MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] avere, a punizione di una rivolta, distrutto il loro borgo. Riccardo di San Germano, che dà la notizia, aggiunge che nel 57 segg.; A. Panella, Le lontane aspirazioni dell'Inghilterra su Malta, in Riv. d'Italia, 15 ottobre 1918; P. Pieri, La questione ...
Leggi Tutto
SIAM
RiccardoRICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] , Breslavia 1933; R. Riccardi, Alcune considerazioni sulle condizioni il bath (diviso in 100 satang): moneta d'argento del peso di 15 grammi a 900 di efficiente è il Phra Ruang, varato nel 1917 in Inghilterra e acquistato nel 1920, da 1050 tonn. e ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] , sebbene qualche istituto anche da noi tenda a sempre più affermarsi come banca prevalentemente di depositi. D'altra parte anche in Inghilterra, negli Stati Uniti o in Francia le banche di depositi sono indotte a vieppiù associarsi, direttamente ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] gruppo che svolge ad Avignone un coerente lavoro anche di strada.
In Inghilterra, da un gruppo di registi intenti alla promozione di una nuova il Teatro d'Arte Italiano nei primi Cinquanta, e isolatamente con Ronconi per un Riccardo III dello ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] d'onore.
Fatto anche più grandioso, e sorprendente per la sua caducità, è l'improvviso manifestarsi del teatro profano in Inghilterra di uomo politico riflette nelle commedie l'inglese Riccardo Brinsley Sheridan (1752-1816). Il romanticismo pretende ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] devono cadere fra il sec. II a. C. e la metà del I d. C. (A. Brinkmann, in Rheinisches Museum, LXlV, 1909, p. 310 Guido Faba, Boncompagno, Riccardo di Pofi) i principali Voltaire, con lui il Boileau e, in Inghilterra, il Pope. Del resto, vere e ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
RiccardoRICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] °0 di fino, equivalente a 1,7510 dollari degli S.U.); le monete d'oro però (tranne una piccola emissione commemorativa del 1930) non circolano e i la concessione, da parte della Francia e dell'Inghilterra, di due prestiti di complessivi 30.000.000 ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
RiccardoRICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] l'Argentina, dove l'immigrante europeo si trova più vicino al paese d' origine, nel quale può tornare più facilmente o dal quale più seguita a grande distanza dagli Stati Uniti e dall'Inghilterra. Per lo più la bilancia commerciale è attiva, e ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] Verso tale epoca fu eseguito dal Taylor, in Inghilterra, il primo impianto di posta pneumatica, il quale .
Per l'indice di rifrazione dell'aria liquida è stato trovato, per la riga D, il valore μ = 1,2062.
È stato osservato che l'aria liquida non ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] sono pure cave di gesso e di marmo, di terra d'ombra e di terra verde. Un'industria mineraria in l'aiuto dei quali il re inglese Riccardo Cuor di Leone, nella spedizione orientale e l'isola fu annessa all'Inghilterra.
Bibl.: Löhrer, Cyper in der ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...