Famiglia storica scozzese del casato di Campbell. I primi di cui vi sia ricordo furono i Campbell di Loch Awe, uno dei clans dell'Argyllshire (Scozia occidentale) che fino al 1222 costituiva uno staterello [...] e servì negli eserciti di Filippo III di Spagna: perciò l'amministrazione dei difese i Covenanters contro Carlo I d'Inghilterra e fece mutare la costituzione scozzese nel per debiti. Quando Riccardo Cromwell ebbe il potere in Inghilterra (1659), l' ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] di Dorset. In seguito si inimicò RiccardoIII, onde fu privato di titoli e dei più sontuosi palazzi dell'Inghilterra (appartiene tuttora alla famiglia duca di Dorset nel 1720, fu due volte viceré d'Irlanda. Suo figlio Charles, 2° duca (1711-1769 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Senzaterra, re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio minore e preferito di Enrico II, nacque nel 1167 ed essendo l'ultimo dei fratelli rimase senza appannaggio: donde il soprannome [...] Francia (1195).
Dopo la morte di Riccardo, G. fu riconosciuto re d'Inghilterra e duca di Normandia, e fu New Haven 1912; S.K. Mitchell, Studies in Taxation under John and Henry III, New Haven 1914; W. A. Morris, The Medieval English Sheriff to ...
Leggi Tutto
MAGNA CARTA
Mario Sarfatti
. Il secolare conflitto, succeduto alla conquista normanna in Inghilterra, tra il principio monarchico e l'oligarchico o baronale, tendente a sottrarsi all'autorità del potere [...] fece assumere ai suoi successori, specialmente Riccardo Cuor di Leone e Giovanni Senzaterra, re, costretto a riconoscere il regno d'Inghilterra come feudo della Chiesa; quella con su principî ormai indiscussi, da Enrico III il 12 novembre 1216 e nel ...
Leggi Tutto
Regione della Francia di SO., compresa nella Guascogna, e limitata a N. dall'Astarac e dall'Armagnac, a E. dall'Adour, a O. dalla valle d'Ossau e del Béarn. Per la maggior parte è ora compresa nel dipartimento [...] .
Centulle III, venuto al governo della contea dopo il 1163, concedette delle carte di franchigia a varie città e borgate (a Bagnères, a Lourdes, a Tarbes, ecc.). Egli ebbe lunghe contese con Riccardo duca di Guienna, figlio del re d'Inghilterra; il ...
Leggi Tutto
Nato il 25 aprile 1442, morto nell'aprile 1483, figlio di Riccardo, duca di York, il quale, discendendo dal lato paterno da Lionello duca di Clarence, terzo figlio di Edoardo III, e dal lato materno da [...] quale discendeva dal quarto figlio di Edoardo III, Giovanni di Gaunt. Nell'ottobre Riccardo Neville, conte di Warwick. Nel giugno 1460, Warwick ed E. ritornarono in Inghilterra un bell'esercito e invase la Francia d'accordo con Carlo il Temerario. Ma ...
Leggi Tutto
PORTSMOUTH (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città dell'Inghilterra, nel Hampshire, situata nella parte centrale della costa meridionale, 120 km. a SO. di Londra, a N. del canale [...] si trovava al 14° posto tra le città dell'Inghilterra e del Galles; il medesimo posto essa occupava nel ha un vasto e sicuro terreno d'atterraggio entro un raggio di 5 del sec. XV sotto Edoardo IV e RiccardoIII, che la fortificarono. Sotto i Tudor ...
Leggi Tutto
Nacque ad Exeter, non si sa in quale anno; fu ordinato prete e nominato arcidiacono da Bartolomeo, vescovo di Exeter; si fece quindi monaco cisterciense nell'abbazia di Ford nel Devonshire ed entro un [...] III, che, parteggiando per i monaci, cercò d' d'Inghilterra impedivano la crociata fu presso Enrico II durante la sua ultima malattia, e sembra esercitasse influenza su di lui. Morto Enrico (6 luglio 1189) B. coronò solennemente suo figlio Riccardo ...
Leggi Tutto
KEAN, Edmund
Salvatore Rosati
Attore, nato a Londra il 17 marzo 1787, morto a Richmond il 15 maggio 1833. Figlio dell'attrice Anna Carey, frequentò fin dalla prima infanzia il palcoscenico; a 7 anni [...] agiatezza. Nel 1825 le sue relazioni con la moglie d'un banchiere gli attirarono una condanna pecuniaria e produssero uno Inghilterra e in America. Come attore rimase molto inferiore al padre: salvo Amleto e, fino a un certo segno, RiccardoIII ...
Leggi Tutto
. Famiglia irlandese, discendente dalla famiglia inglese Walter, che ebbe importanza durante il regno di Enrico I d'Inghilterra. Hubert Walter, dopo aver coperto varie cariche pubbliche, fu nominato arcivescovo [...] . Coinvolto nelle lotte civili in Inghilterra, alla morte di Riccardo, il nuovo re Giovanni privò suoi membri servirono i re d'Inghilterra nelle guerre irlandesi. Nel 1328 di Arran (titolo irlandese) da Guglielmo III, ricomprò i beni degli Ormonde. ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...