LUDOVICO III, re di Provenza, re d'Italia, imperatore
Mario Marrocchi
Nacque probabilmente ad Autun poco dopo l'882; era figlio del duca di Borgogna Bosone (cognato del re Carlo il Calvo), proclamatosi [...] secondo la nota testimonianza di Liutprando: "Hic rex potius quam marchio poterat appellari; nullo quippe mihi Aevi Carolini, Berolini 1899, pp. 395-397; G.D. Mansi, Sacrorum conciliorum nova et amplissima collectio(, XVIII, Venetiis 1773, coll. 239- ...
Leggi Tutto
ANSCARIO
Margherita Giuliana Bertolini
Documentato dall'879 all'899, di illustre stirpe borgognona, fu il capostipite dei marchesi d'Ivrea, che, emersi in Italia in seguito alla crisi che si verificò [...] "fidelissimus" di Guido e di Lamberto e l'unico "rex" allora rimasto, è da vedersi con ogni probabilità il matrimonio ad clerum et populum Lingonensem, in J. D. Mansi, Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima Collectio, XVIII, Venetiis 1773, coll. ...
Leggi Tutto