GABBI, Umberto
Mario Crespi
Nato a Casteldidone, in provincia di Cremona, il 19 apr. 1860, conseguì nell'Istituto di studi superiori di Firenze la laurea in scienze naturali nel 1882 e quella in medicina [...] tragedia, tuttavia, mirabile fu l'impegno del clinico nel recare soccorso ai feriti e ai bisognosi, tanto che gli fu conferita la medaglia d' sua clinica per ricoverare i malati e organizzare un laboratorio di ricerchee di analisi cliniche, alla cui ...
Leggi Tutto
partire
Fernando Salsano
Il significato dominante della forma intransitiva, anche di quella pronominale, è di " allontanarsi ", " andar via ", con una decisa prevalenza del senso del distacco su quello [...] genti (tipiche queste due condizioni, lo stato spirituale e la ricerca della solitudine); V 2, VII 1 La donna da cantare alleluia (è Beatrice, che aveva lasciato il suo beato scanno per scendere nel Limbo a chiamare Virgilio in soccorso di D.); XIX ...
Leggi Tutto
DEL RE, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Turi, in Terra di Bari, il 2 genn. 1806 da Francesco Paolo e da Maria Componibile.
In un passato non lontano molti membri della famiglia paterna, originaria [...] l'unica linea culturale tollerabile dai Borboni era quella di una ricerca pura e fine a se stessa.
li D. da qualche tempo tempo, tra il 1849 e il 1850, aveva soggiornato a Genova, dove aveva fatto parte di un comitato di soccorso con cui si tentò di ...
Leggi Tutto
DUSMET, Giuseppe Benedetto (al secolo Melchiorre)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Palermo il 15 ag. 1818, primo di sei figli, da Luigi Dusmet Desmours e da Maria dei marchesi Dragonetti Gorgone e fu battezzato [...] seminari, dormitori, centri di soccorso per gli anziani, scuole per giovani e operai aperte d'intesa coi . 329, che riporta un giudizio di R. De Cesare. La ricerca più recente si è soffermata sul rapporto col pontefice (R. L. Azzaro, Pio IXin ...
Leggi Tutto
MINORETTI, Carlo Dalmazio
Giovanni Battista Varnier
MINORETTI, Carlo Dalmazio. – Nacque il 17 settembre 1861 a Cogliate San Dalmazio in provincia e archidiocesi di Milano, settimo di undici figli, [...] orfani di guerra, intervenne per il soccorso delle famiglie dei caduti e nel 1919 pubblicò una importante pastorale a Genova durante il pontificato di Pio XI. Primi risultati e prospettive di ricerca,ibid., pp. 97-107; A. Rimoldi, Gli studi ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Francescantonio
Maria Luisa Perna
Fratello minore di Domenico, nacque a Seminara, presso Reggio Calabria, il 10 maggio 1741. Fu dapprima educato dal padre, marchese Pio, che ne sviluppò gli [...] vista filosofico, perché "la ricerca del vero di fatto per applicarvi la verità di diritto è la più nobile operazione dell'origine vulcanica e, quanto alle polemiche sull'efficacia delle misure del governo per il soccorso alle popolazioni calabresi, ...
Leggi Tutto
TOMASI, Oddone
Roberto Pancheri
– Nacque a Rovereto, all’epoca città dell’Impero austro-ungarico, il 12 febbraio 1884, da Ferdinando e da Lydia Wohlauf, originaria di Znaim/ Znojmo in Moravia.
Il padre, [...] Mart) rivela infine lo spessore esistenziale della ricerca di Tomasi, evidente anche in un dipinto 1912; Catalogo dell’esposizione d’arte antica e moderna a beneficio del fondo di soccorso per le vedove e gli orfani dei trentini caduti in guerra, ...
Leggi Tutto
SOLERA MANTEGAZZA, Laura
Azzurra Tafuro
– Nacque a Milano il 15 gennaio 1813, unica figlia di Giuseppina Landriani e di Cristoforo Solera, appartenenti alla medio-alta borghesia lombarda.
Il ramo paterno [...] e Costanza a Cannero Riviera, in territorio piemontese e vicino al confine svizzero, da dove organizzò le cure e il soccorso di Solera e della sua attività patriottico-filantropica:. A. Tafuro, «Operaie della camicia rossa», in Memoria ericerca, XXIV ...
Leggi Tutto
GAZZOLA (Gazola), Carlo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Piacenza il 28 febbr. 1804 da Giovanni e da Anna Maria Buzzetti. Scomparsa prematuramente la madre (1812), venne affidato alle cure di uno zio, il [...] curiosità" (La mia educazione, p. 13) e perciò instancabile nella ricerca di ogni tipo di lettura, con un orientamento che la vivacità e l'insistenza con cui chiedeva che si intervenisse con misure di soccorso a favore dei ceti popolari; e forse fu ...
Leggi Tutto
FURLANO, Enea
Dario Busolini
Nacque, con ogni probabilità intorno al 1475, in Friuli secondo la testimonianza di M. Sanuto (Diarii, II, col. 32). Lasciò presto la sua patria, desideroso di fare fortuna [...] lo inviò in varie missioni alla ricerca di provvigioni per le truppe a Milano, Ravenna, Firenze e Roma.
Terminata pure la guerra d avanzavano i fanti di V. Vitelli e R. Ramazzotti. Egli se ne accorse e chiese soccorso ma nel campo estense per due ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...