• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Storia [22]
Biografie [16]
Geografia [8]
Arti visive [6]
Europa [5]
Storia per continenti e paesi [3]
Letteratura [3]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [2]
Musica per continenti e paesi [2]

GLOUCESTER

Enciclopedia Italiana (1933)

GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48) Arthur POHAM Wallace E. WHITEHOUSE * Luigi VILLARI Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla [...] Enrico V creò suo fratello Humphrey di Lancaster (1399-1447) duca di Gloucester (v. appresso). Il 28 giugno 1461 Edoardo IV creò duca di Gloucester Riccardo (1452-85), figlio del duca di York (v. riccardo 111). Il titolo sembra sia stato conferito ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GLOUCESTER (2)
Mostra Tutti

EDOARDO IV, re d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1932)

Nato il 25 aprile 1442, morto nell'aprile 1483, figlio di Riccardo, duca di York, il quale, discendendo dal lato paterno da Lionello duca di Clarence, terzo figlio di Edoardo III, e dal lato materno da [...] del Delfino con la figlia di E. Elisabetta. Le discordie di Clarence con suo fratello Riccardo, duca di Gloucester, e il suo progetto di sposare l'erede di Carlo, Maria di Borgogna, portarono al colmo la diffidenza di E. verso il fratello, che ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO, DUCA DI GLOUCESTER – ELISABETTA WOODVILLE – CARLO IL TEMERARIO – MARIA DI BORGOGNA – NORTHUMBERLAND

BOURCHIER, Thomas

Enciclopedia Italiana (1930)

Cardinale arcivescovo di Canterbury, nato forse nel 1404, terzo figlio di Guglielmo conte di Ewe (Eu) e di Anna Plantageneta. Fu consacrato vescovo di Worcester il 5 maggio 1435. Il 20 dicembre 1443 fu [...] fu a capo della deputazione inviata alla regina vedova per persuaderla a consegnare il suo secondo figlio, Riccardo duca di York, allo zio Riccardo duca di Gloucester, perché fosse custodito insieme col piccolo re Edoardo V. La regina cedette, e tre ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – GUERRA DELLE DUE ROSE – ELISABETTA DI YORK – RICCARDO III – DUCA DI YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOURCHIER, Thomas (1)
Mostra Tutti

BUCKINGHAM, Henry Stafford, 2° duca di

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico inglese, nato nel 1454. Nipote di Humphrey I duca di B. ucciso a Nottingham nel 1460, era di sangue reale da parte della nonna, figlia di Thomas duca di Gloucester figlio di Edoardo III, [...] parte della madre Margaret, figlia del secondo duca di Beaufort, nipote di Giovanni di Gand. Sposò Caterina Woodville, sorella della regina; e, alla morte di Edoardo IV, si mise al seguito di Riccardo duca di Gloucester e lo aiutò a impossessarsi del ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO TUDOR CONTE DI RICHMOND – RICCARDO III – CONNESTABILE – INGHILTERRA – ENRICO VIII

ABBEY, Edwin Austin

Enciclopedia Italiana (1929)

Pittore nordamericano, nato a Filadelfia il 1° aprile 1852, morto a Londra il 1° agosto 1911. Si fece largo nome come illustratore di libri di leggende e di poesia, tra i quali le commedie di Shakespeare. [...] pastello, ma solo sui quarant'anni cominciò a dipingere ad olio quadri di storia, come Riccardo duca di Gloucester e Lady Anne (1896), e anche di storia contemporanea come l'Incoronazione di re Edoardo VII (1901) con molti e vivaci ritratti. Nel 1898 ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO DUCA DI GLOUCESTER – METROPOLITAN MUSEUM – NATIONAL GALLERY – PENNSYLVANIA – EDOARDO VII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABBEY, Edwin Austin (1)
Mostra Tutti

EDOARDO V, re d' Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1932)

Nato il 3 novembre 1470, succedette a suo padre Edoardo IV il 9 aprile 1483 all'età di 13 anni. Il fratello di Edoardo IV, Riccardo, duca di Gloucester, s'impadronì a viva forza del giovane re il 29 aprile, [...] (13 giugno), che si era opposto al suo piano di detronizzare E., e rinchiuse nella Torre il re e suo fratello Riccardo. Il 25 giugno 1483 un parlamento servile proclamò re Gloucester, ed E. e suo fratello furono assassinati segretamente nella ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO, DUCA DI GLOUCESTER – GLOUCESTER – EDOARDO IV – LONDRA – OMAN

William Shakespeare

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] III, Atto I, scena I Scena 1 - Londra. Una strada RICCARDO, DUCA DI GLOUCESTER, solo. DUCA DI GLOUCESTER: Ora l’inverno del nostro travaglio è mutato in splendida estate grazie a questo sole di York; e tutte le nubi che aduggiavano la nostra casa son ... Leggi Tutto

Il Quattrocento: Il Regno di Inghilterra

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Adriana Valerio Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Un cinquantennio della guerra dei Cent’anni e un trentennio della guerra delle Due [...] è proclamato re il 9 aprile, sotto la tutela dello zio Riccardo, duca di Gloucester. Venti giorni più tardi quest’ultimo lo fa rinchiudere nella Torre di Londra con il fratello Riccardo, duca di York . Fa imprigionare anche gli zii materni, i Lord ... Leggi Tutto

Buckingham, Henry Stafford duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. 1454 circa - m. Salisbury 1483); alla morte di Edoardo IV, si mise al seguito di Riccardo duca di Gloucester, che aiutò a spodestare e uccidere il giovane re Edoardo V, ricevendone [...] in premio cariche e feudi in Inghilterra e nel Galles. Dopo l'incoronazione di Riccardo III, fu nominato connestabile del regno, ma, insoddisfatto, dette il suo appoggio a Enrico Tudor che aspirava al trono. Fallito un tentativo d'invasione dell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO TUDOR – RICCARDO III – CONNESTABILE – INGHILTERRA – EDOARDO IV

Edoardo V re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Edoardo V re d'Inghilterra Primogenito (Westminster 1470 - Londra 1483) di Edoardo IV; successo al padre nel 1483, fu subito fatto imprigionare dallo zio Riccardo duca di Gloucester che, dopo un brevissimo periodo di reggenza, fattolo [...] segretamente assassinare, era proclamato re col nome di Riccardo III. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO III – WESTMINSTER – EDOARDO IV – LONDRA
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali