GIONIMA, Antonio
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore Simone e di Francesca Maria Bandiera, nacque a Venezia il 4 marzo 1697 (Crespi, p. 234).
Simone, nato a Venezia nel 1655, fu allievo a Bologna di [...] datata 23 maggio 1731 - utilizzata in seguito dall'artista come foglio per uno schizzo con una Sacra Famiglia (Providence, RhodeIsland School of design, Museum of art) - affermava l'importanza degli studi dal vero, chiaro sintomo di un attaccamento ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giovanni
Massimo De Grassi
Nacque a Caviola d'Agordo, nel Bellunese, il 31 marzo 1696 da Marchioro e da Maria Maddalena Fent.
Primo documento ufficiale sulla sua attività è il contratto di [...] Gradenigo, Venezia 1942, pp. 46, 68, 86, 111, 160, 172; D. Graeme Keith, A marble bust by G. M., in Bulletin of the RhodeIsland School of design, XLII (1957), 11, pp. 3-5; L. Coletti, M. o Morlaiter, in Arte veneta, XIII-XIV (1959-60), pp. 138 ...
Leggi Tutto
LORENZO di Niccolò (Lorenzo di Niccolò Gerini)
Stefano Pierguidi
Non è nota la data di nascita di L., che nel Trittico di s. Bartolomeo della Pinacoteca civica di San Gimignano, datato 1401, si firmò [...] contare quindici numeri. Anche un'opera come il S. Antonio Abate con angeli e donatori del Museum of art di Providence (RhodeIsland), generalmente accolta nel corpus di L. (Fahy, p. 380; Richards), è stata espunta dal catalogo ed è oggi assegnata a ...
Leggi Tutto
Andrea di Giovanni
F. Rangoni
Pittore orvietano, la cui attività è documentata tra il 1378 e il 1424. Di A. si hanno notizie che riguardano esclusivamente la sua attività di pittore e di restauratore [...] 1919, pp. 104-105, 108.
R. Van Marle, A youthful work of Andrea di Giovanni, ArtAm 9, 1921, pp. 102-107.
RhodeIsland School of Design. Catalogue of Painting, cat., s.l. 1923, p. 2.
U. Gnoli, Pittori e miniatori nell'Umbria, Spoleto 1923 (rist ...
Leggi Tutto
MAESTRO della MADONNA STRAUS
G. Neri
Pittore anonimo, attivo a Siena nella prima metà del sec. 14°, individuato da Weigelt (1931) come l'autore della tavola che rappresenta una Madonna con il Bambino, [...] alcuni pannelli probabilmente provenienti da uno stesso polittico, oggi dispersi tra differenti musei: S. Maria Maddalena (Providence, RhodeIsland School of Design), S. Dorotea (Milano, Mus. Poldi Pezzoli), S. Agnese (Pittsburgh, Frick Art Mus.), S ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] privato di Denver (Colorado). In questi anni fu invitato a tenere corsi e conferenze in vari Istituti superiori, quali la RhodeIsland School of Design, di Provìdence, R. I. (Storia dell'incisione e della stampa d'arte), la Harvard University (Lo ...
Leggi Tutto
GUACCI, Luigi
Luciana Cataldo
Nacque a Lecce l'8 genn. 1871 da Gaetano, muratore, e da Vincenza Perulli. Frequentò la scuola comunale di disegno, ove studiò con Vincenzo Conte e Raffaele Maccagnani [...] marmo di S. Carlo Borromeo (1896) nell'atrio del palazzo vescovile di Oria; la statua in argento di S. Eraclio a Providence, RhodeIsland; il busto in bronzo di Giosuè Carducci a Gallarate e quello in marmo, inaugurato il 19 giugno 1908 a Lecce nella ...
Leggi Tutto
POTHOS (Πόϑος)
A. Gallina
Personificazione del rimpianto e del senso di nostalgia che si prova quando una persona amata è lontana. L'antica letteratura greca lo considera, insieme ad Eros e ad Himeros, [...] . 329; J. D. Beazley, Red-fig., pp. 803-4 (vicino ad Eros, fra satiri e menadi). Anfora dalla Collezione Hamilton, ora nella RhodeIsland School of Design di Providence, Pittore di Pothos: C. V. A., Providence, fasc. 1; tav. 23, 1; J. D. Beazley, Red ...
Leggi Tutto
ANDREA di Giovanni
Bianca Asor-Rosa Saletti
Il nome di A. di Giovanni è ricordato nel 1378, insieme con quelli di Francesco di Antonio e di Cola di Petrucciolo, come aiuto nella decorazione della tribuna [...] quest'attività.
Dal van Marle gli è stata attribuita una tavola con la Madonna e il Bambino, conservata a Providence, RhodeIsland, nella scuola di disegno. L'artista è un continuatore dello stile senese in terra orvietana, pittore garbato in cui i ...
Leggi Tutto
EUDIA (Εὐδία)
A. Comotti
2°. - Nome di baccante che, vestita di un lungo chitone su cui è drappeggiato un manto, coi capelli cinti da una sphendòne, si appoggia con la sinistra al tirso, su un cratere [...] della Collezione latta, con la rappresentazione di un simposio bacchico. Lo stesso nome alcuni leggono su un cratere della RhodeIsland School of Design di Providence, dove designa una menade con chitone e nèbris, che balla tenendo ramoscelli d'edera ...
Leggi Tutto