Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] un giornale(151)) e la ricerca di altre prestigiose adesioni e della capacità di guida dei processi di modernizzazione che su quello elettorale, dove i voti dei clericali costituirono ancora per parecchi anni una sicura ancora di salvataggio ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] riveste di preoccupazioni e scrupoli, si complica di riguardi e cautele. Salvataggio di valori edizione di Alvise Cornaro, Dialogo sulla laguna, con quello che si ricerca per la sua lunga conservatione, a cura di Pasquale Ventrice, Venezia ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] e Brescia" "onde far rientrare il tutto nel solito sistema" (166).
Quella che poteva essere l'ultima ciambella di salvataggio cf. Marino Berengo, La società veneta alla fine del Settecento. Ricerche storiche, Firenze 1956, p. 273.
26. Cf. Andrea ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] 25 ottobre 1941, e Come nei romanzi, ibid., 26 ottobre 1941.
136. Il coraggioso salvataggio di un avanguardista Gli italiani in guerra. Appunti per una ricerca, in Studi ericerche sull'Italia e la seconda guerra mondiale, sez. monografica di ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] del medio corso dell'Ashida. Tali ricerche misero in luce grandi quantità di manufatti e strutture, aprendo la strada a successive indagini estensive. Gli scavi di salvataggio, antecedenti alla deviazione e alla costruzione di una diga sull'Ashida ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] e Tardo in Anatolia orientale è assai poco noto in tutta l'area, a causa di insufficienti ricerchee Değirmentepe (Malatya) Kurtarma Kazısı 1983 yili raport [Scavi di salvataggio a Değirmentepe 1983 rapporto annuale], in 6. Kazı Sonuçlari Toplantisi ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] aleggiare di un'aura di effettiva esperienza in atto di rinnovamento e di ricerca (ad esempio, per la città con gli artisti, o in qua],
quasi come a una ciambella di salvataggio, dicevo, s'aggrappa Petrassi, e poi, dopo di lui, anche il suo ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] quadro della campagna di salvataggio di Cartagine sotto l'egida dell'UNESCO e in stretta collaborazione con l carattere funerario, ma sembra che non fosse in situ. Le ricerche intraprese in relazione a tale scoperta non hanno rivelato alcuna traccia ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] e di coltivazione. Esse devono aver comportato uno studio continuo, ericercheeè stato, per esempio, nel caso del salvataggio delle specie minacciate dagli effetti delle sostanze chimiche tossiche e nella regolamentazione della cattura e ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] , la Banca Nazionale del Lavoro e il Banco di Sardegna.
I salvataggi bancari degli anni venti e dell'inizio degli anni trenta determinarono vigilanza prudenziale, stimola la ricerca dell'efficienza e della produttività, il che è coerente con il fine ...
Leggi Tutto
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...