MONTSERRAT (A. T., 153-154)
RiccardoRiccardi
Isola delle Piccole Antille, possedimento britannico, situato a SO. di Antigua e a NO. di Guadalupa, scoperta da Colombo durante il suo secondo viaggio (10 [...] novembre 1493).
Ha 83 kmq. di superficie ed è tutta montuosa (altezza massima, 914 m.); nella parte meridionale ha due solfatare; le sue coste sono in gran parte alte e scoscese. Gli abitanti (11.680 nel ...
Leggi Tutto
PORTALEGRE (A. T., 39-40)
RiccardoRiccardi
Città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo nella provincia dell'Alemtejo, con 11.000 ab. (1930), è costruita ad anfiteatro sulle pendici della Serra [...] de Portalegre, a 480 m. s. m., ed è dominata dalla granitica Serra de São Mamede, che supera i 1000 m. di altezza.
Portalegre è sede vescovile e possiede varie industrie (vi si raffina lo zucchero e vi ...
Leggi Tutto
SAN (A. T.,. 51-52)
RiccardoRiccardi
Fiume della Polonia, affluente di destra della Vistola. Ha origine dai Carpazî presso il Passo di Užok, e fino a Przemyśl scorre attraverso la zona del flysch (v. [...] carpazî) in una valle stretta, tortuosa e poco popolata, che il fertile bacino di Sanok divide in due sezioni. A valle di Przemyśl sbocca in pianura e diviene navigabile a battelli inferiori alle 200 tonn. ...
Leggi Tutto
SANTANDER (A. T., 153-154)
RiccardoRiccardi
Dipartimento della Colombia nord-orientale, che comprende un tratto della vallata del Magdalena e una sezione della Cordigliera orientale; ha una superficie [...] superiore a quella del Belgio (31.740 kmq.) e una popolazione di 594.799 ab. (cens. 1928), 18,7 per kmq. Risorse principali di Santander sono il petrolio, abbondantissimo nella vallata del Magdalena intorno ...
Leggi Tutto
PALOMBARA Sabina (A. T., 24-25-26 bis)
RiccardoRiccardi
Paese e comune della Sabina, in provincia di Roma. Il paese è situato sulla vetta d'un colle conico ai piedi del M. Gennaro, a 372 m. s. m., ed [...] è l'antica Palumbaria, di cui si ha notizia dal principio del sec. XII; aveva 1462 ab. nel 1656, saliti a 1965 nel 1742, a 2820 nel 1853 e a 5057 nel 1931. Il comune ha una superficie di 75,69 kmq., montuosa ...
Leggi Tutto
SAN CRISTOBAL (A. T., 153-154)
RiccardoRiccardi
Città del Venezuela capitale dello stato di Táchira e del distretto omonimo, con 15.295 abitanti (1926); è situata a 825 m. s, m., sulle propaggini sud-occidentali [...] della Cordigliera di Mérida, a circa 65 km. dalla frontiera venezolano-colombiana. Fondata nel 1561 da Juan de Maldonado, è oggi una cittadina d'aspetto moderno, con strade ben pavimentate e parecchi notevoli ...
Leggi Tutto
ŁYSOGÓRY (A. T., 51-32)
RiccardoRiccardi
YSOGÓRY Rilievo montuoso della Piccola Polonia (Małopoùska), compreso tra la Vistola e i suoi affluenti Nida e Pilica. È costituito essenzialmente da rocce paleozoiche [...] e mesozoiche (affiorano soprattutto terreni triassici), ricche di minerali utili (di rame, di piombo e soprattutto di ferro, questo, peraltro, di sfruttamento difficile e di basso tenore; produzione del ...
Leggi Tutto
IBARRA (A. T., 153-154)
RiccardoRiccardi
Città dell'Ecuador settentrionale, capoluogo della provincia d'Imbabura, situata su un altipiano a 2300 m. s. m., a breve distanza dall'Equatore (0°21′ lat. [...] N.), con 10.000 ab. I suoi dintorni sono coltivati soprattutto ad alberi da frutta, cotone, granturco, canna da zucchero, caffè e legumi. Ha clima temperato e sano; la sua pianta è regolare, con vie larghe ...
Leggi Tutto
GUAPORÉ, Territorio del
RiccardoRiccardi
Uno dei nuovi cinque territorî federali di frontiera del Brasile costituiti nel settembre 1943. È stato formato a spese degli stati di Amazonas e del Mato Grosso [...] e, stendendosi a NE. del confine con la Bolivia, segnato dal Guaporé, comprende essenzialmerite la Serra dos Parecis e il bacino del fiume Gy-Paraná; nella parte settentrionale il confine è segnato poco ...
Leggi Tutto
OUM-ER-REBIA (A. T., 112)
RiccardoRICCARDI
Fiume del Marocco occidentale, il più grande e per regime il più regolare di tutta l'Africa Minore. Nasce da una zona calcarea del Medio Atlante, dove la circolazione [...] sotterranea delle acque ne regolarizza la portata, che a Mechra-ben-Abbou non scende sotto i 35 mc. al secondo nelle più forti magre, supera i 1000 nelle massime piene e s'aggira, d'ordinario, sui 40 mc. ...
Leggi Tutto
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...