Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La business community torinese
Ivan Balbo
La crisi del 1889-92
La scelta di mettere al centro dell’attenzione la business community, ovvero l’insieme degli imprenditori e delle imprese di una certa [...] di risparmio di Torino (Crt) e le Opere pie diSan Paolo, collocati per natura, finalità e membri componenti al di , una città, 1852-2002. I 150 anni di vita dell’istituto “Germano Sommeiller” di Torino, a cura di A. D’Orsi, Torino 2003, pp. 57 ...
Leggi Tutto
CARLO II d'Angiò, re di Sicilia
August Nitschke
Nacque nel 1254 da Carlo I d'Angiò e da Beatrice contessa di Provenza. Nel 1248 era morto, subito dopo la nascita, il primogenito di nome Ludovico, di [...] giurare di non trattenere il pontefice nel Regno all'avvicinarsi della morte. Ma durante il viaggio a Napoli, a SanGermano, la direzione del protomagister Riccardo Primario da Napoli; erano controllati da una commissione di nobili e cittadini ...
Leggi Tutto
ENGELBERGA (Enghelberga, Angelberga), imperatrice
François Bougard
Figlia del conte di Parma Adalgiso, consorte dell'imperatore Ludovico II, E. fu una delle sovrane più rappresentative dell'epoca carolingia. [...] ospitata per tre giorni a San Michele di Brondolo (Venezia) dai duchi Pietro ancora all'imperatrice Riccarda e a Liutvardo di Vercelli per far ricordare di s. Germanodi Capua). Nell'874 Ludovico II affrancò la moglie da ogni preoccupazione di ...
Leggi Tutto
ELIA d'Assisi (Elia da Cortona, al secolo Buonbarone)
Silvana Vecchio
Nacque probabilmente ad Assisi intorno al 1170-11 80. Le fonti che ci hanno tramandato i suoi dati biografici (quasi tutte francescane, [...] sicuramente il convento di Costantinopoli e quello diSan Giovanni d'Acri e molto probabilmente anche quelli di Antiochia, Tripoli, di maestri dell'università di Parigi (Alessandro di Hales, Giovanni della Rochelle, Riccardo Rufo, Aimone di ...
Leggi Tutto
Pier della Vigna
Hans Martin Schaller
Nella sottoscrizione autografa dello strumento notarile del 1246 e in tutti i documenti risalenti all'epoca di Federico II: Petrus de Vinea, solo in seguito Petrus [...] Nel maggio-giugno 1230 P. fu coinvolto nelle trattative di pace a SanGermano; in ottobre e in dicembre del 1232, in II si espresse sulla colpa di P. in un'unica lettera indirizzata a suo genero, il conte Riccardodi Caserta, databile nella primavera ...
Leggi Tutto
FERNIANI (Farignani, Frignani)
Pietro Marsilli
Famiglia di imprenditori della ceramica attiva a Faenza, in provincia di Ravenna.
I F. si distinsero nel Modenese e in particolare nella zona di Frignano, [...] diSan Severino Marche. Da sua moglie, Teresa Spada dei marchesi di Roncofreddo e conti di . 1778 (allontanatosi frattanto Gasparo Germano cui Annibale il 15 nov. il 23 febbr. 1836.
Riccardo, figlio di Ottaviano e di Marianna Mazzolani, nacque a Faenza ...
Leggi Tutto
DIPOLDO di Schweinspeunt (Diopuldus, Diubuldus, Diopaldus, Theobaldus, Tebuldus, Tiboldus de Suinespont, de Rocca Archis, di Acerra)
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1160-65 da una famiglia tedesca di [...] Marquardo, SanGermano (febbraio 1199), cadde in balia del suo ex alleato Guglielmo di Caserta, di Lesina, Riccardodi Fondi e Giacomo di Tricarico. In veste di gran giustiziere, nel gennaio del 1209 egli rinunciò, in cambio di una notevole somma di ...
Leggi Tutto
TANCREDI
Francesco Panarelli
– Nacque fra il 1134 e il 1138 da una unione non legittimata di Ruggero duca di Puglia (figlio maggiore di Ruggero II di Altavilla re di Sicilia e premorto al padre) e di [...] dall’antico collega, Riccardodi Andria che si di C.A. Garufi, in RIS, VII, 1, Città di Castello 1935; Ryccardi de Sancto Germano Chronica, a cura didiSan Giovanni Evangelista in Lecce, a cura di M. Pastore, Lecce 1970; Catalogus baronum, a cura di ...
Leggi Tutto
CELANO, Pietro di (Petrus comes Celani, Petrus Celanensis, Petrus de Venere)
Norbert Kamp
Nacque verso la metà del sec. XII da Berardo.
Il padre, che nella prima redazione del Catalogus baronum è ricordato [...]
Quando Innocenzo III nel giugno del 1208, nel corso di un Parlamento tenuto a SanGermano, promulgò un editto di pace per il Regno e ne riorganizzò la difesa, il C . e il conte Riccardodi Fondi furono nominati "magistri capitanei" per le province a ...
Leggi Tutto
CICALA, Andrea di
Norbert Kamp
Nacque da Paolo conte di Alife e di Golisano (od. Collesano) e da Sica Musca. La famiglia era originaria di Castelcicala in Campania, ma il C. passò la giovinezza nei [...] trattative con Gregorio IX. Il giustiziere di Capitanata, Riccardodi Montefuscolo, glicomunicò nello stesso periodo le SanGermano un consistente esercito di cavalieri e sostituì il castellano di Rocca Ianula Guglielmo di Spinosa con Giovanni di ...
Leggi Tutto