Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] sua natura di attrice autentica e sensibile.
Cresciuta in Inghilterra, si trasferì a Los Angeles con i genitori ( prova in Reflections on a golden eye (1967; Riflessi in un occhio d'oro) diretto da John Huston, al fianco di Marlon Brando, dove ...
Leggi Tutto
Kipling, Rudyard
Riccardo Capoferro
L’arte di narrare l’India
Cresciuto in India e vissuto in Inghilterra e negli Stati Uniti tra Ottocento e Novecento, lo scrittore britannico Rudyard Kipling è autore [...] i lati più aspri del dominio coloniale
Tra India e Inghilterra
Nato a Bombay nel 1865 da una famiglia inglese, fin abitato da animali che conoscono tutto della vita, anche se privi d’intelletto. Un mondo sul quale Mowgli non vorrà esercitare il suo ...
Leggi Tutto
SCARPETTI, Angelo
Andrea Czortek
– Nacque in un anno imprecisato tra il 1230 e il 1240 circa, verosimilmente a Sansepolcro, dove visse e morì.
Secondo la tradizione sarebbe entrato nel 1254 nel convento, [...] Alessandro IV e dal cardinale Riccardo Annibaldi, che portò alla alla missione di insediamento dell’Ordine in Inghilterra, tramandata da varie fonti letterarie; si locale convento di S. Francesco, che d’intesa con il Comune avevano promosso la ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] lion in winter (1968, Il leone d'inverno) di Anthony Harvey, a classici , H. ebbe il primo ruolo cinematografico come Riccardo Cuor di leone nello scabroso dramma storico di Shadowlands (1993; Viaggio in Inghilterra) di Attenborough. Patriarcale ...
Leggi Tutto
SINEO, Riccardo
Frédéric Ieva
SINEO, Riccardo. – Nacque a Sale, nell’Alessandrino, il 30 aprile 1805 da Sebastiano e da Paolina Vigliotti.
Ebbe un fratello, Giuseppe Gioacchino, morto appena nato, e [...] aprile del 1864 accompagnò il generale nel viaggio trionfale in Inghilterra. L’affetto e l’ammirazione che Sineo provava per . it/deputato/riccardo-sineo-18050430#nav; Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia, II ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XVI secolo la musica strumentale si emancipa gradualmente dalla vocale, conquistando un [...] gli strumenti da tasto, in quella d’insieme vengono frequentemente impiegati strumenti di arpa y vihuela, 1578). L’Inghilterra vede una copiosa fioritura di composizioni per potersi esercitare nel diminuire di Riccardo Rognoni (1592).
Le forme della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La complessa vicenda che fa rinascere la Lotaringia, sotto le nuove vesti del ducato di [...] La contea è sotto la guida di Teodorico d’Alsazia (1100-1168) e del figlio guerra tra la Francia e l’Inghilterra, poiché quest’ultima è l’indispensabile essere stato retto da un duca carolingio, Riccardo il Giustiziere, all’inizio dell’XI secolo ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Lucia Elizabeth
Raoul Meloncelli
Figlia di Gaetano Stefano e nipote del celebre incisore Francesco Bartolozzi, nacque a Londra il 3 genn. 1797. Dopo aver studiato canto con D. Corri, debuttò [...] nella Donna del lago, il 5 giugno 1823 Zamira in Riccardo e Zoraide, il 3 luglio 1823 Edoardo in Matilde di in tutta l'Inghilterra.
Durante la sua ruolo di Grace Harkaway in London Assurance di D. Boucicault. Abbandonato il Covent Garden, diresse ...
Leggi Tutto
WILLIAM d'Irlanda (o de Hibernia)
P. Lindley
Scultore noto soltanto attraverso i rendiconti degli esecutori testamentari della regina Eleonora di Castiglia (m. nel 1290), consorte del re Edoardo I di [...] Inghilterra (Manners and Household Expenses, 1841).
Tali rendiconti, ancorché incompleti, del gruppo di dodici croci commemorative - le c.d. croci di Eleonora - che segnavano i punti croce di Northampton, e da Riccardo di Stow, il progettista di ...
Leggi Tutto
Branagh, Kenneth (propr. Kenneth Charles)
Luigi Guarnieri
Attore e regista teatrale e cinematografico irlandese, nato a Belfast il 10 dicembre 1960. Attore di solida formazione teatrale, suggestivamente [...]
Dopo il trasferimento in Inghilterra al seguito dei genitori, altri, ha recitato in Looking for Richard (1996; Riccardo III ‒ Un uomo, un re) di Al musical Love's labour's lost (1999; Pene d'amor perdute), ancora una volta tratto da Shakespeare, ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...