. Dalle varie azioni svolgentisi in un mercato molte determinano effetti ì quali si manifestano, non immediatamente, ma in un tempo avvenire; e gli operatori che compiono tali atti tengono conto (o meglio, [...] soverchia contrazione nell'attività produttiva, e così nel volume d'impiego della mano d'opera, nella domanda di capitale, nella domanda di denaro di curve rappresentative del movimento degli affari.
In Inghilterra si è istituito (1923) il London and ...
Leggi Tutto
LISZT, Ferenc (Franz)
Alfredo Casella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] in Francia, Svizzera ed Inghilterra. Nel frattempo, studiava ancora di Chopin la giovane e bellissima contessa Maria d'Agoult, sposa di un ufficiale francese e a far conoscere l'opera e le idee di Riccardo Wagner, di lui incontrato per la prima volta ...
Leggi Tutto
Nelle scienze economiche è l'aspirazione che un individuo (o gruppo d'individui, o la totalità degl'individui che operano in un mercato) prova per il conseguimento di una certa massa di un bene, in un [...] alle scale segnate sui due assi si designano i punti A, B, C, D, E, F, i quali corrispondono ciascuno a un dato prezzo e a una data svariati tentativi - essenzialmente negli Stati Uniti e in Inghilterra - per lo studio della dinamica nella domanda di ...
Leggi Tutto
. Con questo nome si indicano tanto i canonici regolari di S. Agostino, che nella loro organizzazione attuale risalgono a subito dopo il concilio lateranense del 1059, come gli eremitani di S. Agostino, [...] da parte di S. Benedetto e di S. Cesario d'Arles, che non l'ipotesi contraria, nel qual caso ., CLXXVIII, col. 115 segg.): Ugo, Riccardo e Adamo di S. Vittore furono di questa congregazione); di S. Gilberto (Inghilterra; 1146?: ogni abbazia di canonici ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di
RiccardoRICCARDI
Manlio UDINA
Subito dopo la scoperta del Nuovo Mondo, una schiera d'esploratori cercò un passaggio dall'Atlantico ai mari che bagnano le coste orientali dell'Asia. [...] di Panamá. Nel 1850, gli Stati Uniti stipularono con l'Inghilterra il trattato Clayton-Rulwer con cui i due stati s' agosto 1914, gli Stati Uniti si sono assicurati anche il dominio d'un futuro canale attraverso quel paese. E non solo essi si ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale è scoppiata fra paesi che da tempo più o meno lungo praticavano il regime della moneta manovrata o presso i quali, in conseguenza di vicende storiche varie, vigeva il regime [...] e i paesi dell'area della sterlina nelle relazioni con l'Inghilterra), oppure che sono divenuti detentori di grossi saldi creditori nei italiano dei cambî, al cui fondo di dotazione la Banca d'Italia ha conferito l'importo di 100 milioni di lire, ...
Leggi Tutto
Primogenito di 11 figli, nasce nel 1814 a Priamuchino (governo di Tver) da genitori nobili. Il padre è un ex diplomatico, vissuto a lungo anche in Italia, ritiratosi poi nelle sue terre. Destinato alle [...] movimento insurrezionale e in grande intimità con Riccardo Wagner, allora più radicale, quasi, di gli uomini del giorno in Inghilterra. I Polacchi vogliono semplicemente movimenti. Per cinquanta anni i liberali d'Europa hanno agitato il principio di ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Benjamin
Walter MATURI
Tipografo, scrittore, uomo di stato, diplomatico, educatore, inventore, nacque a Boston il 17 gennaio 1706, e morì a Filadelfia il 17 aprile 1790. Suo padre Giosia, [...] finanze non permettevano una guerra all'Inghilterra. Fu soltanto dopo la notizia l'onesto uomo e dove cominci l'uomo d'affari che del credito apprezza tutta l'utilità. , Pavia 1825; La scienza del bonomo Riccardo o le vie della fortuna, aggiuntevi la ...
Leggi Tutto
È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la [...] contributi teorici il Philobiblon di Riccardo de Bury né gli scritti sulle Intorno allo stesso tempo in Inghilterra Thomas Hartwell Horne pubblicava l'Introduction propose un vero e proprio programma d'insegnamento della scienza bibliologica; ché se ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] relativo in cambio della mano libera in Tripolitania. Ottenuta una dichiarazione analoga dall'Inghilterra, e stabiliti degli accordi con la Spagna circa le rispettive zone d'influenza, la Francia aveva le mani libere per svolgere la sua azione sul ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...