SEGANTINI, Giovanni
Chiara Ulivi
– Alla nascita Giovanni Battista Emanuele Maria Segatini (cominciò a firmarsi Segantini ai tempi dell’Accademia), nacque ad Arco (Trento) il 15 gennaio 1858, in territorio [...] scrittore Carlo Placci e il celebre Robert de la Sizeranne, autore di Le peintre de l’Engadine: Giovanni Segantini (in Revuedesdeuxmondes, 1898, n. 146, pp. 359-379).
Lo chalet Kuoni nel 1896 venne posto sotto sigilli per mancato pagamento di due ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Pietro Antonio
Raoul Meloncelli
Nato a Castrogiovanni (l'attuale Enna) l'11 dic. 1793 da Giuseppe, maestro di cappella e compositore, e da Felicia Castro da Leonforte, sua seconda moglie, crebbe [...] letzten Zwanzie Jahrgängen der Allgem. musikal. Zeitung, Leipzig 1849, p. 49; P. Scudo, Les théâtres et les concerts, in RevuedesDeuxMondes, 1° giugno 1854, p. 1062; R. Cavellaro, Elogio storico-biografico di P. A. C., Palermo 1857; O. Chilesotti ...
Leggi Tutto
CORSINI, Neri iunior, marchese di Lajatico
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze il 13 ag. 1805 dal principe Tommaso e dalla baronessa Antonietta Hajeck von Waldstädten. Nel 1834, anno in cui ottenne [...] ; Ricordo di don N. C. marchese di Laiatico, Firenze 1859; Ch. de Mazade, Le marquis de Laiatico et la Toscane, in RevuedesDeuxMondes, 10 genn. 1860, pp. 236-244; A. Zobi, Cronaca degli avven. d'Italia nel 1859 corredata di documenti, Firenze 1859 ...
Leggi Tutto
NICCOLINI, Giovanni Battista
Ignazio Veca
NICCOLINI, Giovanni Battista. – Nacque a Bagni di San Giuliano (San Giuliano Terme, Pisa) il 29 ottobre 1782, da Ippolito, commissario regio in quella città, [...] N. [1845], in Id., Saggi critici, a cura di G. Berardi, Firenze 1969, pp. 181-203; Ch. de Mazade, N., in RevuedesdeuxMondes, XI (15 septembre 1845), pp. 1054-1081; Delle opere di G.B. N.: discorso di Agamennone Zappoli dettato nel 1847, Bologna ...
Leggi Tutto
DE FORNARIS, Fabrizio
Mirella Schino
Comico napoletano della seconda metà del sec. XVI, appartenne alla celebre compagnia dei Confidenti, seconda per fama solo a quella dei Gelosi, e acquistò notorietà [...] la sua imprecisione, viene ripresa da Charles Magnin (Teatro Celeste, Les commencements de la Comédie Italienne en France, in Revuedesdeuxmondes, 15 dic. 1847, p. 1099), che fa anche i nomi dei tre comici Confidenti che nel 1572 sarebbero stati ...
Leggi Tutto
BIXIO, Giacomo Alessandro
Bertrand Gille
Nacque da Tommaso e da Colomba Caffarelli il 20 nov. 1808 a Chiavari, allora parte del dipartimento francese degli Appennini; il padre, battiloro, successivamente [...] B. sia stato fondatore, con F. Buloz, della Revuedesdeuxmondes; in realtà, quando alla fine del 1831 la rivista, collaboratori furono gli stessi della Maison rustique: membri dell'Académie des sciences come P. Molard, pratici come P. de Vilmorin, ...
Leggi Tutto
MORMILE, Ottavio
Vladimiro Sperber
– Figlio di Nicola Maria, di antica famiglia nobile napoletana del Seggio di Portanova, duca di Castelpagano e di Campochiaro, marchese di Ripa (Ripalimosana), e di [...] 1808-1815, Paris 1910, pp. 110-122, 167 s., 349-358; A. Vandal, Le roi et la reine de Naples (1810-1812), in Revuedesdeuxmondes, 1910, I , pp. 510-512; II, pp. 52-55, 70; Correspondance inédite de Marie-Caroline … avec le marquis de Gallo, a cura ...
Leggi Tutto
CISTERNA, Emanuele Dal Pozzo principe della
Vladimiro Sperber
Primogenito del principe Alfonso e di Anna Teresa Teodora del conte Carlo Emanuele Balbo Bertone di Sambuy, nacque a Torino il 7 genn. 1789. [...] in lui particolare attitudine alla politica attiva. V. Cousin, in una famosa lettera del 1838 apparsa sulla RevuedesDeuxMondes il 1º marzo 1840 - commosso ricordo e biografia del Santarosa pubblicata con intenti politici più immediati -, reputa ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Cristina
Angelica Zazzeri
TRIVULZIO, Cristina. – Nacque il 28 giugno 1808 a Milano, dal marchese Gerolamo Trivulzio e da Vittoria Gherardini, dama d’onore della viceregina Amalia di Beauharnais.
Quando [...] travolti dal precipitare degli eventi e ai primi di agosto rientrò a Parigi, dove accettò di collaborare con la Revuedesdeuxmondes, curando una serie di quattro articoli sulla storia delle rivoluzioni d’Italia per confutare le falsità della stampa ...
Leggi Tutto
LIBRI (Libri Carucci), Guglielmo
Livia Giacardi
Nacque a Firenze il 2 genn. 1802 da Giorgio, conte di Bagnano, e da Rosa Del Rosso, entrambi appartenenti a famiglie dell'antica nobiltà toscana. Per [...] sulla cattedra vacante a causa della morte di J.-N.-P. Hachette. Nel 1832 iniziò inoltre la sua collaborazione alla Revuedesdeuxmondes, fondata e diretta da F. Buloz e, nel 1838, entrò a far parte del comitato editoriale del prestigioso Journal ...
Leggi Tutto