LUDOVICO d'Angiò (Ludovico di Tolosa), santo
Andrè Vauchez
Secondogenito di Carlo d'Angiò, futuro re di Sicilia, e di Maria d'Ungheria, L. nacque a Brignoles nel febbraio del 1274 e trascorse l'infanzia [...] , a cura di B. Schimmelpfennig, Tübingen 1973, p. 166; E. Bertaux, Les saints Louis dans l'art italien, in Revuedesdeuxmondes, CLVII (1900), pp. 610-614; M. Toynbee, St Louis of Toulouse and the process of canonization in the fourteenth century ...
Leggi Tutto
CALLERI (Callery), Giuseppe Gaetano Pietro Massimo Maria
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Torino il 25 giugno 1810 da Gaetano e da Maria Gazzola. Dopo aver compiuto gli studi classici nella città natale [...] de la Chine, in Le Correspondant, 1846, pp. 455 s., 909 s.; T. de Ferrière Le Vayer, Un diplomate chinois, in RevuedesDeuxMondes, XXIV (1854), 5, pp. 291-305; Id., Une ambassade francaise en Chine. Journal de voyage, Paris 1854, passim; Ch'ou-pan ...
Leggi Tutto
GORRESIO, Gaspare
Irma Piovano
Nacque a Bagnasco, piccolo centro montano dell'alta Val Tanaro, nel Cuneese, il 18 genn. 1807 da Giovanni Battista, notaio, e da Clotilde Dealberti.
Compiuti gli studi [...] l'Uttarakāṇḍa. L'opera fu recensita, tra gli altri, da J.-J. Ampère (in Revuedesdeuxmondes, n.s., XVII [1847], 19, pp. 996-1017) e da E. Burnouf (in Journal des savants, 1844, pp. 129-142). Presso l'Accademia delle scienze di Torino il G. pubblicò ...
Leggi Tutto
COSTA (Costa de Beauregard), Giuseppe Enrico, marchese di Saint-Genis di Beauregard
Paul Guichonnet
Nacque il 20 aprile 1752 nel castello di Beauregard, situato sulle rive del lago Lemano, secondogenito [...] -fils, Paris 1878; Ch. de Mazade. Un gentilhomme de Savoie pendant la Révolution. Le marquis Henry C. de B., in La RevuedesDeuxMondes, XLVIII (1878), pp. 365-394; P. E. Schazmann, Les peintures du marquis Henry C. de B., in Journal de Genève, 14 ...
Leggi Tutto
MICALI, Giuseppe
Fabio Bertini
– Nacque a Livorno il 19 marzo 1768 da Giovan Carlo e da Maria Veneranda Forti. Il grande fondaco paterno, specializzato in oggetti e copie da collezionisti, era una tappa [...] 1829, p. III; P. Capei, Istoria romana di B.G. Niebuhr, in Antologia, aprile-giugno 1830, pp. 19-53; RevuedesDeuxMondes, maggio 1833, pp. 353-371; Bullettino dell’Istituto di corrispondenza archeologica per l’anno 1833, Roma 1833; Riv. europea, I ...
Leggi Tutto
WYSE RATTAZZI BONAPARTE, Marie Laetitia Studolmina
Angelica Zazzeri
– Nacque il 25 aprile 1831 a Waterford, in Irlanda. La madre, Laetitia, era figlia di Lucien Bonaparte, fratello dell’imperatore Napoleone, [...] 1880. Scrisse articoli e brevi storie per la Revuedesdeuxmondes, affrontando temi di grande attualità e di interesse Lacroix, 25 ans de correspondance avec un ami complaisant (1858-1883), in Revue de l’Aire, XXIX (2003), pp.135-150; D. Lowenthal, ...
Leggi Tutto
ROVETTA, Gerolamo
Lorenzo Trovato
Rovetta, Gerolamo.– Nacque a Brescia il 30 novembre 1851 da Agostino Rovetta, patriota bresciano, e da Anna Maria Ghisi (nota con il soprannome ‘la Rovettina’).
Agostino [...] Varietas. Rivista mensile illustrata, Gennaio 1906, pp. 137-141; P. Hazard, G.R., d’après une récente publication, in La Revuedesdeuxmondes, 15 gennaio 1911, pp. 408-437; E. Bevilacqua, G. R. e la sua famiglia materna, Firenze 1925; B. Croce, La ...
Leggi Tutto
CORSI
Alberto Iesuè
Famiglia di cantanti attivi in Italia e all'estero tra l'Ottocento e il Novecento.
Giovanni nacque a Verona nell'anno 1822 da Giuseppe e da Teresa Ferranti. Iniziò gli studi musicali [...] XLVIII (1893), 25, pp. 415-418; 34, p. 564; XLIX (1894), 4, pp. 59 s.; LIII (1898), 5, p. 71; P. Scudo, Revuemusic., in RevuedesDeuxMondes, 15 dic. 1856, pp. 926, 928; 10 febbr. 1857, pp. 716-719; 1° apr. 1858, p. 729; 10 nov. 1858, p. 228; 15 dic ...
Leggi Tutto
MELLONI, Macedonio
Edvige Schettino
– Nacque a Parma l’11 apr. 1798, secondo di quattro fratelli, da Antonio, facoltoso commerciante, e da Rosalia Jabalot.
Compì gli studi nella locale R. Accademia [...] , Firenze 1994; J. Jamin, La physique depuis les recherches d’Herschel. - M. et ses travaux sur la chaleur rayonnante, in RevuedesdeuxMondes, VIII (1854), pp. 1109-1141; L. Pinto, Della vita e della opere di M. M., Napoli 1872; I. Guareschi, Nuove ...
Leggi Tutto
TOSCANELLI PERUZZI
Angelica Zazzeri
, Emilia. – Nacque a Pisa il 14 febbraio 1827 da Giovanni Battista Toscanelli e da Angiola (o Angiolina) Cipriani.
La madre aveva origini corse ed era imparentata [...] di approfondire le sue conoscenze umanistiche e scientifiche, di leggere abitualmente riviste come la Revuedesdeuxmondes e il Journal des débats, di seguire le discussioni dell’élite intellettuale e politica del moderatismo pisano. Personaggi ...
Leggi Tutto