• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Diritto [2]
Temi generali [3]
Ingegneria [2]
Telecomunicazioni [2]
Diritto privato [1]
Informatica applicata [1]
Strumenti e tecnologia applicata [1]
Informatica [1]
Diritto costituzionale [1]
Diritto del lavoro [1]

RFID

Enciclopedia on line

Sigla di radio frequency identification che indica una tecnologia per la localizzazione di oggetti mediante segnali radio. Creata nel 1998 presso il MIT, si basa su etichette (tags) contenenti le informazioni relative all’oggetto su cui sono poste, che entro una certa distanza fisica possono essere lette da un apposito apparecchio capace di captare i segnali radio riflessi o emessi dal tag stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RFID (1)
Mostra Tutti

etichetta intelligente

Lessico del XXI Secolo (2012)

etichetta intelligente etichétta intelligènte locuz. sost. f. – Microcircuito applicabile su un oggetto come un’etichetta, che segnala, mediante radiofrequenza, la propria posizione e i dati che caratterizzano [...] l’oggetto su cui è collocato, eventualmente merceologici nel caso di prodotti commerciabili (v. RFID). ... Leggi Tutto

McKesson

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

McKesson Conglomerata statunitense, fondata nel 1883 a New York. Ritenuta la più grande società nel mondo del settore sanitario, distribuisce sistemi sanitari, equipaggiamenti, macchinari e prodotti [...] farmaceutici. Tra i primi gruppi nel mondo ad adottare i codici a barre e i codici RFID (Radio Frequency IDentification) per ottimizzare la distribuzione, nel 2010 la M. ha registrato più di 108 miliardi di dollari di fatturato, con oltre 35.000 ... Leggi Tutto

passaporto elettronico

Lessico del XXI Secolo (2013)

passaporto elettronico passapòrto elettrònico locuz. sost. m. – Documento di nuova generazione con particolari caratteristiche di anticontraffazione che certifica elettronicamente i dati del titolare. [...] 2000 riguardante la sicurezza dei passaporti e degli altri documenti di viaggio, il libretto è dotato di un microprocessore RFID con capacità minima di 64 kB e durata di almeno dieci anni inserito all’interno della copertina posteriore, in cui ... Leggi Tutto

stigmergia

Lessico del XXI Secolo (2013)

stigmergia stigmergìa s. f. – Particolare forma di comunicazione indiretta impiegata dagli insetti sociali per coordinare le loro attività mediante la modifica dell’ambiente in cui operano; su tale meccanismo [...] rilasciando in esso un marcatore, detto feromone, che può essere virtuale o fisico: per es., un RFID (Radio frequency identification) ne potrebbe rappresentare il simulacro tecnologico. Questa modifica, allorché percepita da un compagno, rappresenta ... Leggi Tutto

web of things

Lessico del XXI Secolo (2013)

web of things <u̯èb ëv tħiṅġs> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel contesto della connettività globale via web e nella prospettiva della convergenza tecnologica dei dispositivi elettronici, [...] per tale architettura è disponibile. È infatti sufficiente per es. associare a un oggetto 'non intelligente' (per es., un muro) un RFID dotato di un indirizzo IP per farlo comunicare attraverso una rete wireless con un nodo di rete esterno. Il web of ... Leggi Tutto

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] autonomo e un’antenna) usati, per es., per l’identificazione automatica e la tracciabilità di prodotti, persone o animali. Un RFID dotato di indirizzo IP diventa a tutti gli effetti un nodo della rete Internet con cui gli altri nodi possono dialogare ... Leggi Tutto

Riservatezza

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Riservatezza Stefano Rodotà *La voce enciclopedica Riservatezza è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di di Antonello Soro e un ricordo di Franco Gallo. Il [...] sotto la pelle un chip, ricorrendo a 'etichette intelligenti' leggibili a distanza con la tecnologia delle radiofrequenze (RFID), obbligando le persone a portare un wearable computer, un computer da indossare, per dirigere la loro attività. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE
TAGS: TRATTATO CHE ISTITUISCE UNA COSTITUZIONE PER L'EUROPA – CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA – TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – STATUTO DEI LAVORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riservatezza (5)
Mostra Tutti

ultrawideband

Lessico del XXI Secolo (2013)

ultrawideband <ḁltrëu̯àidbänd> voce ingl., usata in it. come agg. e s. f. – Di banda di comunicazione (e tecnologia o dispositivo che la utilizza) costituita da segnali radio aventi un elevato [...] concorrenziali con le tradizionali reti a fibre ottiche. Le potenzialità dell’UWB sono tante, per es. nell’utilizzo dei sistemi RFID o nell’ambito dell’elettronica di consumo (comunicazione tra telefoni cellulari, tra videocamera e PC, ecc.). ... Leggi Tutto

convergenza tecnologica

Lessico del XXI Secolo (2012)

convergenza tecnologica convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] autonomo e un’antenna) usati, per es., per l’identificazione automatica e la tracciabilità di prodotti, persone o animali. Un RFID dotato di indirizzo IP diventa a tutti gli effetti un nodo della rete Internet con cui gli altri nodi possono dialogare ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Rfid
Rfid s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dotate della...
etichetta intelligente
etichetta intelligente loc. s.le f. Microcircuito applicabile su un oggetto come un’etichetta, che segnala, mediante radiofrequenza, la propria posizione e i dati merceologici che identificano il prodotto sul quale è stato applicato. ◆ All’improvviso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali