LUDOVICA MARIA (detta comunemente Maria Luisa) Gonzaga, regina di Polonia
Romolo Quazza
Nacque nel 1612 da Carlo Gonzaga Nevers, poi duca di Mantova, e da Caterina di Lorena. Amata da Gastone d'Orléans, [...] l'histoire de Pologne, Berlino 1859; Vandal, Un mariage politique au XVIIe siècle: Marie de Gonzague à Varsovie, in Revuedesdeuxmondes, LIII, lv, Parigi 1883, p. 671; F. O. Tencajoli, Maria Luisa Gonzzaga, regina di Polonia, in Rassegna nazionale ...
Leggi Tutto
PALÈOLOGUE, Maurice-Georges
Alberto Maria Ghisalberti
Diplomatico e scrittore francese, nato a Parigi il 13 gennaio 1859 da famiglia d'origine bizantina. Compiuti ottimi studî classici al collegio Louis-le-Grand [...] si segnalò con alcuni buoni articoli sul Marocco nella RevuedesDeuxMondes (1883) e con un volume su L'art carattere documentario o di critica, quali i due volumi su La Russie des tsars pendant la Grande Guerre (1921), Le roman tragique de l ...
Leggi Tutto
PERROT, Georges
Lucia Morpurgo
Archeologo, nato a Villeneuve Saint Georges il 12 novembre 1832, morto a Parigi il 30 giugno 1914. Studioso specialmente di archeologia e di filologia classica, il P. [...] , in parte sparsi in atti e riviste di varia importanza: Comptes-rendus de l'Académie des inscriptions et belles-lettres, Revue archéologique, Temps, RevuedesdeuxMondes. Da notare tra essi: Exploration archéologique de la Galatie et de la Bithynie ...
Leggi Tutto
MERCIER, Louis-Sébastien
Salvatore Battaglia
Scrittore e autore drammatico francese, nato il 6 giugno 1740 a Parigi, morto ivi il 25 aprile 1814. Spirito innovatore, aperto alle nuove ideologie, rivoluzionario [...] non ha limiti il suo campo d'osservazione.
Bibl.: L. Béclard, L.-S. M., Parigi 1903; R. Doumic, L'auteur du "Tableau de Paris", in Revuedesdeuxmondes, 1903, p. 444 segg.; L. Mis, S. M., Schiller O. Ludwig, in Euphorion, XXIX (1928) pp. 190-221. ...
Leggi Tutto
STAMPITA (estampida)
Enzo BORRELLI
Secondo la forma assunta nelle canzoni di danza della lirica provenzale, le stampite ci si presentano costituite di un certo numero di piccoli temi, alternati con una [...] Dello stesso, inoltre, la 3ª ed. del suo Trouvères et Troubadours, Parigi s. a., pp. 46-58. Sulle canzoni di danza in genere, J. Bédier, in RevuedesDeuxMondes, 1906. Necessario anche J. Beck, La Musique des Troubadours, Parigi s. a., pp. 111-115. ...
Leggi Tutto
OHNET, Georges
Salvatore Rosati
Scrittore, nato il 3 aprile 1848 a Parigi, ivi morto il 5 maggio 1918. Esordì nel giornalismo, dirigendo dopo la guerra del 1870 il Pays e poi il Constitutionnel. Nel [...] lunga serie di romanzi col titolo complessivo Les batailles de la vie, inserendoli in giornali e riviste (Figaro, RevuedesDeuxMondes, ecc.).
Ammiratore di George Sand e formatosi alle tendenze più idealizzatrici del romanticismo, l'O. avversò le ...
Leggi Tutto
MORGAN, Charles Langbridge
Fernando FERRARA
Romanziere inglese, nato il 22 gennaio 1894 a Langbridge (Kent), morto il 6 febbraio 1958. Entrò nella marina da guerra e prestò servizio nell'Atlantico e [...] (dramma), ivi 1938; The Judge's story, ivi 1947
Bibl.: H. C. Duffin, The novels and plays of Ch. M., Londra 1959 e articoli e saggi su Revuedesdeuxmondes (luglio 1933); Nuova Antologia (16 luglio 1935); The London Quarterly Review (ottobre 1939). ...
Leggi Tutto
PLANCHE, Gustave
Critico francese, nato il 16 febbraio 1808 a Parigi, dove morì il 18 settembre 1857. Avviato dal padre agli studî di farmacia, il P. preferì gli studî letterarî, dai quali soltanto tardi [...] 1832); Peinture et sculpure (voll. 2, 1855); B. Constant, Essai sur Adolphe (1860), ecc.
Bibl.: É. Montégut, G. P., in RevuedesDeuxMondes, XV (1858), pp. 612-670 (e poi in Esquisses littér., Parigi 1893); E. Seillière, G. P. et la déviation morale ...
Leggi Tutto
ROD, Édouard
Ferdinando Neri
Scrittore svizzero di lingua francese, nato a Nyon (nel cantone di Vaud) il 31 marzo 1857, morto a Grasse (Alpi Marittime) il 29 gennaio 1910. Studiò a Losanna, a Bonn e [...] (Carducci, De Amicis, Fogazzaro, Boito, Giacosa, D'Annunzio, Ada Negri, G. Deledda, ecc.), in numerosi articoli sulla RevuedesDeuxMondes e in altri periodici stranieri; tradusse in francese I Malavoglia del Verga (1900).
Bibl.: Ch. Beuchat, É. R ...
Leggi Tutto
SANDEAU, Léonard-Sylvain-Julien (Jules)
Leonardo VITETTI
Romanziere francese, nato il 19 febbraio 1811 a Aubusson (Creuse), morto il 24 aprile 1883 a Parigi. Studiò legge nella capitale; a Nohant strinse [...] , è lo stile, che ha tutti gli artifici e le preziosità della prosa romantica, per cui F. Brunetière ebbe a definire S. "le calligraphe du romantisme".
J. Claretie, J. S., Parigi 1883; F. Brunetière, I. S., in RevuedesDeuxMondes, 1° gennaio 1887. ...
Leggi Tutto