Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] anno di pubblicazione.
In Stato e Chiesa il metodo della ricerca storica comparata è il terreno privilegiato sul quale Minghetti diocesi, le parrocchie, molte Opere pie, e sodalizi di mutuo soccorsoe associazioni d’industria, di commercio, d’ ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] nell'evenienza del ripetersi delle violazioni. Un uguale soccorso ci si aspettava nella lotta agli eretici, contro il vero apporto di Federico in proposito è destinato a rimanere ‒ allo stato attuale delle ricerche ‒ un problema aperto, mentre si può ...
Leggi Tutto
CODAGNELLO, Giovanni
Girolamo Arnaldi
Un notaio piacentino di questo cognome, talvolta latinizzato in "Caputagni", e di questo nome compare come rogatario o come teste in un manipolo di documenti conservati [...] di Piacenza. Ma nessuno studioso forse si sarebbe adoperato a ricercarlie a metterli in fila, se il nome di Giovanni Codagnello, in Italia dallo stesso Elotario e, ancora, un terzo esercito venuto dall'Ungheria in soccorso di questo; eletto re d ...
Leggi Tutto
PASQUALE II, papa
Glauco Maria Cantarella
PASQUALE II, papa. – Raniero di Bleda (o Galeata) nacque nell’Esarcato, attuale Romagna (o Romagna Toscana), tra il 1053 e il 1055 da Crescenzio e Alfazia.
Delle [...] della contessa Adelaide; e soprattutto nell’Italia settentrionale e Oltralpe, alla ricerca della formula di nemici. All’inizio del 1117 Enrico V ritornò in Italia in soccorso del papa (ma finì per allearsi realisticamente con il conte di Tuscolo ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Bertrando
Joachim Göbbels
Nacque con ogni probabilità nel 1238, o poco prima, ultimogenito di Barral de Baux e di Sibille d'Anduze; ebbe due sorelle, Cecilia e Marchesa, e un fratello [...] di quest'ultimo, avvenuta nello stesso anno, e la mancanza di suoi eredi evitarono l'insorgere ampliare il suo feudo.
In questa ricerca di sempre nuove fonti di introiti il Roberto d'Artois mandò, allora, in soccorso, una seconda flotta, la quale, ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] -409) intende semplicemente indicare alcuni filoni di ricerca: il suo intervento non può che concludersi con e terapeutiche si è enormemente ampliato. A quelle classiche di rianimazione, di pronto soccorso ortopedico e dei vari esami manuali, visivi e ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare (Ezechia Marco, detto Cesare)
Giuseppe Armocida
Terzo dei sei figli di Aronne e di Zefora Levi, nacque a Verona il 6 nov. 1835, in una famiglia israelita di stretta osservanza religiosa, [...] particolare per il soccorso prestato ai feriti, fu decorato con due medaglie al valor militare e confermato nell'ufficio nuovi criteri: organizzò un gabinetto speciale per le ricerchee le dimostrazioni didattiche agli studenti, rese più saldi i ...
Leggi Tutto
ZANOTTI BIANCO, Umberto
Fabrizio Vistoli
ZANOTTI BIANCO, Umberto. – Nacque a La Canea (Creta) il 22 gennaio 1889, terzogenito di Gustavo, diplomatico di natali piemontesi, all’epoca console d’Italia [...] orme ideali di Franchetti e Sonnino e sulla scorta della recente ricerca storica degli inglesi Thomas Okey e Bolton King (Italy today austroungariche sul monte San Michele (Carso isontino). Prontamente soccorso, ebbe salva la vita grazie a una serie ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] ricercatorie di studiosi.
Evoluzione e sviluppo della formazione medica
Le conoscenze scientifiche aumentano continuamente e di laurea in pronto soccorso da parte della University of New Mexico (negli anni Ottanta) e l'istituzione del New Pathway ...
Leggi Tutto
BUNIVA, Michele Francesco
Valerio Castronovo
Nacque a Pinerolo, il 15 maggio 1761, dall'architetto Giuseppe Gerolamo e da Felicita Testa.
Il B. si laureò in medicina a Torino il 7 marzo 1781 e attese [...] e nei circondari di Pinerolo e di Susa. Ancora nel 1808 troviamo il B. impegnato a dirigere a Pinerolo i soccorsie scientifica, alla lotta contro le epidemie e alla creazione di nuovi istituti culturali e di ricerca. Dal 1802 era stato chiamato a ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...