È stato redattore dal 1917, di letterature straniere alla Revuedesdeuxmondes, e dal 1934 critico letterario all'Écho de Paris. Nel 1929 pubblicò la corrispondenza inedita tra Sainte-Beuve ...
Leggi Tutto
MURGER, Henri
Carlo Pellegrini
Scrittore, nato il 24 marzo 1822 a Parigi, morto ivi il 28 gennaio 1861. Dapprima fu segretario del conte P. A. Tolstoj all'ambasciata di Russia a Parigi, poi volle seguire [...] fu più agiata: tanto nel popolare romanzo, quanto negli altri che lo seguirono e che furono dapprima pubblicati nella Revuedesdeuxmondes (Le pays latin, 1851; Les Buveurs d'eau, 1855), si mostrò artista nel temperamento lirico e nell'indole umana ...
Leggi Tutto
IGOR′
Ettore Lo Gatto
Eroe del poema russo Slovo o polku Igoreve (Canto della schiera d'I.), scoperto nel 1795 da A.J. Musin-Puškin e da lui pubblicato la prima volta nel 1800 con una traduzione russa [...] ; F. E. Korš, 1909. Tra le opere in lingue occidentali cfr. H. Delaveau, L'épopée nationale des Russes: le poème d'Igor, in RevuedesdeuxMondes, 1854; Rambaud, La Russie épique, Parigi 1876; R. Abicht, Das süd-russische Igor-Lied, Breslavia 1906 ...
Leggi Tutto