In concomitanza col Concilio Ecumenico Vaticano ii, la Chiesa cattolica ha conosciuto un'effervescenza di nuove forme di vita religiosa che ha fatto pensare all'analogo fenomeno verificatosi con il Concilio [...] di difficoltà per lo scoutismo, alle prese con una difficile ricerca d'identità. Ovunque si avverte la necessità di uscire da come volontari per l'opera di soccorsoe ricostruzione.
Le radici del movimento di Comunione e Liberazione (CL) sono in un' ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] papato medievale. Da un lato, si assiste fra IV e V sec. alla ricercae alla conseguente, forte affermazione da parte della Chiesa di Roma II (Clermont, 27 novembre) per una spedizione in soccorso dei cristiani d'Oriente. Ma la crociata nella sua ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] una particolare attenzione alla condizione dei poveri) e nell’attività di ricercae di studio i propri assi portanti. Da premiati dalla fondazione anche Nelson Mandela, Rigoberta Menchú e il Soccorso giuridico della diocesi di San Salvador –, era ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] la storia, la tradizione e l’identità. Infine, riteniamo che in questa sua ricercae attuazione della verità, lo Stato proposito di moltiplicare quanto possibile i Nostri soccorsi alla fame nel mondo e ai bisogni missionari, pastorali, caritativi, ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] Chiesa e agli enti privati e pubblici, statali e non, le società di mutuo soccorso. E furono pochi studiosi di discipline legate al lavoro, impegnati in attività di ricercae formazione nell’ambito della Cisl.
La posizione dei critici era molto ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] da parte di Giuda/Ciriaco, ma la ricerca della reliquia è spostata dopo la morte di Costantino; viene inoltre concerne il topos del sovrano abbandonato in balia dei nemici esoccorso dal solo intervento divino, si veda soprattutto la Historia ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] sua vita quotidiana, dall’opera di soccorso individuale e fraterna. Molto più dei suoi predecessori insisterà degli anni Settanta, con maggiore sollecitudine e dinamismo, la ricercae la realizzazione di un nuovo e più radicato rapporto con i poveri ...
Leggi Tutto
Metamorfosi della vita religiosa: frati e clero regolare
Daria Gabusi
Gli ordini religiosi nati sul territorio nazionale nei primi centocinquant’anni di vita dell’Italia unita, così come quelli più [...] la singolare carità verso il prossimo, unita alla ricercae alla pratica della semplicità evangelica. Tra le personalità 1839-1905) fondava a Como una società di mutuo soccorso, un oratorio e un asilo infantile. Divenuto vescovo esortava i suoi ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] vari, 1973), altre ricerche hanno posto invece l’accento sulle rappresentazioni del corpo e delle diverse componenti fisiche di persone minori o incapaci [art. 591], omissione di soccorso [art. 593]), quelli che attentano alla integrità morale (capo ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] ricerchee aiuti nei confronti dell'istituzione familiare, che viene impiegata come modello per concepire l'ordine dei rapporti e di offrire un soccorso effettivo. Le aspettative illusorie fanno spesso riferimento all'escatologia e al profetismo, dei ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...