Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] raccolta dati non è possibile con completezza e non fornisce una discriminante utilizzabile (pronto soccorso, urgenza critica, (aspetti formativi e adeguata gestione del rischio, adeguamento del sistema secondo linee di ricercae di sviluppo, ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] centrale delle teorizzazioni che nascono da queste ricercheè forse così sintetizzabile: la malattia psichica soccorso) del Codice penale. Per questo gli obblighi di cura e di assistenza disposti dalla legge restano integri e, come notano Benassi e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] non più luoghi di soccorsoe di carità, ma vere e proprie barriere tra l'umanità ammalata e quella considerata normale. Perciò per esempio approvando o disapprovando programmi di ricerca, e così condizionandone l'accettazione o il finanziamento ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] e più vasti campi di ricercae motivi di riflessione.
Goldstein (v., 1934) sostiene che ogni movimento di un segmento corporeo è sintesi, consistono: 1) in una adeguata azione di soccorsoe di trasporto in reparti specializzati (unità spinali); 2) ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] mancanza di latte materno, l'industria alimentare viene in soccorso con i latti artificiali che, attraverso una serie di dello sguardo, di sorrisi e di movimenti verso di lei. La ricercaè stata particolarmente stimolante e produttiva di dati sullo ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] , al continuo, con velocissimo soccorso, restaura da sotto quanto sopra se ne consuma". Ma le tavole e le note di Leonardo (quale ogni proficua azione di ricercae sviluppo nel settore, promuovendo l'avanzamento tecnologico e le attività educative al ...
Leggi Tutto
Inquinamento
Guido Barone
L'inquinamento (dal latino inquinamentum, "immondezza, lordura") può essere definito come l'alterazione dell'ambiente naturale da parte dell'uomo, attuata mediante l'introduzione [...] gran parte di queste sostanze è prodotta in piccole quantità, che rimangono confinate nei laboratori di ricercae di regola vengono conservate o nel campo della biologia molecolare e della genetica, stanno venendo in soccorso di coloro che si ...
Leggi Tutto
Edificio, o complesso di edifici, destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, adeguatamente attrezzato per il ricovero, il mantenimento e le cure, sia cliniche sia chirurgiche, di ammalati o feriti.
Cenni [...] con l’esterno, i laboratori di analisi, il complesso operatorio e il pronto soccorso; n) servizio di prelievo e conservazione organi e tessuti; o) servizi di didattica, di ricercae di educazione sanitaria, in cui si esplicano le attività di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] , provenienti soprattutto dalla classe media, a ricercaree a proporre rimedi ai tanti problemi creati dalle Law del 1834 stimolò ulteriormente il movimento del mutuo soccorso: fra il 1835 e il 1845 le varie forme di società assistenziali nacquero ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] indiretta, per esempio approvando o disapprovando programmi di ricercae così condizionandone l'accettazione o il fmanziamento da e di fare degli ospedali non più luoghi di soccorsoe di carità, ma vere e proprie barriere tra l'umanità ammalata e ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...