TAGLIAVINI, Luigi Ferdinando
Elisabetta Pasquini
– Nacque a Bologna il 7 ottobre 1929, primo dei quattro figli di Carlo, insigne glottologo e cattedratico nell’Università di Padova, e di Nella De Lorenzo [...] disciplina, virtù preclare della sua carriera di musicista e musicologo. Ancora a Bologna si diplomò in composizione, con RiccardoNielsen (1953); allo stesso anno risale la Passacaglia per organo su tema di Hindemith (Padova 1954), che gli procurò ...
Leggi Tutto
PARODI, Armando
Simone Ciolfi
PARODI (La Rosa), Armando. – Nacque a Genova il 14 marzo 1904 da Federico Parodi e Adelia La Rosa. Fin da giovane, usò anteporre al cognome paterno quello materno.
Studiò [...] (l’8 settembre 1937 diresse la Serenata per 9 strumenti quattro giorni dopo la morte del compositore), RiccardoNielsen. Dal 1935 si dedicò alla concertazione di opere liriche contemporanee: diresse in prima esecuzione radiofonica italiana Jenůfa ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...]
Nello stesso giorno, il 19 marzo, era nato il figlio Riccardo, detto Dado. Nel 1963 aprì la boutique 'Annabella', in diversi servizi fotografici; anni dopo, Monica Bellucci e Brigitte Nielsen. Cantanti come Milva, Iva Zanicchi, Rosanna Fratello, ...
Leggi Tutto
DAGNINO, Edoardo
Alessandra Cruciani
Nacque a Palermo il 1° genn. 1876 da Giovanni e Giovanna Devillaine. Allievo. del conservatorio della sua città, studiò sotto la guida di Guglielmo Zuelli diplomandosi [...] che con il titolo di Le leggende di Rudel e musica di Riccardo Castro fu rappresentato nel 1906 con esito lusinghiero al teatro d' delle musiche insieme a V. Mortari, A. Casella, R. Nielsen, V. Frazzi, G. F. Malipiero, F. Torrefranca in occasione ...
Leggi Tutto