Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] 1964 nasce il Centro universitario ed ecumenico San Martino di Perugia, diretto da monsignor Elio Bromuri (1929-), che si una raccolta di scritti, Sul confine. Gli ultimi anni di don Germano Pattaro, a cura di S. Canzi Cappellari, F. Ciccolò Fabris, ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche, culto e teologie russe
Il Constantinus Orthodoxus in Russia nei secoli X-XV e la ricezione del Constitutum
Alessandro Maria Bruni
Questo contributo presenta la storia del [...] fondato anch’egli una nuova città, San Pietroburgo, nuova capitale dell’Impero. Le , come sostenuto dal patriarca Germano di Costantinopoli (715-730), . 23.
6 Tale opinione è stata espressa daRiccardo Picchio, in un saggio dedicato ai modelli e ...
Leggi Tutto
ELIA d'Assisi (Elia da Cortona, al secolo Buonbarone)
Silvana Vecchio
Nacque probabilmente ad Assisi intorno al 1170-11 80. Le fonti che ci hanno tramandato i suoi dati biografici (quasi tutte francescane, [...] da Spira.
Durante il suo mandato furono fondati sicuramente il convento di Costantinopoli e quello di SanRiccardo Rufo, Aimone di Faversham) e capeggiati da Ryccardi de Sancto Germano Chronica, a cura di G. H. Pertz, in Monum. Germ. Hist., Scriptores, ...
Leggi Tutto