La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] modo particolare, emergono due questioni: il definirsi di un mercato secondario delle quote e l’incidenza del nuovo posto infatti il tema di una ricerca delle specificità nazionali degli organismi deputati alle funzioni pubbliche di controllo.
La BCE, ...
Leggi Tutto
Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] tra enti territoriali, amministrazioni pubbliche, attività diricerca e formazione delle università e loro portata tendenza, mentre poteri poco trasparenti sembrano muoversi nei mercati finanziari e digitali, con il continuo pericolo che ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] integrativo relativo al comparto Istituzioni ed enti diricerca e sperimentazione cui afferisce detto personale.
le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), in Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro nel Jobs Act 2, Ghera, EGarofalo, D., Bari ...
Leggi Tutto
L’inedito modello dell’in house orizzontale
Giovanni Pescatore
La questione della legittimità degli affidamenti in house di tipo “orizzontale” e della loro eventuale riconducibilità ai requisiti dell’in [...] un’attività di “autoproduzione”, alternativa al ricorso al mercato e tutta ricerca, nell’ambito dei quali l’Università dispone di ampia autonomia e ai quali afferisce il contratto di fornitura in oggetto.
Configurandosi, pertanto, una situazione di ...
Leggi Tutto
Ufficialità della lingua italiana
Celeste Chiariello
L’assenza nel dettato costituzionale di una norma che espressamente sancisca l’ufficialità della lingua italiana ha contribuito a sollevare una serie [...] di studio, iniziative di cooperazione interuniversitaria per attività di studio e diricerca e di attrarre studenti e docenti provenienti da altri Paesi, implementare gli scambi culturali e favorire l’ingresso dei giovani laureati nel mercato ...
Leggi Tutto
NAVARRINI, Umberto
Floriana Colao
NAVARRINI, Umberto. – Nacque a Sarzana il 3 settembre 1870 da Michele e da Paola Mazzi.
Dopo aver compiuto gli studi giuridici a Pisa, ove ebbe docenti illustri quali [...] diricerca e insegnamento fino alla morte.
Avvocato, autore prolifico, fece parte del consiglio di redazione di Diritto mercato finanziario e alla legislazione sociale (I magazzini generali nella loro costituzione e funzione, Torino 1901; Le crisi di ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...