FUERTEVENTURA (A. T., 41-42)
RiccardoRiccardi
La maggiore delle isole Canarie (v.) dopo Teneriffa (superficie, compreso l'isolotto di Lobos, 1722 kmq.). È situata a S. di Lanzarote, dalla quale la divide [...] un canale (La Bocayna) largo 8 km., e dista un centinaio di km. dalla costa africana (Capo Juby, Río de Oro). Fuerteventura è attraversata dal 14° meridiano O. ed è compresa fra 28° 2′ e 28° 45 di lat. ...
Leggi Tutto
SIAM, Golfo del (A. T., 95-96)
RiccardoRICCARDI
Il vasto golfo del Siam, che si può considerare un mare secondario, prosecuzione del Mar Cinese Meridionale, si apre a forma d'imbuto sulle coste meridionali [...] dell'Indocina e precisamente tra la Penisola di Malacca, il Siam propriamente detto, la Cambogia e la Cocincina. Esso appartiene tutto alla piattaforma continentale, poiché la massima profondità, che si ...
Leggi Tutto
NOWOGRÓDEK (A. T., 51-52)
RiccardoRiccardi
Piccola città della Polonia orientale, capoluogo dell'omonimo voivodato, situata nella zona di colline moreniche, alte al massimo 340 m., che s'innalzano immediatamente [...] a sud dell'alto corso del Niemen. Gli abitanti (6367 nel 1921), per oltre la metà ebrei (3405), vivono di commercio e di qualche piccola industria (concerie, fabbriche di saponi). A Nowogródek è nato il ...
Leggi Tutto
SERENA, La (A. T., 160-161)
RiccardoRICCARDI
Città del Chile centrale, capoluogo della provincia di Coquimbo e del dipartimento omonimo e sede vescovile, situata a 29° 54′ di lat. S. e a 71°20′ di long. [...] O., sulla riva sinistra del Río Elqui, a 32 m. s. m. Fondata nel 1543, nel 1549 venne completamente distrutta dagli Indiani, che ne uccisero tutti gli abitanti; riedificata nello stesso anno, venne nuovamente ...
Leggi Tutto
SANTA CROCE (Saint croix; A. T., 153-154)
RiccardoRiccardi
È la maggiore (218 kmq.) e la più meridionale delle Isole Vergini (Piccole Antille), dalla forma stretta e allungata latitudinalmente. A nord [...] è collinosa (Mount Eagle, 355 m.) e formata da calcari cretacici; a sud si stende una pianura dolcemente inclinata verso il mare e costituita da calcari semicristallini e marne terziarie. La popolazioue, ...
Leggi Tutto
GALATHEA, Spedizione della
RiccardoRiccardi
Spedizione oceanografica danese, effettuata negli anni 1950-52 sotto la direzione di A. F. Bruun dell'università di Copenaghen, con lo scopo precipuo di [...] .
Bibl.: A. F. Bruun e altri, Galatheas Jordomsejling 1950-52, Copenaghen 1953 (traduzione inglese, Londra 1956); R. Riccardi, La spedizione oceanografica danese della "Galathea", in Bollettino della Società Gografica Italiana, 1958, pp. 479-489. ...
Leggi Tutto
SAN TOMMASO (Saint Thomas; A. T., 153-154)
RiccardoRiccardi
Una delle Isole Vergini (Piccole Antille), situata tra Culebra ad ovest, da cui la separa il Virgin Passage, e S. Giovanni ad est, da cui [...] la divide il Pillsbury Sound. Ha forma stretta e allungata da E. a O., è collinosa (altezza massima 473 m.) e copre una superficie di 86 kmq. Un tempo fu importantissimo centro del commercio tra l'Europa ...
Leggi Tutto
PUNO (A. T., 153-154)
RiccardoRiccardi
Città del Perù meridionale, con 10.000 ab. (1927), capoluogo del dipartimento e della provincia omonimi. È situata in fondo a una baia della costa occidentale [...] del Lago Titicaca; ha una vasta piazza centrale e ampie strade incrociantisi ad angolo retto; case basse, per lo più a un sol piano. È stazione terminale di un tronco ferroviario che si stacca a Juliaca ...
Leggi Tutto
KALISZ (A. T., 53-54-55)
RiccardoRICCARDI
Feliks KOPERA
Città della Polonia occidentale, capoluogo di circondario nel voivodato di Łódź, situata sulla riva destra della Prosna, affluente di sinistra [...] della Warta (bacino dell'Oder), a circa 100 m. s. m. È uno dei più antichi centri polacchi con importanti industrie, specie tessili, e attivo commercio di cereali. I suoi abitanti, che erano 10.000 nel ...
Leggi Tutto
OCHRIDA, Lago di (A. T., 76 bis)
RiccardoRICCARDI
Lago della Regione Balcanica, situato a 41° S. e a 20°45′ E., a 695 m. s. m. Ha forma ellittica, con l'asse maggiore, da N. a S., di 30 km., e quello [...] minore, da O. a E., di 14 km.; copre una superficie di 270 kmq. e ha un perimetro di 83 km. (sviluppo della costa, 1,4); la massima profondità è di 286 m., il volume delle acque è stato calcolato di 39,4 ...
Leggi Tutto
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...