Brazzi, Rossano
Morando Morandini
Attore cinematografico e teatrale, nato a Bologna il 18 settembre 1916 e morto a Roma il 24 dicembre 1994. Interprete medio ma di eclettico e scrupoloso professionismo, [...] un film muto del 1925) in Aquila nera (1946) di Riccardo Freda, campione d'incasso della stagione 1946-47, seguito da La Joshua Logan. Con lo pseudonimo di Edward Ross ed esiti non felici si cimentò nella regia con due film italo-argentini: 7 uomini ...
Leggi Tutto
Margheriti, Antonio
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, nato a Roma il 19 settembre 1930 e morto a Trevignano Romano (Roma) il 4 novembre 2002. Nella sua opera vasta ed eclettica, nell'ambito [...] dopo, in Shining). Anche l'horror gotico, il genere inaugurato da Riccardo Freda e Mario Bava, si dimostrò un terreno a lui pienamente toni morbosi e da un'atmosfera onirica. Portò felici intuizioni in quasi tutti i generi del cinema popolare ...
Leggi Tutto
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....