GUGLIELMO Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
Paola Besutti
Secondogenito di Federico II, primo duca di Mantova, e di Margherita Paleologo, marchesa del Monferrato, nacque a [...] della basilica palatina di S. Barbara a Mantova (1565-1630), in Civiltà mantovana, V (1970), pp. 376-400 passim; G.A. Di Ricaldone, Annali del Monferrato (951-1708), Torino 1972, pp. 529 s., 534-536, 542, 589, 609-636, 640, 646, 650-663, 669-681 ...
Leggi Tutto
DAVILA, Enrico Caterino
Gino Benzoni
Ultimogenito d'Antonio di Francesco e di Fiorenza di Giacomo Sinclitico, nacque a Piove di Sacco (prov. di Padova) il 30 ott. 1576.
Di ricca e influente nobiltà [...] , a cura di F. Diaz-L. Guerci. Milano-Napoli 1975, p. 94 n.; M. Foscarini, Necessità della storia..., a cura di L. Ricaldone, Milano 1983, pp. 03, 209; G. Volpi, La libreria de' Volpi e la stamp. cominiana.... Padova 1756, p. 57; V. Sandi, Saggio ...
Leggi Tutto
GOZZI, Gasparo
Domenico Proietti
Nacque a Venezia il 4 dic. 1713, primo degli undici figli del conte Iacopo Antonio e della nobildonna Angela Tiepolo. I Gozzi sono attestati a Bergamo a partire dal [...] di Luisa Bergalli, L'almanacco delle donne, a cura di T. Plebani, Venezia 1991, e Le avventure del poeta, a cura di L. Ricaldone con una nota biografica e bibliografica di P. Serra, Roma 1997. Per la collaborazione del G. con M. Foscarini, v. P. Del ...
Leggi Tutto