Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] scelta, l’essere i veneziani intervenuti a sostegno della ribellione pisana, perché ciò era stato dettato dalla compassione per 1842, diremmo sotto false spoglie, una storia dei Vespri (La guerra delVespro) scritta da Michele Amari, «Forse la prima ...
Leggi Tutto
Regno costituito nell'11° sec. dai normanni. Successivamente governato da varie dinastie, fu in alcune fasi aggregato al Regno di Napoli come Regno delle Due Sicilie, denominazione che si impose definitivamente [...] -1285), acclamato re di Sicilia, e la guerra cd. delVespro fra angioini e aragonesi.
Gli asburgo di spagna
Dopo la governo spagnolo dell'isola fu contrassegnato da diversi episodi di ribellione e di congiura, di carattere a volte popolare a volte ...
Leggi Tutto