Famosa città mineraria dell'Australia, situata nell'estremità occidentale della Nuova Galles del Sud, a oltre 1300 km. dalla costa di Sydney. Essa veniva raggiunta fino a poco fa per mezzo della ferrovia [...] (225 mm.), ma grandi serbatoi assicurano l'acqua necessaria.
Un altro centro minerario dello stesso nome è nella Rhodesia settentrionale, sulla ferrovia da Bulawayo al Catanga: quivi, nella caverna di Bone Cave fu rinvenuto nel 1921 un interessante ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] del 1904 di T.G. Davey, ingegnere consulente della Rhodesia Copper Company, afferma che, quando fu visitata per la The Leopard's Kopje Culture. Its Position in the Iron Age in Southern Rhodesia, in SouthAfrAB, 21 (1966), pp. 5-51; T.N. Huffman, ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] attraverso l'Atlantico del Nord.
Alla Imperial Airways sono associate le seguenti compagnie: Indian Transcontinental Airways, Rhodesia and Nyasaland Airways, Wilson Airways, Qantas Empire Airways, Railway Air Service. Sono compagnie sussidiarie dell ...
Leggi Tutto
NIASSA, Protettorato del (Nyasaland Protectorate; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Territorio dell'Africa australe, che si estende sulla costa occidentale [...] tra il lago Niassa e l'Africa Orientale Portoghese (Mozambico) a est, il territorio del Tanganica a nord, la Rhodesia settentrionale e il Mozambico a ovest, è una regione di alte terre costituita di formazioni arcaiche graniti, gneiss, scisti ...
Leggi Tutto
. Popolazione negra del bacino superiore dello Zambesi. Il nome però viene comunemente esteso anche a varie tribù contigue e soggette, circa 300.000 individui, che occupano il detto bacino dal punto dove [...] chiesa protestante evangelica, introdotta nel paese nel 1884 da F. Coillard, ha fatto numerosi proseliti. Per il paese dei Barotse, v. rhodesia.
Bibl.: A. Bertrand, Au pays du Ba-Rotsi, Parigi 1898; E. Beguin, Les Ma-Rotsé, Losanna 1903; Harding, In ...
Leggi Tutto
Marley, Bob
Ernesto Assante
Il profeta del reggae
Cantante e musicista reggae, Bob Marley ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo della musica giamaicana, superando la dimensione dell’intrattenimento [...] continente africano come dimostrato da Africa unite e Zimbabwe, sulla liberazione dal colonialismo della Rhodesia. Sarà proprio il neonato Stato dello Zimbabwe (ex Rhodesia Meridionale) a ospitare il gruppo nell’aprile del 1980 per festeggiare con un ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Africa orientale, costituito da una sezione continentale, il Tanganica, e una insulare, Zanzibar, comprendente amministrativamente anche l’altra isola di Pemba. Confina a N con Uganda [...] sul piano internazionale dalla parte dei movimenti di liberazione nazionale nelle colonie portoghesi e di quelli antirazzisti in Rhodesia, e allacciando rapporti sempre più stretti con URSS e Cina popolare. Il socialismo utopico e umanistico di ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
. Neologismo (dal francese racisme, da race), attestato in Italia fin dal 1935, diffuso dal 1938 in poi, per indicare: a) le dottrine che pongono a fondamento della storia politica, sociale, [...] a negri, oltre che per il negro di mescolarsi ai bianchi), alla "barriera di colore" nell'Africa del Sud (Rhodesia, ecc.), a varî modi di ostacolare il progredire e l'elevazione delle popolazioni discriminate anche quando sia data larga possibilità ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] ; K. Haddon, Cat's Cradles from many Lands, Londra 1910; E. W. Smith e A. Murray Dale, The Ila-speaking People of Northern Rhodesia, II, Londra 1920; C. Read, The origin of Man, and of his Superstitions, Cambridge 1925, p. 78; Y. Hirn, I giuochi dei ...
Leggi Tutto
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] sorgentifero del Congo. Esso ha origine nella regione degli altipiani interposti fra i laghi Tanganica e Niassa, compresa nella Rhodesia Settentrionale, e svolge il suo corso con direzione da NE. a SO. sino a scaricarsi nella vasta distesa palustre ...
Leggi Tutto
rhodesiano
rhodeṡiano 〈ro-〉 (o rodeṡiano) agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Rhodèsia (o Rodèsia), territorio dell’Africa (così denominato dal cognome del finanziere ingl. Cecil J. Rhodes, 1853-1902, fondatore delle colonie...
apartheid
‹apàrtheit; all’ital., apartàid› s. f., afrikaans [comp. dell’ingl. apart «separato, appartato» (che è dal fr. à part «a parte») e del suff. oland. -heid indicante stato, condizione]. – Segregazione razziale. In partic., nella Repubblica...