• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [190]
Biografie [62]
Storia [41]
Diritto [31]
Religioni [18]
Cinema [15]
Letteratura [13]
Temi generali [12]
Scienze politiche [12]
Economia [10]
Geografia [10]

La crisi dei partiti e l’ascesa dei grillini

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Damiano Palano Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da [...] composta da una pluralità di formazioni, talvolta piuttosto piccole ma dotate comunque di un rilevante potenziale di ‘ricatto’. Rispetto a questo quadro, le elezioni del 2008 avevano sancito una parziale riduzione della frammentazione, grazie alla ... Leggi Tutto

Cyberbullismo

Diritto on line (2019)

Luigi Viola Abstract Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] legge, secondo cui per «cyberbullismo» si intende qualunque forma di «pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Potter, Henry Codman

Enciclopedia on line

Regista cinematografico e teatrale statunitense (New York 1904 - ivi 1977). Dopo aver studiato alla School of Drama dell’Università di Yale, ha diretto diversi lavori teatrali a Broadway, per approdare [...] dama e il cowboy), The story of Vernon and Irene Castle (1939, La vita di Vernon e Irene Castle), Blackmail (1939, L’ultimo ricatto). Il 1941 è l’anno di Hellzapoppin’ (tratto dall’omonimo musical di Broadway di O. Olsen e C. Johnson), film di culto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELLZAPOPPIN – MONTY PYTHON – BROADWAY – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Potter, Henry Codman (1)
Mostra Tutti

Reynolds, Ryan

Enciclopedia on line

Reynolds, Ryan Reynolds, Ryan. – Attore canadese (n. Vancouver 1976). Dopo una lunga gavetta fatta recitando in sceneggiati e serie televisive, e interpretando  ruoli minori sul grande schermo, nel 2003 ha avuto il primo [...] si ricordano: Amityville Horror (2005), Smokin' Aces (2006), Fireflies in the Garden (Un segreto tra di noi, 2007), The Proposal (Ricatto d'amore, 2009). Tra gli ultimi film:  The Captive (2014), The Voices (2014),  Woman in Gold (2015), Self/less ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANCOUVER

Violenza

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

VIOLENZA Giovanni Jervis Birgitta Nedelmann Luciano Pellicani Psicologia sociale di Giovanni Jervis Definizione In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] sotto la minaccia diretta di un'arma, come un coltello alla gola, e uno estorto invece attraverso l'esercizio di un ricatto o comunque di una minaccia che, per il fatto di essere indiretta, non cessa eventualmente di essere, nei fatti, altrettanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA SOCIALE – TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – LEGGE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – PRINCIPIO DI LEGITTIMITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Violenza (3)
Mostra Tutti

Scarface

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scarface Serafino Murri (USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Armitage [...] Tony 'Scarface' Camonte diviene il braccio destro del nuovo capo, Johnny Lovo: per suo conto dovrà imporre col ricatto ai locali della zona l'esclusiva della birra che questi distribuisce clandestinamente. Camonte, con l'aiuto del luogotenente Guino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: UNIVERSAL STUDIOS – ALPHONSE CAPONE – WILLIAM WELLMAN – OMONIMO ROMANZO – BRIAN DE PALMA

Grisham, John

Enciclopedia on line

Grisham, John Scrittore statunitense (n. Jonesboro, Arkansas, 1955), è considerato uno tra i più grandi autori americani di legal-thriller. Laureato in legge alla Mississippi State University (1981), ha utilizzato la [...] man (2006), primo romanzo di G. ad essere basato su una storia realmente accaduta; The associate (trad. it. Il ricatto, 2009). Della sua produzione più recente vanno inoltre segnalati la raccolta di racconti Ford County. Stories (2009, trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – ARKANSAS

ANGHIARI

Enciclopedia Italiana (1929)

Paese e comune della Val Tiberina in Toscana (Arezzo), sulle colline che cingono a ponente il piano di Sansepolcro, a 429 m. s. m., con 1650 ab. (il comune ha una superficie di kmq. 130,48, e 8370 ab.). [...] movimento economico. Notevole, dal punto di vista artistico, è il Palazzo pretorio, ora del comune, del sec. XIV, in parte ricatto, decorato con affreschi e stemmi, in terracotta o pietra, di vicarî e commissarî di varie epoche. Il paese vanta poi ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FIORENTINA – ANDREA DELLA ROBBIA – BACCIO DA MONTELUPO – MATTEO DI GIOVANNI – LEONARDO DA VINCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANGHIARI (1)
Mostra Tutti

MAFIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MAFIA Raffaele CIASCA . Sotto il nome di mafia si comprendevano generalmente due cose alquanto diverse fra loro: un abito, un particolar modo di sentire che rendeva necessaria una certa linea di condotta [...] di terre e di bestiame, e ladri e briganti, si studiava persino di non offendere troppo l'amor proprio dei ricattati; preferiva spesso perdonare e farsi mediatore di paci e di perdoni. Offeso e schiaffeggiato in pubblico di pieno giorno, giungeva ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAFIA (6)
Mostra Tutti

Bullock, Sandra

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bullock, Sandra Bullock, Sandra. – Attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. Arlington 1964). Figlia d’arte dall’indubbio talento attoriale e dal fascino intrigante, ha interpretato ruoli [...] Infamous (Una pessima reputazione, 2006) di Douglas McGrath, nell’intenso ruolo della scrittrice Harper Lee; The proposal (2009; Ricatto d’amore) di Anne Fletcher, arrivista che sposa il suo capo per ottenere la Green card. I maggiori riconoscimenti ... Leggi Tutto
TAGS: BARBET SCHROEDER – STEPHEN DALDRY – AFROAMERICANO – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bullock, Sandra (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
ricatto
ricatto s. m. [der. di ricattare]. – 1. ant. Riscatto; prezzo del riscatto. 2. a. Estorsione di denaro, o di altri profitti illeciti, con minacce che costituiscono coazione morale (v. ricattare, nel sign. 2 a): fare, tentare un r.; cedere...
ricattaménto
ricattamento ricattaménto s. m. [der. di ricattare], non com. – L’azione di ricattare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali