PELOSO, Antonio Francesco
Paolo Francesco Peloso
– Spesso indicato come Francesco, nacque a Novi Ligure il 30 luglio 1765 da Giovanni Matteo (1728-1806) e da Maria Geronima Avio (1729-1802).
La famiglia [...] Dedicandosi alla produzione e al commercio della seta e di altre merci oltre che all’attività finanziaria era diventata una delle Andrea Des Geneys per assumere le sue funzioni nella ricercadi un compromesso con gli insorti. In tale veste, ...
Leggi Tutto
MORO, Giacomo
(Jacomo) Antonio
Lucia Simonato
– Nacque intorno al 1575, probabilmente a Milano o nel suo territorio, visto che nei documenti è più volte ricordato come «mediolanensis». Non è noto il [...] invece alquanto autonomo nella sperimentazione tecnica. Alla ricercadi soluzioni di maggior prestigio per celebrare le fabbriche innalzate bronzee di piccole dimensioni con soggetti religiosi, passate negli ultimi decenni dal mercato antiquario ...
Leggi Tutto
GENTILINI, Pietro
Daniela Brignone
Nacque il 13 sett. 1856 a Vergato, in provincia di Bologna, sull'Appennino toscoemiliano, da Matteo e Rosalinda Nannetti, di estrazione contadina. Constatata la mancanza [...] da imprese di dimensioni piccole, con una produzione semiartigianale e un mercatodi rilevanza locale. mondo imprenditoriale settentrionale, ma anche forza lavoro alla ricercadi un impiego, il G. partì alla volta di Roma. Lì, in corso Umberto n. 66, ...
Leggi Tutto
LA GRASSA, Francesco
Luca Scalvedi
Nipote di Francesco e figlio di Pietro, entrambi costruttori di strumenti musicali a uso liturgico, e di Giuseppa Patti, insegnante e scrittrice, nacque a Trapani [...] via Statilia (1910), nei quali diviene preponderante la ricercadi un ordine moderno. Del 1912 è il progetto per Grassa conservato a Roma nell'archivio di L. Scalvedi. Si veda inoltre: E. Saffi, Il nuovo mercato generale di Roma, in Annali della Soc ...
Leggi Tutto
ROBERTI, Lorenzo, detto Enzo
Francesco Franco
ROBERTI, Lorenzo, detto Enzo. – Nacque a Subiaco, in provincia di Roma, l’11 agosto 1924 da Benedetto e da Virginia Lustrissimi (Subiaco, Archivio storico [...] evidenza un artista alla ricercadi una personale poetica espressiva, attraverso la riproposizione di modalità pittoriche dagli esiti pochissime risultano comparse sul mercato delle aste. Nel 2010 presso la galleria Edarcom Europa di Roma si è svolta ...
Leggi Tutto
CROSARA, Adolfo Aldo
Massimo Finoia
Nacque a Vicenza il 25 marzo 1899 da Adolfò e da Margherita De Angelis. Laureatosi in giurisprudenza presso l'università di Padova, si dedicò alla ricerca scientifica, [...] quelli monetari, pur sulla base dello studio dei mercati e del calcolo di convenienza conimerciale svolto, però, nel rispetto dei vincoli dottrina di Adam Smith e alla attuale situazione economica italiana, Bologna 1926; Smercio e prezzo. Ricercadi ...
Leggi Tutto
CAROCCI, Guido
Serenita Papaldo
Nacque a Firenze il 16 settembre del 1851 da Giorgio e da Teresa Petrai. Suo padre, fervente patriota, aveva combattuto valorosamente in Lombardia subendo poi la prigionia [...] di Firenze antica, raccogliendo i resti scampati alla distruzione del quartiere del Vecchio Mercato, come frammenti architettonici e scultorei di tutta di materiale originale, frutto di studi e ricerche, di analisi del territorio e di notizie sempre ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Roberto
Emilio Renzi
OLIVETTI, Roberto. – Nacque a Torino il 18 marzo 1928, primogenito di Adriano, imprenditore, e di Paola Levi. Seguirono due sorelle, Lidia e Anna.
Dopo la separazione [...] il compito di realizzare l’ingresso della Olivetti nel calcolo elettronico. La tecnologia e il mercato dei grandi maggiori società elettroniche europee alla ricercadi accordi e, in prospettiva, dell’embrione di un polo europeo, la ipotizzata ...
Leggi Tutto
GIROSI, Alfredo
Giovanna Cassese
Nacque a Napoli il 24 nov. 1860 dal pittore Giovanni e da Almerinda Spedalieri. Ricevette la prima formazione artistica dal padre, il quale in principio ostacolò la [...] che gli procurò un notevole successo di pubblico e dimercato. Nel 1900 Scalinger ricordava che le ricercadi effetti pittorici morbidi e sfumati nella resa dei tratti somatici. Alcuni ritratti, piccole miniature di pregevole fattura con personaggi di ...
Leggi Tutto
RINALDI, Massimo
Mario Perugini
RINALDI, Massimo. – Nacque a Roma il 21 febbraio 1929 da Giulio e da Alessandra Latini, discendente da un’antica famiglia di Collalto Sabino (Rieti).
Si laureò nel 1953 [...] della Transimatic alla Edison, rimanendo tuttavia direttore della Ricerca e sviluppo dell’azienda, che contestualmente modificò la aveva iniziato a conoscere una progressiva concentrazione dimercato a livello internazionale. La struttura produttiva ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...